Olgiate Olona

La Resistenza nel Varesotto raccontata da Claudio Macchi

Giovedì 16 ottobre al Circolo ARCI Area 101 di Olgiate Olona la presentazione del volume La Provincia di Varese nella stagione della Resistenza, un’opera di ricerca civile e storica pubblicata da Macchione Editore.

16 Ottobre 2025

Non sono molte le province italiane che possono disporre di uno studio organico e documentato sulla consistenza dell’antifascismo locale e sul contributo alla lotta di Liberazione. La provincia di Varese è un’eccezione, grazie al lavoro di ricerca di Claudio Macchi, che con rigore scientifico e passione civile ha dedicato oltre vent’anni allo studio della storia resistenziale del territorio.
Giovedì 16 ottobre alle ore 21, presso il Circolo Arci Area 101 in Via Bellotti 22 a Olgiate Olona, sarà presentato il suo nuovo volume “La Provincia di Varese nella stagione della Resistenza” (Macchione Editore). Interverrà l’autore, introdotto da Flavio Nossa dell’ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti).
Il libro propone un’analisi aggiornata delle diverse componenti della Resistenza, ampliando lo sguardo oltre il partigianato operante in Italia.
Macchi include i militari italiani che all’estero si opposero ai tedeschi in Francia, nei Balcani e in Grecia; gli internati militari nel Reich che rifiutarono di collaborare con la Repubblica Sociale Italiana, i deportati politici e quelli razziali, senza dimenticare altre categorie di vittime del nazifascismo.
Autore di numerosi studi sulla storia contemporanea locale, Macchi ha alle spalle una carriera di ricerca in campo biomedico, con pubblicazioni in epidemiologia, igiene pubblica e organizzazione sanitaria. Dal 2003, sempre con Macchione Editore, ha pubblicato opere fondamentali come Resistenza contro il nazifascismo nella Zona di Varese, i due volumi Antifascismo e Resistenza in provincia di Varese. I protagonisti”, dedicando ampio spazio a rapporti e resoconti d’epoca. La lotta di Liberazione, vista con gli occhi degli organi repressivi della Repubblica di Mussolini e comparata con le altre fonti storiche disponibili, è stata alla base di “D’ordine del comando germanico. Misfatti ed eroismi raccontati nei rapporti della GNR di Varese. Novembre 1943-aprile 1945”, pubblicato nel 2018. “La bella primavera. Antifascisti e partigiani varesini che lottarono e morirono per la libertà di tutti” edito sempre da Macchione nel 2022 ha riproposto la storia, dalle persecuzioni nel ventennio alla Resistenza, in una visuale più cittadina.

15 Ottobre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.