Gazzada Schianno
Chitarre nella Chiesa di San Giorgio a Schianno aspettando il Natale
Appuntamento domenica 18 dicembre alle ore 16.30: si esibiranno i chitarristi Donato D’Antonio e Tilt Peterson
18 Dicembre 2022
Domenica 18 dicembre alle ore 16.30 l’Amministrazione Comunale di Gazzada Schianno all’interno della Rassegna Musicattraverso propone uno “speciale Festival Mulini Letterari” con i chitarristi Donato D’Antonio e Tilt Peterson che si esibiranno nell’ottima cornice acustica della Chiesa San Giorgio Martire di Schianno.
La chitarra è lo strumento multitimbrico per eccellenza. Suoni, colori, effetti, mondi evocativi si moltiplicano per due, dando vita a una nuova dimensione sonora, multiforme e sorprendente. Il faentino Donato D’Antonio e l’estone Tilt Peterson (nella foto) si incontrano ed esplorano assieme le sorprendenti possibilità di questa formazione, mescolando le loro culture differenti e navigando alla ricerca di nuovi repertori.
Donato D’Antonio e Tilt Peterson collaborano dal 2011. Hanno tenuto numerosi concerti in Estonia, Italia e Finlandia in occasione di Festival e Rassegne di musica classica e contemporanea ricevendo notevoli attestazioni di stima dalla critica musicale.
Il loro repertorio comprende le maggiori opere della letteratura per duo di chitarra con una particolare attenzione per i compositori baltici (Eespere, Pärt, Rääts, Nieminen).
Nel 2013 hanno eseguito ed inciso in prima assoluta, in occasione delle celebrazioni per il sessantesimo compleanno del pluripremiato compositore Estone René Eespere, l’opera “Ante Diem”.
Donato D’Antonio, nato a Zurigo, ha conseguito la laurea in Chitarra classica presso il Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena, ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento e ha conseguito il biennio di specializzazione di secondo livello in Chitarra presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. B. Martini” di Bologna.
Come musicista ha maturato esperienze artistiche in ambito classico ed etnico contemporaneo che lo hanno portato ad esibirsi in concerti come solista e con formazioni stabili, in sale da concerto e teatri in Europa, USA, Giappone, Centro e Sud America, Canada, Estremo Oriente e Nord Africa, in occasione di festival, rassegne e importanti stagioni concertistiche.
Tilt Peterson ha studiato con Vladimir Katkov a Tallinn e con Yuri Yudin a Mosca. Ha approfondito la sua formazione con maestri di fama come Leo Brouwer e Roberto Aussel. Ha girato gran parte dell’Europa, acclamato dal pubblico e dalla critica, suonando con i migliori musicisti estoni e con numerose orchestre estoni, finlandesi e russe. Ha suonato numerose volte in duo assieme alla chitarrista russa Anastasia Bardina, al chitarrista americano Eric Jones e al chitarrista italiano Donato D’Antonio.
Ha registrato e pubblicato in molti CD le più importanti composizioni di compositori estoni per il repertorio solistico e classico.
Interprete appassionato e promotore della musica contemporanea, ha ispirato molti compositori estoni e stranieri per creare nuove opere per la chitarra. Oltre a dare concerti, ha educato una generazione completamente nuova di chitarristi baltici ed è fondatore e direttore artistico del Tallinn Guitar Festival.
INGRESSO LIBERO | Posti limitati Prenotazioni presso la Biblioteca di Gazzada Schianno oppure via mail all’indirizzo: biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it
info a questo link
www.musicattraverso.it
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
19 Dicembre 2025 - 29 Maggio 2026
Torna la musica a Villa Borletti, a Origgio è pronta la stagione 2025-2026 “Oltre il suono”
origgio
Villa Borletti Origgio
15 Dicembre 2025
“Cinque Secondi” di Paolo Virzì apre il nuovo ciclo di Cinevillaggio al Multisala Impero
Casciago
Multisala Impero di Varese
11 Dicembre 2025
Il Jazz fa bene al cuore: a Varese un omaggio a Frank Sinatra
varese
Teatro di Varese
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
08 Dicembre 2025
“Accendiamo il Natale”: musica, luci e auguri a Casciago l’8 dicembre
Sant’Eusebio
06 Dicembre 2025
Al teatro Duse di Besozzo in scena “I Dialoghi della Vagina” spettacolo scritto e diretto da Virginia Risso
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
06 Dicembre 2025 - 06 Gennaio 2026
Tornano le Lucine, la magia del Natale è pronta ad avvolgere Leggiuno
Leggiuno
Comune di Leggiuno
06 Dicembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
arona
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese
varese
Teatro di Varese
30 Novembre 2025
Concerto natalizio e visita guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
30 Novembre 2025
Se ami i mercatini di Natale devi andare qui: Fiera Artigiani Christmas Market a Solbiate Olona
solbiate olona
Double Tree by Hilton Milan Malpensa
30 Novembre 2025
Natale a Casciago, una giornata di festa tra mercatini, laboratori e solidarietà
Casciago
Villa Castelbarco
30 Novembre 2025
Galliate Lombardo si accende di magia con il Mercatino di Natale
galliate lombardo
Vie del centro
30 Novembre 2025
Gerenzano accende il Natale con una giornata di festa
gerenzano
Parrocchia di Gerenzano
30 Novembre 2025
Il mercatino bio e solidale di Castello Cabiaglio “Giusto in Perfetto” si fa natalizio
Castello Cabiaglio
Castello Cabiaglio
30 Novembre 2025
Regali e Sapori a Gazzada Schianno: il mercatino di Natale tra stand, spettacoli e sorprese
gazzada schianno
Municipio Gazzada Schianno
29 Novembre 2025
“Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
29 Novembre 2025
Notte dei Pupazzi: a Porto Ceresio i peluche diventano cercatori di libri
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Due giorni per la Palestina: a Vedano Olona voci, testimonianze e arte per non distogliere lo sguardo
vedano olona
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Magia di Natale ad Arcisate: 10 anni di emozioni e incanto
Arcisate
Parco Lagozza Arcisate
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Babbo Natale, dolci e canti: due giorni di festa a Somma Lombardo con i mercatini di Natale
Somma Lombardo
Comune di Somma Lombardo
27 Novembre 2025
A Varese torna Christmas Joy: musica, emozioni e solidarietà per i bambini in ospedale
varese
Teatro di Varese
25 Novembre 2025
“Quello che le donne non dicono”, Elmec e AlBorde insieme per uno spettacolo contro la violenza di genere
brunello
Elmec Informatica
25 Novembre 2025
A Cantello risuona l’armonia delle donne che hanno fatto la storia della musica
Cantello
25 Novembre 2025
“Puccini e la fanciulla”, a Uboldo la proiezione nella Giornata contro la violenza sulle donne
uboldo
Sala Consiliare del Comune di Uboldo
25 Novembre 2025
Tutta casa, letto e chiesa: a Varese la forza di ridere per raccontare la violenza sulle donne
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
25 Novembre 2025
“L’estasi della lotta”, per il 25 Novembre il Teatro di Saronno propone un atto d’arte e resistenza femminile
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
23 Novembre 2025
A Filmstudio 90 le Giornata Europea del Cinema d’Essai con tre film imperdibili
varese
23 Novembre 2025
Doremiv al MIV: omaggio live al leggendario concerto di Simon & Garfunkel del 1981
varese
Multisala Impero di Varese
23 Novembre 2025
Gerenzano si prepara al Natale con una festa dai mille colori
gerenzano
23 Novembre 2025
Magia, profumi e tradizioni: domenica 23 novembre tornano i Mercatini di Natale in Villa Oliva
Cassano Magnago
Villa Oliva
22 Novembre 2025
“Cassandra” va in scena a Civate per Terra e Laghi
civate
22 Novembre 2025
Il Suono del Dolore – Voci contro la violenza sulle donne. I Temporanea-Mente in scena all’Auditorium di Sant’Ambrogio
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
22 Novembre 2025
Momenti musicali a Clivio con l’Orchestra di fisarmoniche bellinzonesi
Clivio
Auditorium Il Borgo musicale
22 Novembre 2025
“L’Amore è un’altra storia”, a Cislago uno spettacolo di danza nella giornata contro la violenza
cislago
Auditorium
22 Novembre 2025
“I tre testamenti” al San Giovanni Bosco: teatro e solidarietà con la Filodrammatica Paolo Ferrari
Busto Arsizio
Cinema Teatro san Giovanni Bosco
22 Novembre 2025
Al Periferico arriva Circo Kafka, il teatro che diventa un surreale processo
cassano valcuvia
Teatro Periferico Cassano Valcuvia
22 Novembre 2025
“Concerto per te”, alla ADR di Uboldo una serata di musica in ricordo di Giancarlo Radrizzani
uboldo
22 Novembre 2025
“Esco a prendere le sigarette”, a Lurate Caccivio il giallo comico della compagnia I Nuovi del Mulino
lurate caccivio
22 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
Luci, profumi e sorrisi: i Mercatini natalizi accendono il lungolago di Porto Ceresio
porto ceresio
Lungolago Porto Ceresio
22 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
A Casa Macchi torna l’edizione invernale di “Tante care cose”, il mercato che celebra il fascino del riuso
Casa ed Emporio Macchi
22 Novembre 2025 - 24 Novembre 2025
Saronno Point riapre il “Negozio di Natale”: solidarietà, regali e amore per chi lotta
saronno
Corso Italia
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
Tre serate di teatro in inglese a Besozzo con “The Wizard of Oz”
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
“Il mago di Oz” in inglese accende lo spirito del Natale al teatro di Besozzo
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Caronno Pertusella si mobilita per il 25 Novembre: tre eventi per dire no alla violenza sulle donne
caronno pertusella
21 Novembre 2025 - 06 Gennaio 2026
Varese, torna il Mercatino di Natale: informazioni utili su eventi, pista di pattinaggio e orari
varese
Piazza Monte Grappa
20 Novembre 2025 - 18 Dicembre 2025
Natale 2025 al Borducan: tra tradizione, magia e sapori del Sacro Monte
varese
Hotel Al Borducan
01 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Regali originali, gusto e solidarietà: è il Natale di Good Samaritan
brunello
Bottega solidale Good Samaritan ODV
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

