
Lombardia
La Lombardia resta in zona gialla anche per la prossima settimana
Uno dei tre parametri previsti per il passaggio di zona, quello delle terapie intensive, è ancora di poco al di sotto della soglia di allarme
1Uno dei tre parametri previsti per il passaggio di zona, quello delle terapie intensive, è ancora di poco al di sotto della soglia di allarme
1
Il cambio di colore non comporta grandi cambiamenti rispetto alla zona bianca: l’unica vera differenza, l’uso della mascherina anche all’aperto, era stata già introdotta con il decreto festività. Cambia di più con il super green pass
I dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia di Ministero della Salute e Iss confermano il superamento dei parametri da zona bianca. La Lombardia va in zona gialla
Con un’incidenza di quasi mille nuovi contagi ogni 100.000 abitanti, un’occupazione di letti di terapia intensiva al 13% e di letti di medicina al 16% la nostra regione è destinata a passare in zona gialla
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha infatti firmato l’ordinanza con cui si sancisce il passaggio di colore per questi territori. L’ordinanza entrerà in vigore dal 20 dicembre
Il monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha confermato un peggioramento della situazione epidemiologica nell’isola e un aumento dei ricoveri negli ospedali
L’orario di rientro a casa sarà spostato per tutte le regioni in zona gialla dalle 23 a mezzanotte, in attesa dell’abolizione totale che arriverà quando entreremo in zona bianca
Cosa cambia da oggi, 1° giugno. Resta per ora il coprifuoco dalle 23
Sul sito del Governo nuovi chiarimenti sulle attività che sono ripartite con l’entrata in zona gialla
Le date e le modalità di ripresa per palestre e piscine, l’attività non solo di “interesse nazionale” – Il 25 aprile nello statuto di Uisp – Ddl Zan, il sostegno di Uisp scatta dall’Emilia Romagna
Giornate uggiose e difficoltà della ripresa: un giro fra i bar del centro in riva al lago. “Quasi strano vedere le persone sedute al tavolo”
Dalle Faq del Governo le risposte ai principali dubbi delle famiglie circa le nuove regole nella quotidianità dei bambini in zona gialla
Dopo una domenica di gran sole e gente per le strade e nelle piazze, l’ingresso in “zona gialla” a Gallarate
Jacopo, Manuel e Daniele hanno inaugurato oggi, lunedì, il loro bistrot in centro. I primi clienti sono stati sindaco, vicesindaco e presidente del Distretto del Commercio
Prima mattina in zona gialla a Saronno. Il tempo un po’ incerto non ha favorito la ripartenza a pieno ritmo, ma sono in molti i saronnesi che in centri hanno voluto riapprezzare un caffè o un cappuccino al tavolino, rigorosamente all’esterno dei locali attrezzati
Giorno di ripartenza per i bar del centro cittadino tra nuove direttive e speranza per i prossimi mesi
Ad organizzarla il Comune in collaborazione con l’associazionismo locale. Brocchieri: “Bellissima esperienza, unisce le forze di diverse realtà locali”
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria