Varese

“Il tempo passa. L’amore resta”: a cinque anni dalla sua scomparsa a Varese il ricordo di Matteo Pasquetto

Concerto, Messa e cena comunitaria per sostenere il Progetto Happiness, punto di riferimento per i giovani di Varese

31 Agosto 2025

Come ogni anno dal 2021, si rinnova l’appuntamento con l’Evento di fine Estate organizzato l’ultima domenica di agosto da Casa Matteo Varese, presso la Parrocchia della Brunella in Varese.

‘Il tempo passa. L’amore resta.’ È il titolo scelto, a cinque anni dalla scomparsa di Matteo Pasquetto, giovane Guida Alpina varesina, deceduto sul Monte Bianco durante la discesa dopo l’apertura di una via nuova sulle Grande Jorasses.

Sarà un evento interamente dedicato ai giovani: giovani professionisti della musica classica con curriculum importanti e che già si dedicano alla crescita di nuovi talenti; giovani che sono, a volte faticosamente, alla ricerca del proprio futuro. In particolare a questi ultimi è destinata la raccolta fondi. Il ricavato, infatti, sarà interamente devoluto al Progetto Happiness del Decanato di Varese.

Da quattro anni le porte dell’oratorio di Varese Centro, in via san Francesco sono aperte a tutti gli adolescenti che non hanno un luogo dove stare, dove incontrare adulti per un confronto, un aiuto o anche solo per intrattenersi qualche ora. Happiness è un progetto fortemente voluto in tempi di post COVID dalla Pastorale Giovanile del Decanato di Varese e sta facendo scuola in tutto il Nord Italia.

Anche grazie ad una nutrita rete di volontari e di Enti ed Istituzioni del territorio, è stata possibile l’apertura di una sala di registrazione – animata da un piccolo e motivato gruppo di giovani frequentatori – una rete di supporto ai giovani in cerca di lavoro o di reinserimento a scuola.

«Come Comitato Casa Matteo, riteniamo che, in ogni nostra azione, si parte da un’iniziativa personale, di un piccolo gruppo, ma si va poi a coinvolgere altri, andando al di là di chi comincia e soprattutto andando a coinvolgere la comunità intera che beneficia direttamente ed indirettamente di queste azioni – spiegano Valter, Marina e tutto il Comitato Casa Matteo Varese ETS – Happiness è a servizio della città perché è luogo educativo nel senso antico e sempre nuovo del termine: fa uscire, tira fuori il meglio di ogni ragazzo/a ma soprattutto lo fa agganciandone il suo desiderio. Insieme a tutto lo staff di Happiness, vogliamo fortemente cercare di cambiare la narrazione attorno ai giovani e alle modalità di costruzione delle reti di supporto al mondo giovanile, soprattutto a quello più fragile».

IL PROGRAMMA

Alle 17 Lorenzo Bovitutti e Giona Pasquetto saranno i protagonisti di un concerto per pianoforte e clarinetto. Il concerto è aperto a tutti, a libera offerta. Il Maestro Bovitutti ha chiesto che il suo onorario venga destinato a due allievi meritevoli che frequentano l’Accademia Bossi di Bodio Lomnago dove lui è docente.

Alle 19 è prevista la S. Messa in memoria di Matteo, animata dal Praise the Lord Gospel Choir di Cassano Magnago, concelebrata da Monsignor Luigi Panighetti, già Prevosto della Città di Varese.

Alle 19.45 polenta taragna e dolce ‘Matteo’ per tutti presso l’oratorio della Brunella: la cena prevede una prenotazione obbligatoria con contributo di 15 euro (Per info e prenotazioni: info@casamatteovarese.it  telefono: 333 9335905). Dalle 18 in poi sarà possibile anche ritirare le torte del Panificio Bossi di Malnate, sponsor dell’iniziativa.

26 Agosto 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.