Induno Olona
Cantine in vetrina a Induno Olona per la settima Rassegna dei vini varesini
La rassegna è in programma domenica 20 e lunedì 21 novembre in Sala Bergamaschi a Induno Olona, e vedrà come protagonisti otto dei produttori vinicoli del Varesotto

20 Novembre 2022 - 21 Novembre 2022
Due giorni per conoscere e degustare i vini della provincia di Varese insieme a produttori ed esperti. E’ la formula della settima edizione della Rassegna del vino varesino, presentata questa mattina da Slow Food Varese e dal Comune di Induno Olona .
La rassegna è in programma domenica 20 e lunedì 21 novembre in Sala Bergamaschi a Induno Olona, e vedrà come protagonisti otto dei produttori vinicoli del Varesotto, imprenditori che a partire dai primi anni Duemila hanno scommesso sul ritorno del vino in una provincia che storicamente è stata per secoli terra di vigne.
«Prosegue la collaborazione bella e proficua tra Slow Food e il Comune di Induno Olona per la valorizzazione dei prodotti del territorio – ha detto Claudio Moroni, del direttivo Slow Food della provincia di Varese – L’obiettivo comune è quello di perseguire i valori del cibo sano pulito e giusto, incarnati ad esempio nel Mercato della Terra del Piambello che si svolge ogni mese proprio a Induno, ma anche quello di promuovere i prodotti del territorio».
«Un tema importante – ha aggiunto il consigliere comunale, Maurizio Tortosa – su cui si sta lavorando da tempo, anche con l’adesione del Comune di Induno alla la proposta di una “food policy” realizzata dalla Comunità montana del Piambello, sempre in collaborazione con Slow Food».
Domenica, dalle 10 alle 18,30 sarà possibile visitare la rassegna degustando i vini con assaggi liberi delle cantine presenti accompagnati da un piatto di prodotti varesini al costo di 15 euro. A pranzo è previsto un risotto preparato dalla Pro loco che collabora all’iniziatiova, mentre dalle 18,30 alle 19,30 per chi lo desidera si potrà fare, su prenotazione, una degustazione guidata con gli esperti di Onav, l’Associazione nazionale degli assaggiatori di vini.
Lunedì 21 novembre dalle 10,30 alle 13 la rassegna apre le porte al settore della ristorazione, con una degustazione di cantine e prodotti dei caseifici varesini. Alle 11.3o sarà presentato il progetto Terre di Varese, realizzato con la Camera di Commercio, che punta ad allargare la presenza delle produzioni tipiche del territorio in bar e ristoranti.
Per informazioni e prenotazioni: 348 2541790 – mail: fiduciario@slowfoodvarese.it
Qui la locandina della rassegna
potrebbero interessarti anche

31 Ottobre 2025
“Una villa da paura” a Busto Arsizio, la festa di halloween a Villa Comerio
Busto Arsizio
Villa Comerio

26 Ottobre 2025
Ottobre è il mese della filantropia: a Varese la castagnata solidale del Millepiedi
varese
Piazza Podestà

26 Ottobre 2025
Mercatini, Musica e Castagnata: Cortili in festa al Borgo Olonese
Induno Olona
Associazione Borgo Olonese

25 Ottobre 2025 - 09 Novembre 2025
Fotografia, memoria e attualità: a Castellanza gli “Archivi Svelati” di Afi
castellanza
Villa Pomini

19 Ottobre 2025
Un sorriso per il Ponte: domenica 19 ottobre una giornata di divertimento per tutta la famiglia ai Giardini Estensi di Varese
varese
Giardini Estensi

19 Ottobre 2025
A Golasecca si festeggia l’autunno con la Castagnata in piazza: escursione, pranzo tipico e musica
golasecca

19 Ottobre 2025
Castagne a Mezzana a Somma Lombardo e l’oratorio cerca volontari
Somma Lombardo
Oratorio di Mezzana di Somma Lombardo

19 Ottobre 2025
Castagnata e costinata a Comabbio: per una domenica tra i sapori dell’autunno
comabbio
Campo sportivo di Comabbio

19 Ottobre 2025
A Varano Borghi si festeggia l’autunno con la castagnata del Cai
varano borghi
Piazza 2 Giugno

19 Ottobre 2025
La ventesima edizione Busto Arsizio in Vinile «sarà XXL»
Busto Arsizio
Museo del Tessile

19 Ottobre 2025
Festa Celtica “Glean na nlontas”: una domenica magica ai Calimali di Fagnano Olona
fagnano olona
Approdo Calipolis – Associazione dei Calimali

19 Ottobre 2025
Valbossa IN Rosa: domenica a Buguggiate si cammina per la prevenzione
buguggiate
Area feste Pro Loco Buguggiate

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Arsago Seprio si prepara alla “Terza d’Utubar”: due giorni tra arte, tradizione e divertimento
arsago seprio

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Un altro weekend di castagne al Sacro Monte: sapori e comunità
varese
Sacro Monte di Varese

18 Ottobre 2025
Cadero in festa con “Le mondelle”: castagne, giochi e tradizione
maccagno con pino e veddasca
Maccagno

18 Ottobre 2025 - 03 Novembre 2025
Al Roccolo di Vegonno torna la Festa d’Autunno
azzate
Il Roccolo

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Torna la magia d’autunno: Agra si prepara per la 42° Festa della Zucca
Agra
Parco Daini

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
A Boarezzo il weekend è all’insegna delle castagne e della natura con la “Castagnata Boarezzese”
valganna
Boarezzo

18 Ottobre 2025 - 30 Ottobre 2025
A Varese arriva “DIS’ ART MANTE”, l’arte come resistenza poetica
varese
CathArt Gallery

17 Ottobre 2025
Kimba Art: astrattismo e street art in mostra a Sesto Calende
sesto calende
Sala mostre – Pro Sesto Calende – Sesto Calende

17 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
A Porto Ceresio la personale di Milena Pozzatello: tre giorni tra pittura, scultura e fotografia
porto ceresio
Palazzo della Cultura Salvatore Ferrara

17 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2005
I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese. Dal 17 al 26 ottobre in Sala Veratti
varese
Sala Veratti

17 Ottobre 2025
Fotografia protagonista a Varese: weekend di mostre e proiezioni
varese
Sala Montanari

16 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Festa e solidarietà a Malnate: un weekend di sapori e musica con la Pre Njmegen d’Autunno
malnate
Area feste via Pastore

16 Ottobre 2025 - 31 Ottobre 2025
Alla Biblioteca Frera di Tradate si inaugura “Amarsi”, una mostra fotografica che parla al cuore
gerenzano
Biblioteca Frera Tradate

13 Ottobre 2025 - 30 Novembre 2025
La “Regina delle strade” raccontata dall’obiettivo di Andrea Frazzetta
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

12 Ottobre 2025 - 18 Ottobre 2025
Nuove scoperte alla Collegiata: l’archeologia indaga il passato di Castiglione Olona
Museo della Collegiata di Castiglione Olona

11 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Dal palco di Zelig alla tela: Stefano Chiodaroli in mostra allo Spazio Farioli
Busto Arsizio
Spazio Arte Carlo Farioli

11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
All’Istituto Pavoni di Tradate “Il mio Purgatorio”, una mostra per riscoprire la speranza attraverso Dante
tradate
Istituto Pavoni Tradate

11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno

05 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Gavirate celebra la regina dell’orto: tre domeniche di Festa della Zucca
gavirate
Lungolago di Gavirate

05 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
“Blue Jeans”: storia e creatività in mostra a Cavaria con Premezzo
cavaria con premezzo
Antico palazzo comunale

05 Ottobre 2025 - 07 Gennaio 2026
Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri
viggiù
Museo Enrico Butti

05 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Torna l’arte nel foyer del Teatro di Saronno con la mostra “Fragmenta Aeterna” di Franco Fioriti
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

04 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
“Tra segno e materia”: Sangregorio e Cassani in dialogo alla Soms Caldana
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana

04 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Tra segno e materia: Sangregorio e Cassani in dialogo alla SOMS di Caldana
caldana
Teatro Soms Caldana

01 Ottobre 2025 - 31 Ottobre 2025
Al Manifiesto Blanco la mostra di Eemyun Kang “Viaggio della mente: 100 pensieri su canapa”
milano
Manifiesto Blanco

27 Settembre 2025 - 25 Ottobre 2025
Da Punto sull’Arte due mostre per celebrare l’autunno: la collettiva IN-LEAF e la mostra personale di Simone Benedetto IN-WILD
varese
Galleria Punto sull’Arte – Viale Sant’Antonio 59/61, Casbeno

26 Settembre 2025 - 19 Ottobre 2025
“Antelitteram”: in mostra a Busto Arsizio l’arte di Claudio Benzoni
Busto Arsizio
Palazzo Cicogna – Civiche Raccolte d’Arte

20 Settembre 2025 - 19 Ottobre 2025
“Ante Litteram”, a Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio una mostra di Claudio Benzoni
Busto Arsizio
Palazzo Cicogna – Civiche Raccolte d’Arte

20 Settembre 2025 - 15 Marzo 2026
“Giorgio Casali fotografo. Paesaggi pubblici e privati” : Varese dedica una mostra al Castello di Masnago
varese
Castello di Masnago

05 Settembre 2025 - 26 Ottobre 2025
“Arte da copertina” ad Angera: al Kapannone la mostra con le riviste illustrate da Matisse e Dalì
Angera
Kapannone dei Libri – Angera

19 Luglio 2025 - 21 Novembre 2025
Al Parisi Valle una mostra dedicata a Eugenio Pellini e l’inaugurazione del nuovo bookshop MuMa
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle

19 Luglio 2025 - 02 Novembre 2025
L’anima della materia: Eugenio Pellini a Maccagno con Pino e Veddasca
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle
