
Solidarietà
Dal 3 al 5 ottobre, Emergency in Lombardia con “Un Cantuccio di Pace”
In occasione della Giornata del Dono, un gesto di solidarietà per sostenere l’impegno medico di Emergency a Gaza

03 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
Dal 3 al 5 ottobre, Emergency sarà presente nelle province lombarde con l’iniziativa “Un Cantuccio di Pace”, un gesto di solidarietà per raccogliere fondi in favore del suo impegno medico a Gaza. L’iniziativa, che coinvolgerà oltre 2.000 volontari in tutta Italia, vedrà la distribuzione dei tipici cantucci – biscotti tradizionali della cucina toscana – come simbolo di pace, solidarietà e impegno contro la guerra.
Un biscotto per la pace
Il cantuccio è un biscotto dalle origini antiche, nato come galletta per nutrire i soldati romani e successivamente arricchito con mandorle sotto i Medici. Da dolce semplice e nutriente, è diventato nel tempo un simbolo di condivisione e di convivialità, legato ai momenti di festa. L’iniziativa di Emergency ha scelto proprio il cantuccio per il forte messaggio di speranza che porta con sé: un dolce che, lasciandosi alle spalle la sua origine militare, rappresenta oggi un gesto di pace e riconciliazione.
Un impegno a favore di Gaza
Con la distribuzione dei cantucci, Emergency intende raccogliere fondi per sostenere il lavoro dell’ONG nel fronte medico di Gaza, dove i suoi operatori continuano a fornire assistenza sanitaria alle vittime del conflitto, a supporto delle persone più vulnerabili. Ogni confezione di cantucci di pace (250 grammi di biscotti lievitati con mandorle intere al 25%) acquistata contribuirà a finanziare le attività di Emergency sul campo.
Le piazze della Lombardia
I volontari di Emergency saranno presenti nelle piazze delle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza-Brianza, Pavia e Varese per distribuire i cantucci e raccogliere fondi per la causa. Per scoprire in quale piazza trovare il Cantuccio di Pace, è possibile consultare il sito ufficiale dell’ONG: www.emergency.it/cantuccio.
Un gesto simbolico di solidarietà
La Giornata del Dono rappresenta un’opportunità per dire NO alla guerra e SÌ alla pace, mostrando solidarietà concreta a chi, come gli operatori di Emergency, è in prima linea per salvare vite umane in contesti di conflitto. Con un semplice gesto, acquistando e distribuendo il Cantuccio di Pace, ogni cittadino può fare la differenza e contribuire a costruire un futuro migliore per tutti.
I banchetti in provincia di Varese e nell’Alto Milanese
Arese
4 ottobre | 9:00 – 13:00
Piazza Chiesa Maria Aiuto dei Cristiani
Busto Arsizio
4 – 5 ottobre | 9:30 – 18:30
Via Milano, portici
Castelveccana
4 ottobre | 18:00 – 20:00
Piazza Municipio, salone comunale di Nasca
Cerro Maggiore
4 ottobre | 8:00 – 13:00
Piazza SS. Cornelio e Cipriano
Gallarate
4 – 5 ottobre | 9:30 – 18:30
Piazza della Libertà
Garbagnate
5 ottobre | 9:00 – 13:00
Piazza De Gasperi
Lavena Ponte Tresa
4 ottobre | 10:00 – 15:00
Piazza San Giorgio, area Pedonale
Legnano
5 ottobre | 8:00 – 17:00
Piazza San Magno, fronte Unicredit
Luino
5 ottobre | 10:00 – 16:00
Lungo lago fronte AVAV (in caso di pioggia: Portici di via Vittorio Veneto)
Magenta
4 – 5 ottobre | 9:30 – 18:00
Piazza della Liberazione, fronte AICIT
Rho
4 ottobre | 9:00 – 18:00
Piazza San Vittore
San Vittore Olona
3 ottobre | 8:30 – 13:00
Piazza Italia
Saronno
4 – 5 ottobre | 10:00 – 18:00
Piazza Libertà
Sesto Calende
4 – 5 ottobre | 9:30 – 18:30
Piazza De Cristoforis, fronte Hotel Tre Re
Varese
4 – 5 ottobre | 10:00 – 18:00
Via Marconi, angolo OVS

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

18 Ottobre 2025
“Ricordando Giorgio”: a Gorla Minore la Palestrina del Collegio Rotondi sarà intitolata a Giorgio Noris
gorla minore

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

15 Ottobre 2025
Immaginare il futuro delle fornaci di Cazzago Brabbia: a Materia il videoracconto dell’architettura che rigenera la comunità
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

15 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025
A Brunello una serata per scoprire l’accoglienza familiare
brunello
Elmec Informatica

15 Ottobre 2025
“Welcome! Il Cocktail dell’Accoglienza”: a Brunello una serata per scoprire il mondo dell’Affido Familiare
Elmec Informatica

13 Ottobre 2025
Due proposte per persone con disabilità sul territorio della Valcuvia
cassano valcuvia
L’Angolo del Sorriso – Negozietto Inclusivo

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

12 Ottobre 2025
Comerio, una giornata tutta dedicata al mondo Pokémon con Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

