Malnate - Evento sponsorizzato

A Malnate una serata per riflettere sulla violenza di genere: “Storie di figli della Violenza” il 21 novembre

L’incontro rientra nel percorso Donna Fenice VI e prende spunto dalla figura di Medea, archetipo potente e controverso, per parlare dell’impatto morale e psicologico che la violenza esercita non solo sulle donne, ma anche sui figli e su chi sopravvive a queste situazioni

21 Novembre 2025

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, la Pro Loco Malnate APS, nell’ambito del progetto culturale “Culturalmente Malnate”, propone una serata di approfondimento dal titolo

Storie di figli della Violenza

L’appuntamento è per venerdì 21 novembre alle 20.45 presso il Centro Sociale Ricreativo Culturale Lena Lazzari, in via Marconi 16 a Malnate.

L’incontro rientra nel percorso Donna Fenice VI e prende spunto dalla figura di Medea, archetipo potente e controverso, per parlare dell’impatto morale e psicologico che la violenza esercita non solo sulle donne, ma anche sui figli e su chi sopravvive a queste situazioni.

Il tema verrà affrontato da più angolazioni: il mito e la sua eredità culturale, la drammaticità del presente, e le storie reali di chi porta addosso le ferite della violenza.

Gli interventi della serata

A portare contributi e riflessioni saranno:

  • Dr.ssa Paola Pugina
  • Roberta Barbatelli
  • Paolo Martarelli
  • Roberto Capellaro

Sul versante delle testimonianze e dell’impatto umano interverranno:

  • Dr.ssa Cinzia Stracchi
  • Italo Carloni
  • Chantal Di Stefano
  • Coordinamento a cura di Barbara Cavazzana

Per informazioni è disponibile il numero +39 338 3213266.

La serata è patrocinata dal Comune di Malnate, dalla Provincia di Varese e da diverse realtà associative del territorio, tra cui La Città delle Donne, Agedo Varese ODV e altre sigle impegnate nella promozione dei diritti e nel contrasto alla violenza di genere.

“Storie di figli della Violenza” rappresenta un’occasione preziosa per comprendere, ascoltare e dare spazio a una narrazione spesso silenziata: quella delle conseguenze profonde e durature della violenza sulle donne e sulle famiglie. Un momento di riflessione, consapevolezza e cultura civile.

20 Novembre 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.