Somma Lombardo - evento sponsorizzato

Festa al Castello Visconti di Somma Lombardo. Mercatini di artigianato tra natura e cultura

Il percorso si snoderà all’interno del Castello e nel suo meraviglioso parco, dove oltre ai tanti selezionati artigiani italiani, troverete attività e iniziative per i bambini, un angolo del gusto e la possibilità di fare una visita guidata al castello

26 Marzo 2023

Domenica 26 Marzo 2023 torna l’appuntamento con la Festa al Castello Visconti di Somma Lombardo, uno dei mercatini di artigianato più apprezzati in provincia di Varese.

Giunto all’undicesima edizione, l’evento sarà occasione di festa per  tutti i visitatori che interverranno, grazie alla storica location che da sempre accoglie la manifestazione, l’antichissimo Castello Visconti, grazie all’atmosfera unica e speciale che i nostri artigiani sanno trasmettere e alle tante iniziative che animeranno la giornata.

Facile percorso di visita tra un centinaio di artigiani selezionati

Il percorso si snoderà all’interno del Castello e nel suo meraviglioso parco, dove oltre ai tanti selezionati artigiani italiani, troverete attività e iniziative per i bambini proposte in collaborazione con l’associazione “La casa di mago Merlino ODV”.

Con ingresso abituale da Piazza Visconti (sul Sempione) lungo il viale che costeggia il fossato, il percorso di visita proseguirà verso l’interno del Castello al piano terra, tra cortile, porticato e salette, per poi proseguire nello splendido parco interno, un’oasi di verde e bellissimi scorci, conosciuto solo a pochi, con uscita consigliata su Via Visconti.

Ricordiamo che per accedere al parco è necessario scendere una rampa di scale. Le persone con ridotte o impedite facoltà motorie, potranno uscire dall’ingresso principale e accedere al Parco da Via Visconti (altezza di angolo Via Vignola).

Assapora lo spirito e il fascino che da sempre contraddistinguono questa manifestazione grazie alle tante proposte di artigianato italiano che abbiamo attentamente selezionato.

Clicca e scarica il volantino dell’evento

 

Un percorso‎ esperienziale‎ culturale‎ e‎ multisensoriale. che coinvolge tutti i cinque sensi, regalando gioia per gli occhi, il cuore e anche il palato

Ammira‎ tutto‎ ciò‎ che‎ ti‎ circonda,‎ le‎ proposte‎ di‎ artigianato‎ dei‎ circa‎ cento‎ artigiani‎ presenti,‎ così‎ come‎ la‎ splendida‎ cornice‎ offerta‎ del‎ castello‎ stesso,‎ edificato‎ a‎ partire‎ dal‎ XIII^‎ secolo
Assapora,‎ degusta‎ le‎ specialità‎ enogastronomiche‎ della‎ tradizione‎
Annusa‎ i‎ profumi‎ dei‎ banchi‎ di‎ sapori‎ tipici‎ e‎ odora‎ i‎ materiali‎ di‎ qualità‎ utilizzati‎ dagli‎ artigiani per la creazione dei loro manufatti
Ascolta,‎ lasciati‎ trasportare‎ dai‎ suoni‎ e‎ dalle‎ voci‎ di‎ ciò‎ che‎ ti‎ circonda,‎ dai‎ bambini‎ che‎ giocano,‎ dalle‎ risate‎ di‎ chi‎ trascorre‎ una‎ giornata‎ in‎ serenità‎ ‎
Tocca‎ con‎ mano,‎ conosci‎ e‎ apprezza‎ ogni‎ creazione‎ artigianale‎ realizzata‎ con‎ materiali‎ di‎ qualità‎ o‎ con materiali sapientemente‎ riciclati‎

L’ingresso è gratuito in tutte le aree espositive con orario dalle 10.00 alle 18.30

Sarà un’occasione originale per trascorrere una giornata con la famiglia e gli amici, tra natura e cultura, in un’atmosfera di relax e festa.

L’ingresso all’area espositiva verrà controllato per evitare assembramenti.

La manifestazione ospiterà decine di selezionati espositori tra artigiani e hobbisti. Sempre presente il nostro apprezzato “Angolo del gusto” dove troverete golosi punti ristoro e banchi che proporranno specialità alimentari tipiche di alcune regioni d’Italia. Non mancherà nemmeno un gustoso gelato artigianale e il buonissimo frozen yogurt, a cura di un’azienda agricola specializzata del territorio. Una novità assoluta che coniuga gusto e qualità.

Creazioni uniche artigianali di abbigliamento, accessori per la casa e la persona, gioielli, disegni e dipinti, oggettistica, manufatti in legno, ceramica, cucito, fiori, libri e molto altro vi lasceranno piacevolmente colpiti per l’originalità e l’unicità delle proposte.

La giornata segna anche la riapertura della stagione delle visite guidate

Sarà possibile visitare lo splendido Castello grazie alle apprezzatissime visite gestite direttamente dalla Fondazione Visconti, un’occasione unica per visitare un edificio così bello e ricco di storia!

Le visite guidate avranno luogo solo su prenotazione chiamando il n. 366 7507462 o scrivendo a castellovisconti@libero.it, con orario dalle 10.00 alle 18.00 e ultimo accesso alle 17.00. Il costo del biglietto, che dovrà essere corrisposto direttamente alle casse di ingresso del Castello, è di 10 euro intero, 15 euro famiglia, 8 euro ridotto soci FAI e Touring.

Attività ludiche per i bambini

I bambini e le loro famiglie verranno accolti nel parco del Castello dai ragazzi dell’associazione Casa di Mago Merlino all’interno dello spazio “Arena del gioco” dove verranno proposti giochi di squadra e una speciale caccia al tesoro unica e divertente!

Attività’ adatte a bambini a partire dai 6 anni di età

Si ringraziano Malpensa Meetings organizzatore dell’evento www.malpensameetings.it, la Fondazione Visconti, l’associazione La Casa di Mago Merlino ODV, il Comune di Somma Lombardo che patrocina la manifestazione, la Polizia Locale di Somma Lombardo, i Guardiafuochi del distaccamento di Castellanza che gestiranno il servizio di sicurezza della manifestazione.

Si ringraziano gli sponsor dell’evento Depuratoritalia – www.depuratoritalia.it e Il Pennello nell’uovo – www.ilpennellonelluovo.com

Durante l’evento verrà fatto un servizio fotografico che renderemo disponibile sulle nostre pagine social nei giorni successivi all’evento.

Rimani aggiornato sull’evento cliccando su questo link

UNA SORPRESA PER TE

Iscriviti subito alla nostra newsletter cliccando QUI e seguici sulle nostra pagine Instagram e Facebook per rimanere aggiornato su tutti i nostri prossimi eventi e sui nostri artigiani.

Riceverai un fantastico omaggio per i tuoi bambini nella tua casella di posta elettronica.

Per informazioni visita la pagina Facebook www.facebook.com/natalealcastello  o il profilo Instagram https://www.instagram.com/fiera_artigiani/

Email: fiera.artigiani@gmail.com

9 Marzo 2023
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.