Eventi a Materia

Castronno

Enrico Gabrielli dei Calibro 35 a Varese per raccontare come nasce la colonna sonora di una serie Tv

Compositore e polistrumentista tra i più apprezzati della scena a Materia per una lezione su come nasce la colonna sonora di una serie TV. Autore delle musiche di “Blanca” e fondatore dei Calibro 35, Gabrielli raccontera il lavoro dietro le grandi produzioni televisive

11 Novembre 2025

Un appuntamento speciale attende il pubblico di Materia Spazio Libero martedì sera, con una lezione dal titolo “Come si scrive la colonna sonora di una serie TV” tenuta da Enrico Gabrielli, uno dei musicisti, compositori e produttori più poliedrici e riconosciuti della scena italiana e internazionale. Un appuntamento che apre la rassegna Spiegami: sul palco Enrico Gabrielli con una lavagna e la sua capacità di raccontare. Non è una rassegna per addetti ai lavori, è una rassegna per curisio.

Gabrielli è un polistrumentista, compositore, arrangiatore, produttore discografico e scrittore, noto per la sua straordinaria capacità di muoversi tra generi e linguaggi diversi, dalla musica contemporanea al rock, dal pop alla colonna sonora. Nel corso della sua carriera ha collaborato con nomi di primo piano come Vinicio Capossela, Morgan, PJ Harvey, Nada, i Baustelle, oltre ad aver fondato progetti diventati di culto come i Calibro 35, i The Winstons e l’ensemble di musica contemporanea Esecutori di Metallo su Carta.

La musica del racconto televisivo
Negli ultimi anni Gabrielli ha firmato alcune delle colonne sonore più apprezzate della produzione italiana, tra cui quella della serie “Blanca”, realizzata insieme ai Calibro 35, che ha conquistato il pubblico e la critica per la sua originalità e potenza evocativa. Una parte della lezione sarà dedicata proprio al processo creativo dietro queste composizioni: come nasce un tema musicale per la televisione, quali emozioni guida deve trasmettere e come si costruisce il dialogo tra immagini e suono.

Un percorso artistico fuori dagli schemi
Diplomato in clarinetto e composizione al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, Gabrielli ha iniziato la sua carriera nella musica contemporanea per poi spaziare tra esperienze con Afterhours, A Toys Orchestra, Cesare Basile e Mike Patton. Ha diretto orchestre, suonato al Festival di Sanremo, collaborato con Iggy Pop, composto per il Teatro alla Scala di Milano e firmato nel 2023 la colonna sonora del film Jeff Koons: An Intimate Portrait.

Nel 2024 ha pubblicato il suo primo romanzo, Virginia, per Wudz Edizioni, confermando un talento capace di attraversare con libertà ogni forma d’arte. Il libro sarà disponibile per il pubblico e a conclusione dell’incontro ci sarà modo di parlarne con l’autore.

Materia Spazio Libero – Castronno
Martedì 11 novembre, alle 21

Un’occasione per scoprire da vicino il lavoro di uno dei protagonisti più interessanti della musica contemporanea italiana e per entrare nel cuore del suono che accompagna le storie del nostro tempo.Ingresso libero e gratuito su Prenotazione. Riserva il tuo posto.

Materia Spazio Libero – Castronno
Martedì 2 dicembre, alle 21

Il seguente appuntamento con Spiegami è con Alessandro Baronciani e la lezione “Come nasce un fumetto”.  Ingresso libero e gratuito su Prenotazione. Riserva il tuo posto.

7 Novembre 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.