11 Ottobre 2025
A Varese l’incontro con Carlo Bartoli, “Parla il Colle: com’è cambiata l’Italia con i messaggi dei Presidenti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025
“Commenti, comunità e dibattito online”, i temi dell’incontro a Materia
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025
Al Miv di Varese il busto originale di E.t: l’omaggio al maestro del cinema Rambaldi
varese
Multisala Impero di Varese

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese ospita il Villaggio del Condominio dal 10 al 12 ottobre
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

10 Ottobre 2025
A Varese una cena nel buio per scoprire i sapori con i sensi
varese
Fuoricontesto

10 Ottobre 2025
“Il rifugio dei libri proibiti” reading di e con Giuseppe Civati a Varese
varese
Biblioteca Civica

10 Ottobre 2025
Giuliana Sgrena presenta il suo libro “Me la sono andata a cercare” a Varese
varese
Biblioteca civica di Varese

10 Ottobre 2025
Alessandro Tinti a Varese con “Resistere altrove. Lezioni curde sul contropotere”
varese
Biblioteca Civica

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
“Fondamentali. Festival dei Diritti” fa tappa anche anche a Materia
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
A Varese torna “Fondamentali. Festival dei Diritti”: tra gli ospiti Balzano, Sgrena e Civati
varese

09 Ottobre 2025
Marco Balzano presenta il suo ultimo libro “Bambino” a Castronno
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

07 Ottobre 2025
Parco del Ticino, le guardie ecologiche volontarie incontrano i cittadini a Vergiate
vergiate
Sala polivalente di Vergiate

07 Ottobre 2025
Lo stupore dell’inatteso accende la cultura a Busto Arsizio: torna la Settimana di Esperimenti Culturali
Busto Arsizio
Museo del Tessile

07 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

06 Ottobre 2025
A Gorla Minore una serata per parlare di disabilità, tutele e diritti
gorla minore
Auditorium Peppo Ferri

06 Ottobre 2025
L’Associazione mazziniana propone a Varese un incontro sulla figura di Giosuè Carducci

06 Ottobre 2025
Quattro anteprime con il cinema d’autore al Nuovo di Varese
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

05 Ottobre 2025
Rassegna organistica della Basilica di Varese con il Maestro Viccardi
varese
Basilica di San Vittore

05 Ottobre 2025
Giornata di prevenzione sanitaria a Cassano Magnago: consulti gratuiti e informazione
Cassano Magnago
Villa Oliva

04 Ottobre 2025
Presentazione del Carteggio Banfi-Sereni a Luino: un incontro tra filosofia e poesia
luino
Palazzo Verbania

04 Ottobre 2025
“Musica per San Francesco”: alla Brunella il concerto con il Coro femminile Sophia
varese
Parrocchia di sant’Antonio da Padova alla Brunella

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
“Ceramica”, la mostra mercato debutta a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno
Casalzuigno
Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
A Laveno e Leggiuno torna “La Camminata Rosa 2025”
laveno mombello

04 Ottobre 2025
A Vergiate una serata sul “Cantico di frate Sole”, dove la preghiera diventa poesia e impegno per l’ambiente
vergiate
Chiesa di San Martino

04 Ottobre 2025
Al Midec di Laveno il finissage della mostra di Marco Oggian con visite guidate e Dj set
laveno mombello
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico

04 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese celebra la fotografia: proiezioni e mostre dal 3 al 12 ottobre
varese

04 Ottobre 2025
Sabato 4 ottobre serata di degustazione di vini al Chiostro di Voltorre a Gavirate
gavirate
Chiostro di Voltorre

03 Ottobre 2025
Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese
varese
Libreria Feltrinelli

03 Ottobre 2025
Dall’Allocco allo Zigolo: l’avifauna del Campo dei Fiori
varese
Sede Cai di Varese

03 Ottobre 2025
“Germogli di Futuro”: a Varese alta cucina vegetale con Irene Volpe e gli studenti del De Filippi
varese
Istituto De Filippi

03 Ottobre 2025
Verso Milano Cortina 2026: una serata a Jerago con Orago per parlare di Para Ice Hockey
jerago con orago
Palestra Comunale

03 Ottobre 2025
“Autunno tra le righe”: Greta Bienati presenta “Gente di fustagno” a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Museo del Tessile

03 Ottobre 2025
Busto Arsizio: Greta Bienati al Museo del Tessile con “Gente di fustagno”
Busto Arsizio
Museo del Tessile

03 Ottobre 2025
AstroOttobre 2025: un Mmese di scienza e arte sotto il cielo di Bisuschio
bisuschio
Municipio di Bisuschio

03 Ottobre 2025
A Bisuschio cinque serate per scoprire il cielo con “AstroOttobre 2025”
bisuschio
Municipio di Bisuschio

03 Ottobre 2025
Dammi un segno: il romanzo che racconta il mondo dei sordi arriva ad Azzate
azzate
Municipio di Azzate

03 Ottobre 2025
Coldiretti Varese con Assofloro: trasformare i residui verdi da costo a risorsa
varese
Ville Ponti

02 Ottobre 2025
Al Gallione l’autunno si celebra con le tagliatelle ai porcini
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

02 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
A Cernobbio “The Secret Garden”: l’anima nascosta delle piante tra arte e scienza
Villa Erba Cernobbio

02 Ottobre 2025
“50 anni di Ordinamento Penitenziario”: al Palazzo Reale di Milano un convegno tra memoria e futuro
milano
Palazzo Reale di Milano
