Busto Arsizio
Al Museo del Tessile di Busto la mostra che racconta 50 anni “azzurri” attraverso le figurine Panini
La mostra si intitola “Azzurri in figurine. Dalla collezione di Gianni Bellini” e verrà inaugurata l’8 novembre, alle 18. Il 10 la presentazione del libro “Panini, storia di una famiglia e di tante figurine” scritto da Leo Turrini
08 Novembre 2023
Ricordi trasversali quelli che si potranno rivivere nella mostra sulla Nazionale Italiana di calcio che ripercorre gli ultimi 50 anni “azzurri” attraverso figurine e album originali dell’epoca, provenienti dalla collezione di uno dei massimi esperti europei, Gianni Bellini, riconosciuto quale il maggiore collezionista internazionale. La mostra si intitola “Azzurri in figurine – Dalla collezione di Gianni Bellini” e verrà inaugurata l’8 novembre, alle 18, al Museo del Tessile di Busto Arsizio. Raccolte originali, rarità e pezzi unici provenienti da ogni parte del mondo quello che si potrà vedere.
In un percorso cronologico che spazia su diversi decenni e colpisce per lo spirito del tempo – dal look dei calciatori allo stile delle magliette e della grafica degli album: ci sono la storia e la cultura d’Italia, non solo quella della Nazionale – si potranno ammirare ad esempio i baffi dei calciatori ai tempi della contestazione, un Baggio pre-codino, gli (ex) riccioli di Vialli ma anche i volti degli eroi del calcio degli anni ’60 e ’70, nei primi anni di gloria della figurine, quando il calcio era ancora prima di tutto uno sport, quello che tutti sognavamo di giocare. E in cui tutti, almeno una volta, abbiamo sognato di finire nell’album della Nazionale.
L’evento è parte del programma Glocal Più.
ORARI DI VISITA AL PUBBLICO:
dal martedì al venerdì 14.30-18.00
sabato e domenica 15.00-18.30
EVENTO COLLATERALE ALLA MOSTRA
“Panini, storia di una famiglia e di tante figurine”
con Leo Turrini e Gianni Bellini
10 novembre 2023 – ore 21.00
Sala Gemella – Museo del Tessile, via Volta 6 Busto Arsizio
Il libro “Panini, storia di una famiglia e di tante figurine” scritto da Leo Turrini, giornalista e scrittore italiano che da oltre trent’anni racconta per i quotidiani del gruppo Poligrafici i grandi eventi dello sport, narra di un’Italia che non aveva paura di sognare. L’Italia generosa e coraggiosa della seconda metà del Novecento: un popolo ricco di grandi figure. E anche di magnifiche figurine. Attraverso piccoli rettangoli di carta, la famiglia Panini contribuì a diffondere l’ottimismo nel Paese del Boom. Quattro fratelli e quattro sorelle, nati in povertà, seppero immaginare il futuro, partendo da una piccola edicola. E dalle loro intuizioni, passando da buste di semplici francobolli alle bustine di calciatori e non solo, è nato un mito globale. Leo Turrini insieme all’amico Gianni Bellini in dialogo con Maurizio Castiglioni, giornalista sportivo del territorio, approfondiranno l’avventura di una dinastia, quella dei Panini, che si è fatta “brand”, sempre conservando un nobile attaccamento alle radici. «Panini sta all’Italia – scrive Walter Veltroni nella prefazione all’opera di Leo Turrini – come Disney sta alla America».
Entrambi gli eventi sono organizzati da A&A Studio Legale e patrocinati dalla città di Busto Arsizio – Assessorato allo Sport – nell’ambito di Busto Arsizio città europea dello sport 2023.
