Natale, lirico incanto
19 Dicembre 2015
L’appuntamento, inserito nella stagione cittadina «BA Teatro», è programmato per la serata di sabato 19 dicembre. Sul palco saliranno il «Centro arte danza» di Olgiate Olona, con l’orchestra «Italian Academy» e il coro «Amici della musica» di Busto Arsizio, entrambi diretti dal maestro Pieralberto Pizzolotto.
Ospiti della serata saranno la talentuosa soprano albanese Gesu Zefi e il ballerino Roberto Lazzari dell’«Ariston Pro Ballet» di Sanremo. Clicca qui per tutte la presentazione dello spettacolo.
PROGRAMMA DI SALA
White Christmas – Irving Berlin (1888-1989)
per soprano, coro e orchestra
Deck the halls – Tradizionale gallese (XVII secolo)
per coro e orchestra
Ding dong! Merrily on high – Jehan Tabourot (1519-1593) / George Ratcliffe Woodward (1848-1934)
per coro e orchestra
Joy to the world – Isaac Watts (1674-1748) / Lowell Mason (1792-1872)
per coro e orchestra
Somewhere over the rainbow – Harold Arlen (1905-1986)
per soprano e pianoforte
Sinfonia dei giocattoli – 1° tempo – Leopold Mozart (1719-1787) / Joseph Haydn (1732-1809)
per orchestra
Jingle bells – James Pierpont (1822-1893)
per coro e orchestra
Divertimento in Re maggiore K 136 – 3° tempo – Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
per orchestra
O mio babbino caro (da Gianni Schicchi) – Giacomo Puccini (1858-1924)
per soprano e pianoforte
O Tannenbaum – Tradizionale tedesco (XVII secolo)
per coro e orchestra
Concerto per tromba – 1° tempo – Giuseppe Torelli (1658-1709)
per orchestra
Suite n. 2 in Si minore BWV 1067 – Badinerie – Johann Sebastian Bach (1685-1750)
per orchestra
God rest you merry, gentlemen – Tradizionale inglese (XV-XVI secolo)
per coro e orchestra
Il Gattopardo – Valzer brillante – Giuseppe Verdi (1813-1901) / Nino Rota (1911-1979)
per orchestra
Serenade – Valzer moderato – Pyotr Ilyich Tchaikovski (1840-1893)
per orchestra
S’accese un astro in cielo – George Friedrich Händel (1685-1759)
per soprano, coro e orchestra
Minuit Chrétien – Adolphe Charles Adam (1803-1856)
per soprano, coro e orchestra
Carol of the bells – Peter Wilhousky (1902-1978)
per soprano, coro e orchestra
Luminous night of the soul – Ola Gjeilo (1978)
per soprano, coro e orchestra
Concerto per tromba – 3° tempo e 2° tempo – Giuseppe Torelli (1658-1709)
per orchestra
Magnificat – Monsignor Marco Frisina (1954)
per soprano, coro e orchestra
Hallelujah (da Il Messiah) – George Friedrich Händel (1685-1759)
per coro e orchestra
Cerco di essere sempre dove c’è qualcosa da raccontare o da scoprire. Sostieni VareseNews per essere l’energia che permette di continuare a farlo.
