
Alla cerimonia parteciperanno anche il presidente della Lombardia Attilio Fontana, il presidente della Provincia di Varese Marco Magrini e monsignor Luca Raimondi
Dopo la pausa estiva, lo spazio di Via de Cristoforis 5, riapre le porte del cinema con un evento speciale
Fra devozione e voglia di riunirsi, la comunità di Prospiano e Gorla Minore si è ritrovata alla festa della Madonna dell'Albero, un successo anche in questa edizione del 2025
1Al Gerbone 2025 i volontari si stanno dando da fare come ogni anno per regalare alla comunità di Olgiate Olona un weekend di festa
1Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1Alla Local March for Gaza di venerdì 5 e sabato 6 settembre presente anche il comune di Castellanza, con il sindaco Cristina Borroni che ha spiegato convintamente la decisione di aderire: "La pace è un valore per tutti noi"
1Locandine, date e informazioni sulle amate sagre che a Olgiate Olona, Nizzolina e Prospiano richiameranno come ogni anno migliaia di persone per momenti di divertimento, buon cibo e anche preghiera
Venerdì 5 e sabato 6 settembre si camminerà per la pace e per Gaza da Varese a Castellanza: l'associazione dei Calimali ha scelto di aderire all'iniziativa
Un successo il laboratorio didattico organizzato dal Museo della Collegiata di Castiglione Olona, dove i bambini hanno giocato a scoprire i giochi di luce e ombre di affreschi e statue, in un luogo magico datato più di 600 anni
1Nato dall'unione dei precedenti circoli di Bolladello, Cairate e Peveranza, il nuovo circolo Acli Franco Martini di Cairate dal 2019 riunisce rappresentanti di tutte le comunità e propone progetti capaci di coinvolgere i cittadini, primo fra tutti il Gruppo di Acquisto solidale
1Sabato 6 settembre all’Auditorium comunale di Maccagno prenderà il via la il progetto dell’Ecomuseo “Veddasca”. Intanto il comitato costituente gira per i paesini coinvolgendo i cittadini e raccontando loro dell'iniziativa
Nel giorno della ricorrenza del leggendario furto della Gioconda per mano di Vincenzo Peruggia, quattro amiche hanno attraversato la provincia, da Malpensa al confine svizzero. Lo scopo: visitare il micromuseo di Cadero, nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca, dove - secondo il mito - la vera copia del quadro sarebbe ancora nascosta
1Videomaking, comunicazione digitale, scrittura creativa e inglese: tutto quello che c'è da sapere sui nuovi corsi in arrivo. Iscrizioni aperte
Tricolori, musica e sapori del territorio hanno riempito via Paietta e piazza Patrioti: l'iniziativa era a sostegno della candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco
1
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"