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
14 Novembre 2025
Roberta Tagliavini, l’arte e il lavoro femminile: la sfida di Olgiate Olona per l’uguaglianza
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
12 Novembre 2025
Riparte Visionare con i giovani architetti giapponesi: l'”Architettura per strada” apre la nuova stagione
varese
Villa Panza
10 Novembre 2025
“Cinevillaggio” torna al Multisala Impero: in proiezione “La Vita Va Così”, tra Sardegna, identità e resistenza
varese
Multisala Impero di Varese
09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni
08 Novembre 2025
Appuntamento a Varese con la “Musica per San Martino”
varese
Chiesa San Martino
08 Novembre 2025
Io maifesto è un laboratorio di stampa con i mattoncini per ragazzi ad Azzate
azzate
Municipio di Azzate
08 Novembre 2025
Olgiate Olona diventa casa dei piccolissimi con “Nati per Leggere”
olgiate olona
Biblioteca di Olgiate Olona
08 Novembre 2025
A Sesto Calende va in scena “La Regina dell’acqua”
sesto calende
Sala Consiliare – Sesto Calende
06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
04 Novembre 2025
“E io che volevo essere una principessa”: a Varese la presentazione del libro di Flavia Pini
varese
02 Novembre 2025
Alla Basilica di Varese appuntamento con “Vespro d’organo”
varese
Basilica di San Vittore
02 Novembre 2025
Viggiù, un laboratorio di antropologia al cimitero vecchio per scoprire la scienza delle ossa
viggiù
Cimitero vecchio di Viggiù
02 Novembre 2025
A Guanzate concerto di pianoforte al lume di candela per un omaggio alla Madonna del Latte
guanzate
01 Novembre 2025
Comunicare efficacemente: un workshop di Comunicazione nonviolenta a Varese
varese
Spazio Kabum – Scuola di circo
01 Novembre 2025
Melodie immortali: a Varese il “Concerto del Ricordo”
varese
Salone Estense
01 Novembre 2025
Il primo novembre nel Salone Estense di Varese il Concerto del Ricordo con il Civico Liceo Musicale Malipiero
varese
Salone Estense
01 Novembre 2025 - 09 Novembre 2025
“Il ritorno alla libertà”, a Saronno una mostra per ricordare gli internati militari italiani
saronno
31 Ottobre 2025 - 02 Novembre 2025
Il lungo weekend di Halloween al Monastero di Torba per grandi e piccini
gornate olona
Monastero di Torba
31 Ottobre 2025
Halloween da brivido a Villa Oliva: una “festa mostruosa” a Cassano Magnago
Cassano Magnago
Villa Oliva
31 Ottobre 2025
A Varese la serata finale di Oktoberfoto 2025
varese
Sala Montanari
31 Ottobre 2025
L’Università dell’Insubria rivela il “Dizionario dietetico” di Guido Morselli a Varese
varese
Università dell’Insubria, sede di via Dunant
31 Ottobre 2025
La Famiglia Addams a Varese per la notte di Halloween
varese
M.Art.E Scuola dello spettacolo
31 Ottobre 2025 - 03 Novembre 2025
A Castiglione Olona la mostra “La battaglia del San Martino in Valcuvia”
castiglione olona
Ex sala consigliare
31 Ottobre 2025 - 02 Novembre 2025
Lo shopping solidale a Gorla Minore aiuta i missionari
gorla minore
31 Ottobre 2025
Al Castello Visconteo la personale di Dora De Filippis dedicati ai nudi artistici
fagnano olona
Castello visconteo
30 Ottobre 2025
L’autunno nel piatto: al ristorante Al Gallione di Bodio Lomnago una cena al profumo di funghi
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
30 Ottobre 2025
“La genesi del FObulatore” l’omaggio a Dario Fo e Franca Rame: a Varese si presenta il libro di Lorenzo Piazza
varese
Biblioteca Civica
30 Ottobre 2025
“Mi hanno detto che morirò martedì” a Cuveglio l’incontro con Daniele Oldani
cuveglio
Biblioteca di Cuveglio
30 Ottobre 2025
“Dario Fo e i fabulatori del Lago Maggiore”: a Varese la presentazione del libro di Lorenzo Piazza
