
Bardello con Malgesso e Bregano
Arriva sul tavolo del consiglio comunale di Bardello con Malgesso e Bregano la gestione dell’ordine pubblico
Ferrò: “Troppo affidamento sulle multe”. il sindaco Iocca: “Non puniamo, proteggiamo”
Ferrò: “Troppo affidamento sulle multe”. il sindaco Iocca: “Non puniamo, proteggiamo”
Il consiglio comunale è convocato per le 20,30 in Sala Vanelli. All'ordine del giorno anche due mozioni presentate da Forza Italia
Lo ha deciso il Consiglio regionale della Lombardia che ha ratificato e approvato la sua nomina con 43 voti a favore e 2 contrari (23 Consiglieri non hanno partecipato al voto)
Il M5s si mobilita attraverso i due gruppi attivi nella provincia: GT Varese – Area Nord e * GT Busto Arsizio – Area Sud, entrambi protagonisti di iniziative volte a contrastare l’iter del disegno di legge
Il Partito Democratico attacca la giunta dopo la sospensione della seduta sul DUP e denuncia scelte che incidono su scuole materne e piscina comunale
La seduta riprenderà il 24 luglio, sempre a Palazzo Broletto, quando la soglia minima di presenze prevista per legge sarà inferiore
Il deputato della Lega: "Non possiamo accettare concorrenza sleale da Cina e Bangladesh per le divise delle forze dell'ordine" e chiede al governo di garantire forniture Made in Italy
L’assessore alla Cultura di Regione Lombardia esprime soddisfazione per l’approvazione del ddl sul femminicidio, ma sottolinea la necessità di un cambiamento culturale profondo per prevenire il reato
Il Partito Democratico rivendica il lavoro sui patti di quartiere e critica la protesta del centrodestra di martedì sera in consiglio comunale
La discussione sul Dup in consiglio comunale ha attirato critiche dalla minoranza e anche dalla maggioranza. Le opposizioni mettono il dito nella piaga della rinuncia ai fondi Arest per l'ex Macello, il solito Rogora (Fdi) sul caso Polizia Locale
Clima teso in aula, Bison (Lega): “Mancanza di rispetto”. Il sindaco Galimberti: “Irresponsabile non discutere il DUP”
"Offendere la sua memoria equivale a colpire i principi fondanti della nostra Repubblica. Questo atto vigliacco non è solo un’offesa alla storia, ma un segnale inquietante di rigurgiti nostalgici"
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"