“La passione” protagonista della terza edizione di Domosofia
18 Settembre 2019 - 23 Settembre 2019
Per il terzo anno torna a Domodossola “Domosofia – Festival delle idee e dei saperi”: 40 appuntamenti con per un totale di 48 ospiti che dal 18 al 23 settembre animeranno il centro storico medioevale della graziosa città situata nell’alto Piemonte e denominata Borgo della Cultura.
Scienziati, studiosi, manager e intellettuali svilupperanno ognuno nella propria disciplina il tema conduttore della passione. E questo sarà fatto alla maniera caratteristica di Domosofia, cioè cercando la contaminazione di pensiero tra personalità attive in mondi diversi e generando così conversazioni assolutamente originali.
Sarà il regista Pupi Avati (sabato 21 settembre alle 21, teatro Galletti) a parlare di cinema a poche settimane dall’uscita del suo ultimo film, mentre Piero Chiambretti (domenica 22 alle 18,30, piazza Mercato) coinvolgerà il pubblico con la sua ironia. Confermata per la terza volta la presenza del direttore de La Stampa Maurizio Molinari (giovedì 19 alle 17,30, piazza Rovereto). Ammalierà con un percorso lungo la letteratura italiana il conduttore e autore Michele Mirabella (sabato 21 alle 18,45, piazza Rovereto), ma ci saranno anche la scrittrice Antonella Boralevi (sabato 21 alle 18, piazza Rovereto), lo psichiatra Paolo Crepet (venerdì 20 alle 21, piazza Rovereto) e i filosofi Stefano Zecchi (giovedì 19 alle 18,45, piazza Rovereto) e Laura Boella (venerdì 20 alle 18,30, piazza Rovereto). Ma non è tutto: Domodossola ospiterà anche l’astronauta Umberto Guidoni (giovedì 19 alle 21, teatro Galletti), lo psicoanalista Luigi Zoja (domenica 22 alle 15, piazza Rovereto), l’inventore di fama mondiale e padre del microprocessore Federico Faggin (sabato 21 alle 17, piazza Rovereto) e il teologo Vito Mancuso (domenica 22 alle 17,30, piazza Mercato).
Si parlerà di amore, impresa, filosofia, scienza e di numerosi altri aspetti collegati a uno dei più potenti motori della nostra vita, quello della passione.
In una città che sempre di più sta confermando la sua vocazione culturale, l’Amministrazione Comunale di Domodossola propone un festival popolare e divulgativo che nella scorsa edizione ha superato le 6.500 presenze.
Accanto ai dibattiti, le cinque giornate di Domosofia saranno animate da laboratori che coinvolgeranno adulti e bambini.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e a ingresso libero.
Alle eccellenze enogastronomiche della Val d’Ossola sarà affidato il compito di chiudere la 3° edizione del festival, con una cena di arrivederci lunedì 23 organizzata al Sacro Monte Calvario di Domodossola, patrimonio Unesco.
Domosofia è organizzato dalla Città di Domodossola e dal quotidiano La Stampa, con il sostegno economico di Fondazione Cariplo e di numerosi altri partner pubblici e privati.
La città è raggiungibile con molta facilità attraverso le autostrade da Genova e Milano e via treno in poco più di un’ora con collegamenti frequenti e diretti dalle stazioni di tutta la Lombardia.
