
Varese
Villa Recalcati chiude la rassegna estiva con il film di Gabriele Salvatores Napoli-New York
Una serata all’aperto per tutta la famiglia con il prequel del celebre classico Disney
Una serata all’aperto per tutta la famiglia con il prequel del celebre classico Disney
Il film d'animazione nato per abbattere muri e pregiudizi sarà proiettato in piazza Garibaldi venerdì 8 agosto alle ore 21.15 per Esterno Notte. Partecipazione gratuita
Sabato 9 agosto alle ore 21.15 il primo di 3 appuntamenti gratuiti in 4 giorni con il cinema di Esterno Notte per famiglie in collaborazione con il circolo Acli di Garabiolo
Dalla difficoltà a reperire insegnanti ed educatori di sostegno alla loro maggiore integrazione. Il Comune coordina un Tavolo di studio con scuole, Neuropsichiatria e Università
La lettera di un papà varesino al ministro Locatelli e all'assessore regionale Lucchini perché siano stanziati fondi per la disabilità adeguati alle esigenze
Costi, diagnosi e tagli agli enti locali aumentano: «Il sistema per il sostegno alla disabilità è al collasso, va ripensato», afferma Molinari rispondendo a un papà
Domenica 3 agosto nuova Domenica di Porte aperte al Centro didattico scientifico con EcoPlanetario, tra viaggi spaziali, giochi ed esporazioni della natura
Sabato 2 agosto dalle ore 20.30 il centro didattico scientifico apre a una serata tra curiosità e fake news del mondo animale e osservazione astronomica
Un pomeriggio di teatro per famiglie con lo spettacolo di Ivano Rota, domenica 3 agosto alle 17.30 nel giardino di Barzola che si fa teatro all'aperto
Mercoledì 30 luglio la rassegna di Esterno Notte arriva al Castello di Monteruzzo con un film di animazione tra natura e tecnologia, per tutta la famiglia
La mini maratona di letture per bambini tra i 5 e i 10 anni promossa dall'associazione Arte Diem arriva a Clivio mercoledì 30 luglio alle ore 16.30
Prosegue sabato 2 agosto, nel parco di Villa Calcaterra, la rassegna cinematografica estiva di Busto Arsizio curata dall’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni e inserita nel palinsesto culturale di BA Estate 2025
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni