
Laveno Mombello - Gavirate
A Laveno Mombello il folk dei Trenincorsa, a Gavirate l’omaggio a Nanni Svampa
Doppio appuntamento per il fine settimana con i festival organizzati da Francesco Pellicini

15 Luglio 2022
Doppio appuntamento in provincia di Varese il prossimo week end (15 – 18 luglio) con i festival diretti dall’attore luinese Francesco Pellicini. Si comincerà a Laveno Mombello, in Piazza Caduti del Lavoro, venerdì 15 luglio ad ore 21.30 con una delle date più attese del Festival del teatro, della musica e della comicità delle Terre Insubri 2022: a salire sul palcoscenico della suggestiva Piazza, dopo una lunga pausa di inattività, lo storico gruppo luinese de I Trenincorsa, per anni protagonista di importanti successi musicali al fianco, tra gli altri, del noto Davide Van De Sfross. Un concerto fortemente voluto dall’assessorato alla Vultura del comune di Laveno Mombello. In caso di pioggia il concerto verrà rinviato a data da destinarsi. L’ingresso sarà gratuito. Info e contatti comune di Laveno Mombello.
La domenica 17 luglio, ad ore 21.00, per il festival dei laghi Lombardi, a salire sul palcoscenico del Chiostro di Voltorre di Gavirate, sarà invece lo stesso Francesco Pellicini con il sentito omaggio di teatro canzone al maestro Nanni Svampa. “Ciao Nanni” è il titolo dello spettacolo che si avvale altresì dei musicisti Paolo Pellicini (alla chitarra) e Fazio Armellini alla fisarmonica. Si rinnova pertanto la collaborazione con il comune di Gavirate nel festival dei laghi dopo il successo dello scorso anno con “Cera una volta la tempesta”.
“Ciao Nanni”, dice Pellicini, è un sentito omaggio alla figura di un artista a cui devo molto: se oggi faccio questa professione lo devo infatti a Nanni Svampa che ha saputo leggere nelle mie doti quando ero ragazzo. Un percorso intimo attraverso le canzoni popolari, quelle tratte dal repertorio del grande Georges Brassens, e poi ancora il cabaret, le canzoni della “Mala” e i mitici Gufi. Lo spettacolo, gratuito, in caso di maltempo, si terrà presso l’Auditorium di Gavirate. Info e contatti comune di Gavirate.
Il festival, oltre ai comuni di Gavirate e Laveno Mombello, è sostenuto da Camera di Commercio di Varese, Regione Lombardia, Fondazione Comunitaria del Varesotto e Fondazione Cariplo. www.festivalcomicita.it. e www.festivaldeilaghi.com.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


16 Agosto 2025
Il Monastero di Torba “Tra storia e leggenda”
gornate olona
Monastero di Torba

30 Luglio 2025 - 02 Agosto 2025
Musica e Tra-Monti a Villa Toeplitz. Un nuovo festival arricchisce l’estate di Varese
varese
Villa Toeplitz

30 Luglio 2025
“Fellini” varca i confini per il festival “Terra e Laghi”
Magadino

29 Luglio 2025
“L’Italia di Rocco Chinnici” arriva a Cocquio Trevisago: parole e memoria contro l’oblio
cocquio trevisago

27 Luglio 2025
Terra e Laghi fa tappa a Paderno Dugnano con lo spettacolo “Elena di Sparta”
paderno dugnano
Anfiteatro – Parco La Cava

26 Luglio 2025
Una “Festa di mezza estate” al Monastero di Torba
gornate olona
Monastero di Torba

25 Luglio 2025
Lo spettacolo “Elena Di Sparta” va in scena a Lurago d’Erba
lurago d'erba

24 Luglio 2025
“Prevenzione… Scelta di Vita!”: a Castiglione Olona un evento sul valore della salute e della consapevolezza
castiglione olona
Castello di Monteruzzo Castiglione Olona

24 Luglio 2025
Terra e Laghi porta il mito di Antigone a Ranco
ranco
Piazza Parrocchiale

23 Luglio 2025
MusiCuvia 2025: lo Stage Estivo Internazionale porta a Cuveglio i giovani talenti d’Europa
cuveglio
Piazza Marconi Cuveglio
22 Luglio 2025
Al MIV di Varese arriva “School of Life”, il docufilm sull’impegno di Nicolò Govoni per l’educazione nei luoghi dimenticati del mondo
varese
Multisala Impero di Varese

21 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Valle Olona con Il robot selvaggio
varese
Chiesa di sant’Agostino

20 Luglio 2025
A Morazzone “Il pifferiao magico” di Terra e Laghi
morazzone
Scuola dell’infanzia “Antonini”

20 Luglio 2025
Le “Filastrocche e favole al telefono” di Rodari a Santa Maria Maggiore
santa maria maggiore
Parco di Villa Antonia

20 Luglio 2025
A Lavena Ponte Tresa “La battaglia dei cuscini” di Terra e Laghi
Lavena Ponte Tresa
Area feste Lavena Ponte Tresa

20 Luglio 2025
“Un Bes”: a Lugano lo spettacolo su Antonio Ligabue
lugano
Teatro Foce

20 Luglio 2025
MusiCuvia porta i Lucky Peppers e i ritmi del jazz a Casalzuigno
Casalzuigno

20 Luglio 2025 - 22 Luglio 2025
A Laveno Mombello tornano le “Visioni Dilaganti”: tre serate di cinema tra lago e mondo
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello

20 Luglio 2025
“Risveglio alla Bozza”: concerto all’alba a Besozzo con il dolce suono dell’handpan
Besozzo
Località Bozza di Besozzo

20 Luglio 2025
A Castelveccana il nuovo concerto di “Interpretando suoni e luoghi” nella frazione di Nasca
castelveccana

19 Luglio 2025
A Ranco due scrittrici a confronto sui temi dell’infanzia e della memoria
ranco
Piazza Parrocchiale

19 Luglio 2025
Cislago inaugura la Panchina della Legalità nel ricordo di Paolo Borsellino
cislago

19 Luglio 2025
“Il circo dei bambini” del Teatro Blu arriva a Santa Maria Maggiore
santa maria maggiore
Parco di Villa Antonia

19 Luglio 2025
Un viaggio tra musica e parole: il concerto che parla di pace e meditazione
Arcumeggia
Chiesa di Sant’Ambrogio

19 Luglio 2025
Alan Clark dei Dire Straits a Comerio per l’evento Performing Arts
comerio
Villa Tatti Tallacchini

19 Luglio 2025
Musica sotto le stelle: a Maccagno con Pino e Veddasca sabato 19 luglio il concerto della Musica Cittadina di Luino
maccagno con pino e veddasca
Auditorium di Maccagno

19 Luglio 2025
La magia del barocco risuona nella Collegiata di Brezzo di Bedero
brezzo di bedero
Collegiata di San Vittore

19 Luglio 2025
“Cinquant’anni di bellezza che risuonano”: la rassegna musicale che celebra il 50esimo del FAI fa tappa a Villa Panza
varese
Villa e Collezione Panza di Varese

19 Luglio 2025 - 20 Luglio 2025
Il suono dell’anima: a Varese torna il Gospel&Soul Festival con workshop e concerti
varese

19 Luglio 2025
Beethoven e Chopin “incontrano” Leopardi a Palazzo Malinverni di Legnano
legnano
Palazzo Malinverni

19 Luglio 2025
A Busto Arsizio parte la rassegna estiva: “Romeo è Giulietta” apre sabato 19 le proiezioni a Villa Calcaterra
Busto Arsizio
Villa Calcaterra

19 Luglio 2025
Il duo Angela Lisciandra e Giuseppe Mortillaro protagonisti a Tradate a Concerti sotto le stelle
tradate
Chiesa di Abbiate Guazzone

19 Luglio 2025
Sul grande schermo del Maga di Gallarate il fascino della Cenerentola Disne
gallarate
Museo MA*GA

18 Luglio 2025
Calciomercato in Osteria
ispra
Osteria del Lago

18 Luglio 2025
Sanità di prossimità, alla Festa dell’Unità di Varese si parla di case e ospedali di comunità
varese
Area Feste Schiranna

18 Luglio 2025
A Rovellasca una serata all’insegna del thriller, con un nuovo appuntamento del “Club del Mistero”
rovellasca

18 Luglio 2025
Il succiacapre protagonista de “I venerdì del parco” di Brinzio
brinzio
Museo della Cultura Rurale Prealpina

18 Luglio 2025
La Mostra d’Arte degli artisti indipendenti ospita Samule Corsalini e la sua “Varese segreta”
varese
Sala Veratti

18 Luglio 2025
“Una seconda vita”: il nuotatore paralimpico Fabrizio Sottile ospite a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Pala Chierichetti (Pala Ariosto)

18 Luglio 2025
Jazz dal vivo e cena gourmet: il Novotel di Cardano al Campo si accende di musica
Cardano al Campo
Novotel Milano Malpensa

18 Luglio 2025
Ad Angera arriva il teatro di Terra e Laghi con lo spettacolo “Sei mia”
Angera
Amaltheatro

18 Luglio 2025
Ensemble Trombe FVG al MusiCuvia: le colonne sonore del grande cinema risuonano a Cittiglio
cittiglio
Floricoltura Spertini a Cittiglio

18 Luglio 2025
Le aventure di Pirù Pirù in scena ad Albizzate per la rassegna Che Spettacolo!
albizzate

18 Luglio 2025
A Crosio della Valle una serata di cinema sotto le stelle con Aladdin
crosio della valle
Municipio di Crosio della Valle

18 Luglio 2025
Cinema sotto le stelle per famiglie a Morazzone con Mavka e la foresta incantata
morazzone
Oratorio di Morazzone

18 Luglio 2025
Autoritratto in tre atti, viaggio nell’inclusività al TuMiTurbi
varese
TuMiTurbi

18 Luglio 2025
A Gavirate per Cinema sotto le stelle il film “Dieci giorni con i suoi”
gavirate
Biblioteca di Gavirate

18 Luglio 2025 - 30 Luglio 2025
Il teatro tra mito e femminilità con gli spettacoli del festival “Terra e Laghi”

17 Luglio 2025
Solo per veri amanti della tagliata: giovedì sera, al Gallione, si celebra il gusto
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

17 Luglio 2025
A Casa Macchi l’aperitivo si fa con note jazz
morazzone
Casa ed Emporio Macchi

17 Luglio 2025
A Orino una serata culturale con la presentazione del Dizionario dietetico di Guido Morselli
orino
Centro Polivalente “Padre Pino Moia”

17 Luglio 2025
A Gavirate l’incontro con lo scrittore Carlo Maria Lomartire che presenta ” E d’indomato amor”
gavirate
Biblioteca di Gavirate

17 Luglio 2025
Taino accoglie il Duo Islanders al Monumento di Giò Pomodoro
taino
Parco di Taino – Monumento Giò Pomodoro

17 Luglio 2025
Angera va in scena “Like”: la “distopia social” ispirata a Black Mirror
Angera
Lungolago di Angera – Angera

10 Luglio 2025 - 31 Luglio 2025
A Ceriano Laghetto arriva il cinema all’aperto: si parte con “Mufasa, il re leone”
ceriano laghetto

03 Luglio 2025 - 31 Luglio 2025
Al via la seconda edizione delle Borducan Jazz Nights: cinque giovedì d’estate tra musica, cocktail e atmosfera retrò
varese
Hotel Al Borducan
