
Finanza
Trump e Bitcoin: la criptovaluta al centro dell’economia Usa
Gli Stati Uniti possiedono 20 miliardi di dollari in Bitcoin, acquisiti tramite sequestri legati ad attività criminali. Un asset che Il presidente americano vuole valorizzare
Gli Stati Uniti possiedono 20 miliardi di dollari in Bitcoin, acquisiti tramite sequestri legati ad attività criminali. Un asset che Il presidente americano vuole valorizzare
Secondo Jacopo Sesana, esperto di criptovalute, si sta andando verso l’accettazione completa di questa moneta
Jacopo Sesana, esperto di criptovalute, smonta alcuni pregiudizi su questo fenomeno a partire dalla sua insostenibilità sul piano energetico
Si tratta dell’enopub L’inganno di via Monte Grappa dove il proprietario ha inserito la criptovaluta tra i metodi di pagamento
TaoTrade offre agli utenti l’opportunità di negoziare con 229 strumenti CFD che coprono valute, azioni, indici, materie prime, criptovalute ed ETF
Tra gli organizzatori dell’evento anche l’economista varesino Jacopo Sesana che spiega perché si parla sempre di più di bitcoin e criptovalute
La popolarità del bitcoin continua a crescere, anche grazie agli apprezzamenti ricevuti dai grandi nomi della finanza, il che fornisce delle adeguate sicurezze al caleidoscopico mondo formato da numerosi piccoli investitori privati
La rivoluzione messa in atto, grazie alla sempre più larga diffusione e utilizzo di criptovalute e Bitcoin, è già iniziata
In una economia moderna come quella attuale, è evidente che, tanto per le consuete transazioni quanto per i pagamenti, vi siano diverse e numerose soluzioni. Ma, oltre che quelle in essere, nel complesso mondo dell’economia tradizionali, spicca, sempre più, all’orizzonte l’universo delle criptovalute e, quindi, dei Bitcoin
Il sistema inerente ai Bitcoin e alle altre tipologie di criptovalute, richiede attenzione quando lo si va ad inquadrare con lo scopo di risparmio. Difatti, come punto centrale della questione, nessun potrà avere alcuna sicurezza durante i dinamici processi speculativi, dato che la volatilità di Bitcoin e criptovalute, è ancora un grosso problema
Una parte degli analisti inquadrano la valuta digitale come elemento per ridurre i rischi di sistema
Pochi strumenti finanziari sono stati in grado di rivoluzionare il mondo del trading online come le criptovalute: una realtà che, in nemmeno 10 anni di vita, ha generato ricchezze semplicemente inimmaginabili
Dopo che il bitcoin ha raggiunto una quota di 11.700 dollari, è stato registrato da parte dell’open interest e del volume dei contratti future un picco sugli exchange di derivati: il che ha messo in risalto una partecipazione degli investitori istituzionali sempre più elevata
A parte il bitcoin, la capitalizzazione delle criptovalute è nettamente inferiore di quella delle monete tradizionali che vengono scambiate attraverso il forex
Bitcoin Loophole è un bot per il trading automatico di monete virtuali, e in particolare di bitcoin, grazie a cui sembra sia possibile ottenere guadagni molto elevati
Il primo bitcoin è stato estratto ormai più di dieci anni fa. Da allora, l’industria delle monete virtuali ha conosciuto una crescita esponenziale
Si possono acquistare uova e colombe pasquali per aiutare gli utenti della Cooperativa Il Millepiedi ad andare in vacanza al mare, un momento fondamentale per tanti motivi: autonomia, svago, libertà
Ultimi commenti
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga