Varese
Ciao Lella: si è spenta l’infermiera dell’ospedale di Varese Donatella Segato
Dopo una lunga battaglia contro la malattia, Lella Segato è morta domenica. Una scomparsa che lascia un grande vuoto
Dopo una lunga battaglia contro la malattia, Lella Segato è morta domenica. Una scomparsa che lascia un grande vuoto
La città e il mondo politico lo ricordano come uomo di passione e coerenza. Pellicini: “È sempre stato un uomo generoso che ricorderò con grande affetto"
La città, la famiglia e gli amici ricordano il fondatore del Forum economico come un uomo lungimirante, capace di ispirare generazioni
In una chiesa di San Martino gremita di persone a Malnate, si sono svolti i funerali di Gianni Mazzoleni
I funerali si svolgeranno il 24 novembre alle 14.30 alla Chiesa parrocchiale di via Torre. Il sindaco Alberto Rossi parla di “dolore e sgomento della comunità"
Avevano già pubblicato sei dischi in studio ma il grande successo arrivò nel 1975
La notizia della sua morte ha profondamente colpito il mondo del basket varesino. Numerosissime società della provincia, dalle realtà più grandi a quelle di base, hanno voluto rendere omaggio alla sua memoria attraverso comunicati ufficiali, messaggi di affetto e testimonianze pubblicate sui social
Il saluto del Gruppo Speleologico CAI Varese: "Amico di lunga data e grande compagno di esplorazioni". I funerali martedì 18 novembre a Morazzone
In una puntata speciale del podcast “Chi l’avrebbe mai detto”, il racconto di un’esperienza di pre-morte diventa occasione per riflettere sul senso dell’esistenza e sul bisogno collettivo di parlare del lutto
Classe 1943, ultimo di una famiglia di artisti e artigiani dell’arte ceramica. Lascia la “casa museo“ dove negli anni passarono i grandi della cultura del Novecento
Figura molto conosciuta e amata, era profondamente legato alla parrocchia di Santo Stefano, la stessa nella quale era stato battezzato e dove, il 29 giugno 1966, aveva celebrato la sua prima Santa Messa
A giugno era stato nominato Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Sabato 15 novembre il funerale nella chiesa parrocchiale di San Martino
Si è spento nella giornata di sabato 8 novembre, all'età di 86 anni. E' stato sindaco di Tradate dal 1985 al 1993 e per decenni primario di Medicina all'ospedale Galmarini. I funerali in santo Stefano lunedì 10 novembre alle 16.15
Aveva 45 anni ed era figlia del giudice Ottavio, per tanti anni al lavoro in tribunale a Varese. Lascia il marito Pierluigi e la figlia Benedetta. Funerali martedì 11 novembre alle 14.30 ad Azzate
Ha firmato successi indimenticabili al Festival di Sanremo e lavorato con i più grandi artisti italiani. Nel 2019 fu protagonista di un applauditissimo incontro al Premio Chiara di Varese, dove parlò del potere evocativo delle vibrazioni musicali
Figlia di Italo Colombo, apprezzato dirigente sportivo, e allieva del maestro Antonio Pagano, Lucia era conosciuta e amata per il suo entusiasmo contagioso, la sua umanità e la disponibilità con cui metteva a disposizione le proprie capacità in ogni progetto o iniziativa legata allo sport
Ottant’anni di circoli ACLI raccontati nel documentario “Andar per circoli – Dove nasce comunità”
Appuntamento martedì pomeriggio alla “pensilina rossa” inaugurata qualche settimana fa e dedicata a Rita Borsellino, sorella del giudice ucciso dalla mafia
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"