potrebbero interessarti anche
11 Dicembre 2025
Il Jazz fa bene al cuore: a Varese un omaggio a Frank Sinatra
varese
Teatro di Varese
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
08 Dicembre 2025
“Accendiamo il Natale”: musica, luci e auguri a Casciago l’8 dicembre
Sant’Eusebio
06 Dicembre 2025 - 06 Gennaio 2026
Tornano le Lucine, la magia del Natale è pronta ad avvolgere Leggiuno
Leggiuno
Comune di Leggiuno
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese
varese
Teatro di Varese
30 Novembre 2025
Concerto natalizio e visita guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
30 Novembre 2025
Se ami i mercatini di Natale devi andare qui: Fiera Artigiani Christmas Market a Solbiate Olona
solbiate olona
Double Tree by Hilton Milan Malpensa
30 Novembre 2025
Natale a Casciago, una giornata di festa tra mercatini, laboratori e solidarietà
Casciago
Villa Castelbarco
30 Novembre 2025
Gerenzano accende il Natale con una giornata di festa
gerenzano
Parrocchia di Gerenzano
30 Novembre 2025
Regali e Sapori a Gazzada Schianno: il mercatino di Natale tra stand, spettacoli e sorprese
gazzada schianno
Municipio Gazzada Schianno
29 Novembre 2025
“Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
29 Novembre 2025
Notte dei Pupazzi: a Porto Ceresio i peluche diventano cercatori di libri
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Magia di Natale ad Arcisate: 10 anni di emozioni e incanto
Arcisate
Parco Lagozza Arcisate
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Babbo Natale, dolci e canti: due giorni di festa a Somma Lombardo con i mercatini di Natale
Somma Lombardo
Comune di Somma Lombardo
27 Novembre 2025
A Varese torna Christmas Joy: musica, emozioni e solidarietà per i bambini in ospedale
varese
Teatro di Varese
25 Novembre 2025
“Quello che le donne non dicono”, Elmec e AlBorde insieme per uno spettacolo contro la violenza di genere
brunello
Elmec Informatica
25 Novembre 2025
A Cantello risuona l’armonia delle donne che hanno fatto la storia della musica
Cantello
25 Novembre 2025
“Puccini e la fanciulla”, a Uboldo la proiezione nella Giornata contro la violenza sulle donne
uboldo
Sala Consiliare del Comune di Uboldo
25 Novembre 2025
Tutta casa, letto e chiesa: a Varese la forza di ridere per raccontare la violenza sulle donne
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
23 Novembre 2025
A Filmstudio 90 le Giornata Europea del Cinema d’Essai con tre film imperdibili
varese
23 Novembre 2025
Gerenzano si prepara al Natale con una festa dai mille colori
gerenzano
23 Novembre 2025
Magia, profumi e tradizioni: domenica 23 novembre tornano i Mercatini di Natale in Villa Oliva
Cassano Magnago
Villa Oliva
22 Novembre 2025
“Cassandra” va in scena a Civate per Terra e Laghi
civate
22 Novembre 2025
Il Suono del Dolore – Voci contro la violenza sulle donne. I Temporanea-Mente in scena all’Auditorium di Sant’Ambrogio
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
22 Novembre 2025
Momenti musicali a Clivio con l’Orchestra di fisarmoniche bellinzonesi
Clivio
Auditorium Il Borgo musicale
22 Novembre 2025
“L’Amore è un’altra storia”, a Cislago uno spettacolo di danza nella giornata contro la violenza
cislago
Auditorium
22 Novembre 2025
“I tre testamenti” al San Giovanni Bosco: teatro e solidarietà con la Filodrammatica Paolo Ferrari
Busto Arsizio
Cinema Teatro san Giovanni Bosco
22 Novembre 2025
Al Periferico arriva Circo Kafka, il teatro che diventa un surreale processo
cassano valcuvia
Teatro Periferico Cassano Valcuvia
21 Novembre 2025
“Cassandra” in scena al Teatro Blu di Milano
milano
Teatro Blu
21 Novembre 2025
Il Cuore del Natale risuona a Gallarate con un concerto solidale al Teatro Condominio
gallarate
Teatro Condominio
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
Tre serate di teatro in inglese a Besozzo con “The Wizard of Oz”
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
“Il mago di Oz” in inglese accende lo spirito del Natale al teatro di Besozzo
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025
A Mozzate il film “La vita che verrà – Herself”, la speranza dopo la violenza
mozzate
21 Novembre 2025
A Germignaga la proiezione di “Long Night”, il documentario di Emergency sull’Afghanistan
Germignaga
Cinema Teatro Italia
21 Novembre 2025
“Il Cuore del Natale”: musica e solidarietà in concerto a Gallarate
gallarate
Teatro Condominio
21 Novembre 2025 - 06 Gennaio 2026
Varese, torna il Mercatino di Natale: informazioni utili su eventi, pista di pattinaggio e orari
varese
Piazza Monte Grappa
20 Novembre 2025
Nella Giornata mondiale del diabete a Saronno una serata con il film “Mission” in memoria di Massimo Rotondi
saronno
Cinema Prealpi
20 Novembre 2025 - 18 Dicembre 2025
Natale 2025 al Borducan: tra tradizione, magia e sapori del Sacro Monte
varese
Hotel Al Borducan
19 Novembre 2025
A Villa Cagnola a Gazzada il mercatino di beneficenza del Benvenuto Club Varese
gazzada schianno
Villa Cagnola
01 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Regali originali, gusto e solidarietà: è il Natale di Good Samaritan
brunello
Bottega solidale Good Samaritan ODV
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

