
Taino
A Taino Andrea Berrini racconta le “Metropoli d’Asia”
Venerdì 2 dicembre lo scrittore originario di Taino presenta al Centro Bielli il suo libro: cinque ritratti delle grandi città d’Oriente: Pechino, Kuala Lumpur, Bombay, Hong Kong, Singapore

02 Dicembre 2022
A meno di una settimana dall’inaugurazione della mostra “Collisioni”, il Centro Bielli di Taino ospita un nuovo appuntamento culturale per raccontare, dopo i viaggi cromatici di Francesca Volponi e Chicco Berrini, le Metropoli d’Asia.
Venerdì 2 dicembre, ore 21, Andrea Berrini sarà nel suo paese natale, Taino, dove, dopo numerose tappe per tutta Italia – Sesto Calende compresa – presenterà al Centro Bielli di Viale Europa il suo ultimo libro, edito da Edt e nato dalla sua lunga esperienza in Asia come editore e scrittore.
Pechino, Kuala Lumpur, Bombay, Hong Kong, Singapore: cinque sono i ritratti di “un mutamento epocale” descritto da Berrini, cinque i brevi racconti, inframmezzati da riflessioni come, dall’altra parte del mondo, queste nuove metropoli viaggiano a un passo ben diverso rispetto all’Occidente: «Ho voluto scrivere un libro sulle città che ho visto, per raccontare come le ho viste – spiega l’autore -. Come sono cambiate queste città, che adesso innalzano immensi grattacieli? Come sono cambiati i loro abitanti adesso che non vivono più in contatto con il mondo rurale e agricolo? Come editore ho percorso queste nuove città, incontrando scrittori, critici, giornalisti e musicisti che mi hanno mostrato la città, raccontandomi le loro storie. Il libro diventa così una “pennellata”, 25-30 pagine in ognuna di queste città».
A dialogare con l’autore Marco Tresca di VareseNews, mentre al termine dell’incontro e del firmacopie in collaborazione con la libreria Mondadori di Angera, grazie alla Bottega del Bosco sarà possibile degustare tè asiatici, per immergersi, almeno con il pensiero, negli scenari descritti da Andrea Berrini.
potrebbero interessarti anche


04 Ottobre 2025
Presentazione del Carteggio Banfi-Sereni a Luino: un incontro tra filosofia e poesia
luino
Palazzo Verbania

03 Ottobre 2025
“Germogli di Futuro”: a Varese alta cucina vegetale con Irene Volpe e gli studenti del De Filippi
varese
Istituto De Filippi

03 Ottobre 2025
Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese
varese
Libreria Feltrinelli

28 Settembre 2025
Enzo Iacchetti ospite del Premio Chiara racconta il suo “Lago” a Varese
Sala Montanari

18 Settembre 2025
Barbascura X al Technicus Elmec Summit di Brunello con un talk esclusivo
brunello
Elmec Informatica

17 Settembre 2025
Al via il calendario autunnale dell’Università Cittadina per la Cultura Popolare di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Museo del Tessile

17 Settembre 2025
A Tradate anteprima mondiale per il nuovo libro “La Casa che attende la notte” di Clara Sánchez
tradate
Biblioteca Frera Tradate

14 Settembre 2025
“La Stracamagnada” una passeggiata culturale e gastronomica tra Germignaga e Brezzo di Bedero
Germignaga
Località “Boschetto”, Germignaga

14 Settembre 2025
Porte aperte al Gruppo Volo a Vela Ticino di Locarno
locarno
Aeroporto Cantonale

14 Settembre 2025
Buguggiate porta in tavola la “Voglia di Trentino”
buguggiate
Area feste Pro Loco Buguggiate

14 Settembre 2025
Aspettando Duemilalibri: a Gallarate arriva Clara Sanchez, l’autrice da due milioni di copie
gallarate
Museo MA*GA

14 Settembre 2025
A Marnate il Mercante in fiera dei bambini
marnate

13 Settembre 2025 - 16 Settembre 2025
SOS Malnate cerca nuovi volontari: tutto pronto per gli Open Day di settembre
malnate
Sos Malnate

