
Varese
Un cervo maestoso a “spasso” tra Bizzozero e Lozza
Lunedì mattina un altro esemplare simile era stato avvistato nel giardino di un'abitazione a Viggiù e settimana scorsa un altro a spasso per le strade di Sant'Ambrogio a Varese
Lunedì mattina un altro esemplare simile era stato avvistato nel giardino di un'abitazione a Viggiù e settimana scorsa un altro a spasso per le strade di Sant'Ambrogio a Varese
In particolare la zona lungo il fiume è un fondamentale corridoio ecologico, nel collegamento tra Alpi e Appennino: per questo il Parco entra nel primo progetto di monitoraggio nazionale
Un video inedito e un nuovo spazio web per raccontare tutti i traguardi raggiunti dall'ateneo nell'ottica dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibili promossi dall'Onu
Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e l'assessore all'Ambiente Raffaele Cattaneo sono intervenuti questa mattina aprendo i lavori del primo 'Forum regionale per lo Sviluppo sostenibile"
L'assessore regionale è intervenuto all'evento online in cui è stato presentato lo studio strategico sulla mobilità sostenibile e avanzata realizzato da The European House – Ambrosetti per Confartigianato Imprese Varese
L'evento organizzato da Confartigianato imprese Varese con The European House Ambrosetti si terra oggi alle 18 e 30 in diretta sulla piattaforma zoom
Il gestore unico del sistema idrico integrato del Varesotto lo utilizzerà nelle procedure negoziate. Garantiti il rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza
Pubblicato il Decreto che stanzia "risorse destinate a ciclovie urbane" per le metropoli e le città di provincia sopra i 50mila abitanti. Le domande devono essere presentate entro il 25 ottobre
Continuano le acquisizioni del gestore unico
Percorsi ciclabili di Saronno e del saronnese: criticità e opportunità in periodo post-Covid
Il prossimo importante passaggio è la progettazione della ciclabile del lago maggiore, da Sesto Calende a Laveno Mombello
Tre diversi percorsi su ciclabili che uniscono il piacere di pedalare e quello della scoperta del paesaggio e dei luoghi
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor