Busto Arsizio

Carcere e lavoro, come ricominciare? Se ne parla in un convegno a Busto Arsizio

Giovedì 13 novembre a Busto Arsizio l’incontro promosso da Azione con il sostegno dell’associazione culturale Politicamente. Tra i relatori Fabrizio Benzoni, Don David Maria Riboldi, Angelo Urso e Sonia Serati

13 Novembre 2025

Favorire il reinserimento lavorativo delle persone detenute non è solo un obiettivo di giustizia sociale, ma anche un investimento sulla sicurezza collettiva. È questo il tema al centro del convegno “Carcere e Lavoro – Come ricominciare”, promosso da Azione con il sostegno dell’associazione culturale Politicamente, in programma giovedì 13 novembre alle 21 a Villa Calcaterra di Busto Arsizio.

L’incontro vuole approfondire il ruolo del lavoro come strumento fondamentale per la rieducazione e il reinserimento sociale di chi ha scontato una pena, e discutere le condizioni necessarie affinché questo obiettivo diventi realmente possibile.

Nel corso della serata verranno affrontati diversi aspetti tra cui il quadro normativo che regola il lavoro dei detenuti e le prospettive di riforma, la necessità di rafforzare il dialogo con il mondo imprenditoriale e artigianale del territorio e il ruolo fondamentale delle associazioni che operano a supporto delle persone detenute e delle loro famiglie.

Un’attenzione particolare sarà dedicata alla Casa Circondariale di Busto Arsizio, dove esperienze come il laboratorio di cioccolateria dimostrano che, quando esistono collaborazione e volontà, è possibile costruire percorsi di lavoro efficaci.

Nel dibattito, che vedrà gli interventi di Fabrizio Benzoni, deputato e segretario lombardo di Azione; don David Maria Riboldi, cappellano della Casa Circondariale di Busto Arsizio; Angelo Urso, ex ispettore della Polizia penitenziaria e Sonia Serati, consigliere comunale di Gallarate, moderati dal giornalista Andrea Aliverti di Malpensa24, non mancherà uno sguardo realistico sulle difficoltà e le opportunità del sistema penitenziario.

L’incontro è aperto al pubblico e si inserisce nel percorso di riflessione e proposta che Azione sta portando avanti sui temi della giustizia, del lavoro e della coesione sociale, con l’obiettivo di promuovere un approccio pragmatico, umano e responsabile alle sfide del reinserimento.

10 Novembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.