Varese
“Il tempo passa. L’amore resta”: a cinque anni dalla sua scomparsa a Varese il ricordo di Matteo Pasquetto
Concerto, Messa e cena comunitaria per sostenere il Progetto Happiness, punto di riferimento per i giovani di Varese

31 Agosto 2025
Come ogni anno dal 2021, si rinnova l’appuntamento con l’Evento di fine Estate organizzato l’ultima domenica di agosto da Casa Matteo Varese, presso la Parrocchia della Brunella in Varese.
‘Il tempo passa. L’amore resta.’ È il titolo scelto, a cinque anni dalla scomparsa di Matteo Pasquetto, giovane Guida Alpina varesina, deceduto sul Monte Bianco durante la discesa dopo l’apertura di una via nuova sulle Grande Jorasses.
Sarà un evento interamente dedicato ai giovani: giovani professionisti della musica classica con curriculum importanti e che già si dedicano alla crescita di nuovi talenti; giovani che sono, a volte faticosamente, alla ricerca del proprio futuro. In particolare a questi ultimi è destinata la raccolta fondi. Il ricavato, infatti, sarà interamente devoluto al Progetto Happiness del Decanato di Varese.
Da quattro anni le porte dell’oratorio di Varese Centro, in via san Francesco sono aperte a tutti gli adolescenti che non hanno un luogo dove stare, dove incontrare adulti per un confronto, un aiuto o anche solo per intrattenersi qualche ora. Happiness è un progetto fortemente voluto in tempi di post COVID dalla Pastorale Giovanile del Decanato di Varese e sta facendo scuola in tutto il Nord Italia.
Anche grazie ad una nutrita rete di volontari e di Enti ed Istituzioni del territorio, è stata possibile l’apertura di una sala di registrazione – animata da un piccolo e motivato gruppo di giovani frequentatori – una rete di supporto ai giovani in cerca di lavoro o di reinserimento a scuola.
«Come Comitato Casa Matteo, riteniamo che, in ogni nostra azione, si parte da un’iniziativa personale, di un piccolo gruppo, ma si va poi a coinvolgere altri, andando al di là di chi comincia e soprattutto andando a coinvolgere la comunità intera che beneficia direttamente ed indirettamente di queste azioni – spiegano Valter, Marina e tutto il Comitato Casa Matteo Varese ETS – Happiness è a servizio della città perché è luogo educativo nel senso antico e sempre nuovo del termine: fa uscire, tira fuori il meglio di ogni ragazzo/a ma soprattutto lo fa agganciandone il suo desiderio. Insieme a tutto lo staff di Happiness, vogliamo fortemente cercare di cambiare la narrazione attorno ai giovani e alle modalità di costruzione delle reti di supporto al mondo giovanile, soprattutto a quello più fragile».
IL PROGRAMMA
Alle 17 Lorenzo Bovitutti e Giona Pasquetto saranno i protagonisti di un concerto per pianoforte e clarinetto. Il concerto è aperto a tutti, a libera offerta. Il Maestro Bovitutti ha chiesto che il suo onorario venga destinato a due allievi meritevoli che frequentano l’Accademia Bossi di Bodio Lomnago dove lui è docente.
Alle 19 è prevista la S. Messa in memoria di Matteo, animata dal Praise the Lord Gospel Choir di Cassano Magnago, concelebrata da Monsignor Luigi Panighetti, già Prevosto della Città di Varese.
Alle 19.45 polenta taragna e dolce ‘Matteo’ per tutti presso l’oratorio della Brunella: la cena prevede una prenotazione obbligatoria con contributo di 15 euro (Per info e prenotazioni: info@casamatteovarese.it telefono: 333 9335905). Dalle 18 in poi sarà possibile anche ritirare le torte del Panificio Bossi di Malnate, sponsor dell’iniziativa.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Leggi anche
Varese
Consegnate due borse di studio per aspiranti guide alpine in memoria di Matteo Pasquetto
Laveno Mombello
A Laveno la consegna della seconda borsa di studio per guida alpina in memoria di Matteo Pasquetto
Varese
La madre di Matteo Pasquetto: “La mia stima per l’uomo Matteo della Bordella”
Varese
Un fondo in memoria di Matteo Pasquetto per sostenere i progetti di giovani varesini
Valle d'Aosta
Le emozioni e la ricerca di un sorriso nell’ultimo saluto a Matteo Pasquetto tra le sue montagne
Varese
“La montagna nel cuore”: il mondo dell’alpinismo in lutto per la morte di Matteo Pasquetto
Varese
Quando la montagna unisce oltre il dolore: il ricordo di Matteo costruisce un futuro per i giovani di Varese
potrebbero interessarti anche

09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni

06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari

25 Ottobre 2025
Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik
varese
Libreria Ubik

25 Ottobre 2025
Saronno, ecco i nomi dei premiati con la Ciocchina 2025
saronno

24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

24 Ottobre 2025
Violenza di genere e rinascita, a Cislago una serata con l’autrice Lidia Laudani
cislago
biblioteca comunale cislago

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
Fitzcarraldo e The Rocky Horror Picture Show in programma al Nuovo di Varese
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

22 Ottobre 2025
I mercoledì d’autunno all’Eremo di Santa Caterina del Sasso con pranzo e visita guidata
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno

21 Ottobre 2025
Virginia Raffaele, Aldo Baglio e Diego Abatantuono al Miv di Varese
varese

21 Ottobre 2025
Olgiate Comasco, una serata dedicata alla Palestina e al commercio equo
olgiate comasco
Centro civico il Medioevo ad Olgiate Comasco

20 Ottobre 2025
“Tutela della salute: da diritto per tutti a privilegio per pochi?”: dibattito pubblico a Malnate
malnate
Sala consiliare Malnate

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

19 Ottobre 2025
L’antimafia arriva a Castiglione Olona con Luisa Impastato
castiglione olona
Castello di Monteruzzo Castiglione Olona

19 Ottobre 2025
Creanza October Market: esperienza tra arte, gusto e storia a Villa Bossi
bodio lomnago
Villa Bossi

19 Ottobre 2025
A Varese torna “La Città Narrata”: Bizzozero svela le sue storie tra teatro e memoria
varese
Circolo di Bizzozero

19 Ottobre 2025
Apertura della bottega solidale Good Samaritan ODV, merenda solidale e presentazione del viaggio in Uganda
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

19 Ottobre 2025
Benessere al Femminile: il 19 ottobre ad Angera un flash mob per la prevenzione
Angera
Lungolago di Angera – Angera

19 Ottobre 2025
A Busto Arsizio la presentazione del racconto illustrato “Fetta”
busto ariszio
Circolo Gagarin

19 Ottobre 2025
Bogno, la Fondazione A.A. Quaglia premia i migliori del concorso fotografico “I luoghi del cuore”
Besozzo

19 Ottobre 2025
All’Arlecchino il ritorno degli ELP Project, con il tributo ufficiale a Emerson, Lake & Palmer
vedano olona

19 Ottobre 2025
Il “Codice Ratzinger” di Andrea Cionci arriva a Varese, presentazione alla Galleria Lavit
varese
Spazio Lavit

18 Ottobre 2025
“Ricordando Giorgio”: a Gorla Minore la Palestrina del Collegio Rotondi sarà intitolata a Giorgio Noris
gorla minore

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
FIAT 500e da Marelli & Pozzi: l’elettrica d’Italia da 9.950 euro grazie agli incentivi statali
gavirate

18 Ottobre 2025
Con “Unfolding the River” il fiume Cassarate a Lugano diventa punto di incontro e palcoscenico
lugano

18 Ottobre 2025
Lozza entra nell’associazione “Città per la Fraternità”: un impegno per la pace e la solidarietà
lozza

18 Ottobre 2025
Edoardo Leo a Varese per presentare il film “Per te”
varese
Multisala Impero di Varese

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Milibro trasforma il Chiostro di Voltorre, arriva il festival dedicato alla microeditoria creativa e al libro d’artista
gavirate
Chiostro di Voltorre

18 Ottobre 2025
Saronno celebra Agostino Vanelli: in un libro la storia del Sindaco della Liberazione
saronno

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Due giorni per vivere la storia al Monastero di Torba
gornate olona
Monastero di Torba

18 Ottobre 2025
Made in Italy, intelligenza artificiale ma anche tradizione. Gli open day di Acof presentano una scuola che si innova
Busto Arsizio

18 Ottobre 2025
Francesco Frangioja presenta a Varese “La Formula 1 con i Lego”: tra passione, memoria e creatività

18 Ottobre 2025
Varese, con l’Associazione Nazionale Carabinieri la presentazione del libro “Un’altra vita” di Lidia Laudani
varese
Associazione Nazionale Carabinieri di Varese

18 Ottobre 2025
Emiliano Bezzon porta il Giallo sulle rive del Ceresio
Lavena Ponte Tresa
Antica Rimessa del Tram

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

17 Ottobre 2025
A Arcisate La Valle della Bevera si racconta: Legambiente Valceresio presenta “Oro blu e arca di biodiversità”
Sala Frontalieri Arcisate

17 Ottobre 2025
Gianni Spartà presenta “Soggetti smarriti” a Porto Ceresio
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio

17 Ottobre 2025
AstroDoc: A Bisuschio si esplora l’anatomia spaziale
bisuschio
Municipio di Bisuschio

17 Ottobre 2025
Al Cai di Varese una serata sulle Alpi Apuane, le montagne in attesa di liberazione
Sede Cai di Varese

17 Ottobre 2025
“Quando il fascismo dettava la dieta”, il nuovo libro di Enzo R. Laforgia fa tappa a Besozzo
Besozzo
Biblioteca comunale di Besozzo

17 Ottobre 2025
Le specie che invadono il nostro ambiente: a Ispra un incontro per conoscerle e contenerle
ispra
Hotel Europa

17 Ottobre 2025
A Saronno un viaggio tra samurai e grattacieli: il Giappone fra tradizione e modernità
saronno
Associazione “L’isola che non c’è” Saronno

17 Ottobre 2025
Alla scoperta dei Koroway e delle loro case sugli alberi: a Saronno un viaggio nel cuore di Papua
saronno
Auditorium Aldo Moro

15 Ottobre 2025 - 22 Ottobre 2025
Sei Comuni del Saronnese insieme per l’inclusione con una settimana di musica, cinema, laboratori e incontri
caronno pertusella

15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto

11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno
