Varese
Ciao Lella: si è spenta l’infermiera dell’ospedale di Varese Donatella Segato
Dopo una lunga battaglia contro la malattia, Lella Segato è morta domenica. Una scomparsa che lascia un grande vuoto
Dopo una lunga battaglia contro la malattia, Lella Segato è morta domenica. Una scomparsa che lascia un grande vuoto
La città e il mondo politico lo ricordano come uomo di passione e coerenza. Pellicini: “È sempre stato un uomo generoso che ricorderò con grande affetto"
La città, la famiglia e gli amici ricordano il fondatore del Forum economico come un uomo lungimirante, capace di ispirare generazioni
In una chiesa di San Martino gremita di persone a Malnate, si sono svolti i funerali di Gianni Mazzoleni
Scomparso durante un cammino in Liguria, Massimo Crugnola lascia un’eredità profonda: un modello di agricoltura sostenibile, umana e colta, che ha ispirato intere generazioni
Classe 1936, in primavera aveva organizzato la sua ultima personale di pittura. Il funerale venerdì 24 ottobre alle 15
Ex difensore del Varese con cui esordì in serie B a inizio Anni '80 e prima dell’Arezzo, è morto a 67 anni dopo una lunga malattia
Morto lunedì 13 ottobre, all’età di 81 anni, l’ex senatore di Forza Italia avrebbe compiuto 82 anni il prossimo 1° dicembre
Il cordoglio del mondo politico e istituzionale per la scomparsa dello storico senatore varesino
Dal 1925 al 2025, una storia di umanità e professionalità che accompagna Varese da un secolo
La città abbraccia Cesare Corti, imprenditore e uomo di comunità: fondatore di Elmec Informatica, guida della Robur et Fides e punto di riferimento per Varese
Si chiama “Aldilapp” ed è l’idea nata da un imprenditore Abruzzese. Il paese ha coperto i costi con fondi Pnrr. Obiettivo: non solo un servizio ai cittadini, ma a che la riscoperta delle radici culturali. Il caso dell'Eco di Bergamo
Profondo cordoglio in paese per la scomparsa di una delle figure più amate e rispettata. Lo storico Roncari: “Il Mario pustin, cuviese d’oc e di nascita, era del 1931, era uno degli ultimi rimasti di quella classe prolifica“. Funerali sabato
Si è spento a 72 anni Gianni Pietro Mazzoleni Ferracini, figura di riferimento del mondo associativo varesotto. Lascia la moglie Anna, i figli Francesco e Alessandro con le loro famiglie. Al nostro collega l'abbraccio più sincero
Nato a Varese nel 1931 nel 1965 aveva fondato lo Studio Ambrosetti, oggi noto come The European House – Ambrosetti, una delle prime società di consulenza aziendale in Italia
Non c'era abbastanza spazio in chiesa a Marnate per contenere le centinaia di persone accorse per il funerale di Sergio Borroni, volontario dal cuore generoso e anima della pallacanestro giovanile in Valle Olona
Domenica 26 ottobre dalle 15 alle 18
Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"