50 anni fa la musica - 298
Nonostante gli inconvenienti, Keith Jarrett a Colonia nel 1975 creò un capolavoro
Sarebbe stato il disco solista di jazz più venduto di sempre
Sarebbe stato il disco solista di jazz più venduto di sempre
Ad annunciare la scomparsa sui suoi profili social, Enzo Avitabile, amico di una vita
Al via una rassegna che porta la musica tra pazienti, operatori sanitari e cittadini. Primo appuntamento sabato 8 novembre con un omaggio a Salieri e Mozart
Appuntamento la sera dei 31 ottobre con un repertorio "da paura" tra colonne sonore di grandi film e canzoni cariche di energia
Il teatro parrocchiale ospiterà alle 21 il concorso canoro organizzato dalla scuola di musica di Busto Arsizio grazie al sostegno di Fondazione Cariplo. Quindici cantanti in gara
Dai primi testi scritti durante il lockdown fino alla scena musicale milanese e a XFactor: la giovane artista rivendica l’importanza di raccontare storie vere e personali
Il 24 novembre il direttore editoriale del Post presenta il suo nuovo libro, un viaggio in 3485 canzoni e un modo diverso di parlare di musica, insieme al nuovo numero di Cose spiegate bene dedicato al suono e a chi lo ascolta
Un brano, scritto a quattro mani con Gazzelle e prodotto da Federico Nardelli, che parla di amori finiti mai del tutto
Il nuovo libro di Franco Dassisti e Daniele Follero (Hoepli). Gli autori lo presenteranno a Milano, in occasione di BookCity, sabato 15 novembre alle ore 11.00 al Cinema Anteo
Chi fosse impossibilitato a partecipare alla nuova data potrà richiedere il rimborso del biglietto entro il 20 dicembre 2025. Le modalità variano in base al canale di acquisto
Sarà il penultimo con la formazione originale
Alpha Musica conferma la sua vocazione per la cultura accessibile e la contaminazione di generi, con artisti del territorio e interpreti di respiro internazionale
Sabato 15 novembre Rossella Rapisarda e Luca Rampini portano in scena la vita e l’opera di Ennio Morricone, in uno spettacolo che racconta l’uomo dietro le sue indimenticabili colonne sonore
Il 21 novembre alle 21 torna la voce di Lila Madrigali con Duilio Garzolino per uno spettacolo tra lingue, culture e suggestioni. Con loro Gianni Carrara e Samuele Roncaglia
È iniziata la rassegna “Spiegami” con un incontro aperto al pubblico e una serata che ha visto sul palco il compositore, arrangiatore e produttore televisivo. Il prossimo appuntamento è per il 2 dicembre
1
Sarà un coro il protagonista della tappa che l’itinerante kermesse musicale offre agli amanti della buona musica e in particolare del canto
Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"