varese
Biblioteca Civica
30 Ottobre 2025
“I boschi tornino a essere protezione”: incontro a Malnate con ASFO Valle del Lanza
malnate
Sala consiliare Malnate
29 Ottobre 2025
A Morazzone una serata di meditazione con campane tibetane per Valbossa IN Rosa
morazzone
Sala polivalente Pier Francesco Mazzucchelli
29 Ottobre 2025
“Il teschio delle emozioni” a Gallarate: una serata tra magia, risate e coraggio
gallarate
Librando
29 Ottobre 2025
A Villa Panza l’ultimo incontro con “Dialoghi intorno all’arte”
varese
Villa e Collezione Panza di Varese
29 Ottobre 2025
Con l’Associazione Mazziniana l’incontro a Varese “Il Cimitero Vecchio di Viggiù: Storia e Leggende”
varese
Salone Estense
29 Ottobre 2025
Con Terra e Laghi a Bellinzona va in scena “Nena”
bellinzona
Teatro Oratorio Parrocchiale
25 Ottobre 2025 - 09 Novembre 2025
Fotografia, memoria e attualità: a Castellanza gli “Archivi Svelati” di Afi
castellanza
Villa Pomini
25 Ottobre 2025 - 02 Novembre 2025
Alla Galleria Il Sestante di Gallarate le “Visioni” inedite di Max Bassi
Fotoclub Il Sestante
25 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Ivan Tozzo porta il suo mosaico contemporaneo a Palazzo Marliani Cicogna: apre “Musivarius”
Busto Arsizio
Palazzo Cicogna – Civiche Raccolte d’Arte
18 Ottobre 2025 - 30 Ottobre 2025
A Varese arriva “DIS’ ART MANTE”, l’arte come resistenza poetica
varese
CathArt Gallery
18 Ottobre 2025 - 02 Novembre 2025
L’uomo al centro dell’universo, al Monastero di Cairate la collettiva degli Artisti in Movimento
cairate
Monastero di Cairate
17 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2005
I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese. Dal 17 al 26 ottobre in Sala Veratti
varese
Sala Veratti
16 Ottobre 2025 - 31 Ottobre 2025
Alla Biblioteca Frera di Tradate si inaugura “Amarsi”, una mostra fotografica che parla al cuore
gerenzano
Biblioteca Frera Tradate
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
13 Ottobre 2025 - 30 Novembre 2025
La “Regina delle strade” raccontata dall’obiettivo di Andrea Frazzetta
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
11 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Dal palco di Zelig alla tela: Stefano Chiodaroli in mostra allo Spazio Farioli
Busto Arsizio
Spazio Arte Carlo Farioli
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
05 Ottobre 2025 - 07 Gennaio 2026
Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri
viggiù
Museo Enrico Butti
05 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Torna l’arte nel foyer del Teatro di Saronno con la mostra “Fragmenta Aeterna” di Franco Fioriti
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
01 Ottobre 2025 - 31 Ottobre 2025
Al Manifiesto Blanco la mostra di Eemyun Kang “Viaggio della mente: 100 pensieri su canapa”
milano
Manifiesto Blanco
20 Settembre 2025 - 15 Marzo 2026
“Giorgio Casali fotografo. Paesaggi pubblici e privati” : Varese dedica una mostra al Castello di Masnago
varese
Castello di Masnago
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno
19 Luglio 2025 - 21 Novembre 2025
Al Parisi Valle una mostra dedicata a Eugenio Pellini e l’inaugurazione del nuovo bookshop MuMa
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle
19 Luglio 2025 - 02 Novembre 2025
L’anima della materia: Eugenio Pellini a Maccagno con Pino e Veddasca
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle
07 Giugno 2025 - 07 Febbraio 2005
A Cadegliano Viconago torna il Festival delle Arti Sceniche Figurative, dedicato a Gian Carlo Menotti
cadegliano viconago
Villa Menotti

