Brunello

A Brunello un incontro per costruire il futuro: al centro la sfida della multiculturalità

Sabato 29 novembre alle 16 nella chiesa di Santa Maria Annunziata un confronto aperto tra testimonianze, cultura e impegno sociale promosso dal Centro Studi Comuni Orizzonti

29 Novembre 2025

Un pomeriggio dedicato all’incontro tra culture, al valore dell’integrazione e al ricordo di chi ha fatto del bene comune la propria missione. Si terrà sabato 29 novembre, alle 16 nella Chiesa Santa Maria Annunziata di Brunello, l’incontro “Costruire il futuro: la sfida della multiculturalità”, promosso dal Centro Studi Comuni Orizzonti Aps.

L’evento vedrà la partecipazione di personalità provenienti dal mondo della cooperazione sociale, della cultura e del volontariato, accomunate da un impegno concreto per una società più inclusiva. Interverranno Fabio Pizzul, presidente della Fondazione culturale Ambrosianeum; Seydou Konate, presidente della Cooperativa Ballafon; Gaetan Steve Kouebou, ospite della Cooperativa Ballafon; Gloria Martignoni, fondatrice di Parallelo e Mohamed Ali, sarto presso Parallelo

Ogni intervento offrirà uno spunto per riflettere sulle potenzialità del dialogo tra culture e sull’importanza di costruire percorsi comuni tra chi arriva da realtà diverse ma condivide lo stesso territorio.

Durante l’incontro ci sarà anche un momento dedicato alla memoria di Mirella Cerini, già sindaca di Castellanza, a due anni dalla sua scomparsa. Un’occasione per ricordare il suo impegno “appassionato e competente a favore del bene comune”, come sottolineano gli organizzatori.

All’interno della struttura sarà attivo anche uno shop solidale curato dall’Associazione Good Samaritan, un’opportunità per sostenere progetti di inclusione e solidarietà attraverso l’acquisto di prodotti etici e realizzati in contesti di accoglienza.

Foto di Bob Dmyt da Pixabay

25 Novembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.