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
09 Dicembre 2025
A scuola di tecniche di disostruzione pediatrica con l’Asilo Frascoli di Gurone
malnate
Nuova Sede Sos Malnate
07 Dicembre 2025
A Gavirate la presentazione del 55° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Auditorium Gavirate
06 Dicembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
arona
06 Dicembre 2025
A Morosolo al Concerto di Natale tornano a casa due opere rubate nel 2000
Casciago
Morosolo
04 Dicembre 2025
Donato Carrisi presenta “La bugia dell’orchidea” alla libreria Ubik di Varese
varese
Libreria Ubik
02 Dicembre 2025
Cammino e salute mentale: a Varese incontro e proiezione del documentario “Sul Sentiero Blu”
varese
CSV Insubria di Varese
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello
cerro di laveno mombello
Chiosco di Cerro
29 Novembre 2025
Aldo Pedron a Gallarate per presentare il libro “Vinilmania – il gran ritorno del vinile e del giradischi”
gallarate
Carù Dischi di Gallarate
29 Novembre 2025
A Varese la presentazione di “Ora!”, il nuovo partito fondato da Forchielli e Boldrin
Sala Montanari
29 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Gianoli di Laveno Mombello
laveno mombello
29 Novembre 2025
A Laveno Mombello il prof Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello
29 Novembre 2025
“Idea luminosa”: architettura varesina rivelata nei fondi dell’Archivio di Stato
Archivio di Stato di Varese
29 Novembre 2025
Laveno Mombello ospita un seminario dedicato alla prevenzione e alla cura del pavimento pelvico
laveno mombello
Sala Consiliare Villa Frua
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Due giorni per la Palestina: a Vedano Olona voci, testimonianze e arte per non distogliere lo sguardo
vedano olona
29 Novembre 2025
Al festival Intrecci Roberto Pegorini presenta “Non sparare” a Luino
luino
Biblioteca comunale
29 Novembre 2025
Induno Olona, Enzo Laforgia presenta il suo libro sulla cucina durante il fascismo
Induno Olona
Biblioteca civica Induno Olona
29 Novembre 2025
La Banda Edelweiss di Velate prepara al trippa per la Festa di Santa Cecilia
varese
29 Novembre 2025
A Brunello un incontro per costruire il futuro: al centro la sfida della multiculturalità
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata
29 Novembre 2025
Un pomeriggio a Germignaga dedicato agli studi sulle piramidi egizie
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
29 Novembre 2025
La pietra di Viggiù protagonista della passeggiata tra la Cava Guidici e i Picasass
viggiù
29 Novembre 2025
Tarocchi & Tonic a Besozzo: una serata tra cocktail, musica e mistero
Besozzo
Ex Copertificio
28 Novembre 2025
Progetto In.Seeds: a Cislago un convegno sulla “Filiera del fiorume”
cislago
Villa Isacchi
28 Novembre 2025
Il testamento biologico spiegato a Varese: un incontro pubblico sulle scelte di fine vita
varese
Villa Recalcati
28 Novembre 2025
“Ogni donna conta”, a Samarate un incontro contro la violenza sulle donne
Samarate
28 Novembre 2025
A Malnate l’Accademia dei Curiosi invita a una serata dedicata al Monte Morone tra storia, natura e devozione
malnate
Oratorio di Malnate
28 Novembre 2025
Le scuole di Mornago guardano al mondo per costruire speranza
mornago
Palestra di Mornago
28 Novembre 2025
Bibliolake Games 2025: una serata di giochi da tavolo alla Biblioteca di Ispra
ispra
28 Novembre 2025
Varese in Maglia inaugura alle Corti la panchina rossa all’uncinetto contro la violenza sulle donne
varese
28 Novembre 2025
A Mercallo si ricorda la tragedia del Monte San Giacomo
mercallo
Sala polivalente
28 Novembre 2025
A Caldana una serata dedicata alla preparazione mentale nello sport
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana
28 Novembre 2025
A Bisuschio una serata dedicata alla scienza: la conferenza “Misurare i terremoti”
bisuschio
Municipio di Bisuschio
28 Novembre 2025
A Maccagno si discute di pace e scenari internazionali: ospite il senatore Alessandro Alfieri
maccagno con pino e veddasca
Punto d’Incontro
28 Novembre 2025
A Malnate si parla di clima: Jacopo Riboldi presenta le nuove proiezioni meteo per i prossimi decenni
malnate
Centro ricreativo culturale “Lena Lazzari”
28 Novembre 2025
A Saronno la voce della resistenza e dell’incontro: Alae Al Said presenta “Il ragazzo con la kefiah arancione”
saronno
Auditorium Aldo Moro
27 Novembre 2025
A Induno Olona la presentazione del libro “Il Giardiniere del Bosco” di Daniele Luppi
Induno Olona
Teatro monsignor Comi
27 Novembre 2025
“Il Giardiniere del Bosco”: Daniele Luppi presenta il suo libro a Induno Olona
Induno Olona
Teatro monsignor Comi
27 Novembre 2025
Incontro con l’autoreLa Biblioteca di Cuveglio ospita Paolo Cervini per la presentazione di “Ospite in villa”
cuveglio
Biblioteca di Cuveglio
27 Novembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Libri, incontri e creatività: un dicembre ricco di eventi alla Galleria Boragno
Busto Arsizio
26 Novembre 2025
All’Università Cittadina una conferenza sulle banche bustesi con il prof. Pietro Cafaro
Busto Arsizio
Museo del Tessile
23 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
Varese celebra il centenario di Padre Costantino Ruggeri: arte, spiritualità e memoria condivisa
varese
21 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Caronno Pertusella si mobilita per il 25 Novembre: tre eventi per dire no alla violenza sulle donne
caronno pertusella
20 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Il Gallione chiude in bellezza il ciclo dedicato ai risotti: parmigiana e carpaccio di manzo
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto