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
A Comerio due giorni dedicati alla tecnologia vintage: torna Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
ORBITAL FESTIVAL: arte, musica e comunità all’Ex Copertificio Sonnino di Besozzo
Besozzo
Ex Copertificio

12 Settembre 2025 - 19 Settembre 2025
Gli “Aperimare & Sound” del Gallione: gusto e musica a Bodio Lomnago
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

12 Settembre 2025
A Saronno la rassegna “Incontri d’Autore” riparte con Laura Turuani e “Le schiacciate”
saronno

11 Settembre 2025
Quattro giovedì, quattro occasioni per innamorarsi del gusto alla brace
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

11 Settembre 2025
“Dialoghi di cura” a Laveno Mombello: incontri su salute e benessere
laveno mombello
Sala Civica di Laveno Mombello

10 Settembre 2025
Dal messaggio di Papa Francesco alle sfide di oggi: a Ispra il convegno “Laudato sì dieci anni dopo”
ispra
Casa Don Guanella di Ispra

09 Settembre 2025
Corso di Cicloescursionismo in Mountain bike: al via una nuova edizione organizzata dal CAI Varese
varese
Sede Cai di Varese

09 Settembre 2025
Dal Museo dei Fossili al Colle San Martino: passeggiata serale guidata a Besano
besano

08 Settembre 2025
Tutela dei minori, Varese un seminario rivolto a docenti, associazioni sportive, operatori giudiziari, assistenti sociali e genitori
varese

07 Settembre 2025
Estate al lago chiude con L’acqua del rubinetto, puzzle interattivo per bambini
varese
Parco Zanzi – Schiranna

07 Settembre 2025
“Estate al lago”, due appuntamenti per scoprire l’acqua del rubinetto con Lereti
varese
Parco Zanzi – Schiranna

07 Settembre 2025
Tramonto nella riserva della Palude Brabbia a Inarzo tra scienza, mito e sapori locali
inarzo
Palude Brabbia Oasi Lipu

07 Settembre 2025
Sesto Calende celebra il centenario di Sangregorio con arte, storia e il concerto del Corpo musicale Colombo
sesto calende
Fondazione Sangregorio

07 Settembre 2025
Cittiglio, domenica 7 settembre “Un giorno con Beppe Saronni”: campioni, racconti e una mattinata di ciclismo
cittiglio
FE.STI.Amo Park

07 Settembre 2025
Strategia e passione in gioco: Tradate diventa la capitale del Risiko
tradate
Folk Pub

07 Settembre 2025
Luino, la montagna raccontata in biblioteca: Luca Saltini presenta il suo romanzo storico
luino
Biblioteca comunale di Luino

07 Settembre 2025
A Bisuschio con l’Associazione Ipazia un’osservazione collettiva dell’Eclissi totale di Luna
bisuschio

07 Settembre 2025
“Estate al Lago 2025”, alla Schiranna una domenica di appuntamenti
varese
Parco Zanzi – Schiranna

06 Settembre 2025
Dialetto, luoghi, bisogni del territorio: l’ecomuseo della Veddasca è pronto a partire
Agra
Auditorium di Maccagno

06 Settembre 2025
A Comabbio la presentazione del giallo storico “La morte giunge il martedì” di Paolo Saino
comabbio
Sala Lucio Fontana

06 Settembre 2025
“Sette viaggiatori in cerca di una meta”: a Varese la presentazione del libro di Olga Irimciuc
Besozzo
Villa Recalcati

06 Settembre 2025
Varese celebra Rosa Genoni, un viaggio nella storia della moda e della città
varese
Spazio Lyceum di Varese

06 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Un weekend dedicato alla lotta all’Alzheimer, Gavirate diventa un modello di inclusione e accoglienza
gavirate
Municipio di Gavirate

06 Settembre 2025
Al parco di Mombello una giornata di festa
laveno mombello
Parco Mombello

05 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Varese Orchidea 2025: torna in Agricola la mostra-mercato per appassionati di orchidee
varese
Agricola Home & Garden

05 Settembre 2025
A Capronno, la filosofia del tempo con il prof. Fabio Minazzi
Angera
Cascina Natura in Moto

05 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
A Besnate un weekend di festa tra sport, musica e tradizione
besnate
Area Feste
