
Besozzo
Bogno di Besozzo fa festa con le Penne Nere
La tradizionale "Festa Alpina" è prevista tra l'1 e il 3 agosto tra sapori della tradizione, corteo in memoria dei caduti e benedizione del nuovo gagliardetto
La tradizionale "Festa Alpina" è prevista tra l'1 e il 3 agosto tra sapori della tradizione, corteo in memoria dei caduti e benedizione del nuovo gagliardetto
Un impegno concreto, capillare e quotidiano, spesso svolto nel silenzio e senza clamore, “perché sono Alpini”, come ricorda il presidente nazionale Sebastiano Favero
Tra gli appuntamenti più sentiti dell’estate varesina, la “mitica” festa di Capolago si concluderà il 27 luglio. Stand gastronomico ogni giorno a pranzo e a cena
Un appuntamento importante per le penne nere, che viene celebrato con più momenti, tra cui la presentazione di un memoriale della “campagna di Russia” e una mostra
Da venerdì 4 a domenica 6 luglio la tre giorni di cene insieme e appuntamenti, ospitata all’oratorio di Sumirago. PResente anche il gagliardetto del gruppo alpini della zona di Ravenna con cui è nata un’iniziativa di solidarietà
Dal 4 al 6 luglio 2025 il Gruppo Alpini di Castronno organizza tre giorni di celebrazioni, musica e tradizione nella sede di Cascinazza. Tra i momenti più attesi, la grigliata del venerdì e il revival musicale del sabato
Si apre giovedì 25 giugno, la “Festa alpina” che nella storica location di Villa Mazzocchi, di fronte alla Chiesa parrocchiale, si protrarrà sino a domenica 29 giugno.
Organizzata dai Gruppi ANA della Zona 10 della Sezione di Varese, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Gorla Minore e con il patrocinio del Comune, la serata sarà accompagnata dalle voci del Coro ANA Penna Nera
La diretta streaming della sfilata di domenica della 96ª Adunata Nazionale
Diversi gruppi di alpini si sono messi in cammino verso la città di Biella, dove domenica 11 maggio si svolgerà la 96a Adunata Nazionale degli alpini
Anche dalla provincia di Varese si prevede una massiccia partecipazione all’Adunata. Decine di gruppi di alpini partiranno pronti a vivere tre giorni di celebrazioni, emozioni e momenti di incontro
Il primo cittadino del paese Federico Raos ha indossato la penna nera per accogliere in mezzo al bosco il plotone di commilitoni che si apprestano a compiere l’impresa: raggiungere a piedi, cento chilometri, la 96ª Adunata nazionale
Domenica 27 aprile, un momento di preghiera e condivisione per celebrare i valori alpini di fedeltà, impegno e solidarietà
Incontro con Giuseppe Mendicino, noto per i suoi libri su Mario Rigoni Stern: l’autore racconterà vita, opere e montagne dello scrittore di Asiago e la sua passione per la natura
Domenica 26 gennaio alla mattina al Centro Congressi De Filippi si è tenuta anche una conferenza, dal titolo “Alpini ribelli. Le Penne Nere nella Resistenza 1943 – 1945”
Il borgo sarà chiuso al traffico dalle 13 alle 21 di domenica. Sono previsti bus sostitutivi con corse ogni 15 minuti
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine