Varese
A Varese la firma del patto tra Italia e Svizzera per la formazione transfrontaliera
Mercoledì 18 gennaio si terrà l’evento finale del progetto Interreg che ha coinvolto le due aree e vedrà la stipulazione di un accordo di partenariato tra Comune di Varese, Anci Lombardia e Repubblica e Canton Ticino per la gestione di una piattaforma di formazione
18 Gennaio 2023
Uno strumento condiviso per sviluppare attività permanenti di formazione dei funzionari pubblici su temi che interessano l’area transfrontaliera del varesotto e del Cantone Ticino. E’ il primo dei risultati finali e di lungo termine di GovernaTI-VA, il progetto di cui il Comune di Varese è stato capofila e che si è aggiudicato un finanziamento di quasi 900 mila euro per la parte italiana e di CHF 85.150 su quella ticinese nell’ambito del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020.
La firma dell’accordo avverrà al termine dell’evento di chiusura del progetto che si svolgerà mercoledì 18 gennaio a partire dalle 14.30 nel Salone Estense del Comune.
Il programma della giornata prevede i saluti istituzionali del sindaco Davide Galimberti e di Sonia Amelotti, project officer presso il Segretariato Congiunto del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera, che interverrà in rappresentanza dell’Autorità di Gestione. A seguire la presentazione dei risultati di progetto con: Gianluca Gardelli, project manager GovernaTI-VA per il Comune di Varese; Manuela Barreca, docente e ricercatrice in public management and governance, Facoltà di Economia, USI-Università della Svizzera italiana; Marzio Della Santa, capo sezione degli enti locali (SEL) Cantone Ticino; Rinaldo Redaelli, segretario generale Anci Lombardia; Francesco Quattrini, segretario Comunità di lavoro Regio Insubrica.
Seguirà la presentazione dei prodotti realizzati nell’ambito del progetto: le ricerche, gli e-book e le linee guida (Carlo Penati, project manager GovernaTI-VA, Anci Lombardia); l’innovazione didattica (Susanna Sancassani, direttrice di METID-Metodi e Tecnologie Innovative per la Didattica del Politecnico di Milano); le groupabilities (Alessandra Callegari e Alessandra Di Minno, responsabili di Collage Formazione); il portale per la formazione e la piattaforma e-learning open source (Bruno Aliprandi, responsabile di Engineering Associates); l’e-book e la web app sulla mobilità (Giorgia Bortolaso e Riccardo Cannata Citec Italia, Società di Ingegneria dei Trasporti e della Mobilità); il sistema digitale di raccolta dati sulla mobilità e gli accordi di condivisione (Matteo Toson, direttore operativo KAM progetti transfrontalieri Movesio). Le conclusioni sono affidate a Patrizia Messina, direttrice del Centro Interdipartimentale di Studi Regionali “Giorgio Lago” (C.I.S.R.) dell’Università degli Studi di Padova e a Luciano Gallo dell’Università degli Studi di Padova. Modera la tavola rotonda Marco Giovannelli, direttore di Varesenews.
«La piattaforma sarà un luogo di incontro e scambio reciproco, utile per mantenere il collegamento tra comuni dell’area transfrontaliera, promuovere la reciproca conoscenza e la formazione continua a distanza su temi di interesse comune, mediante la creazione di una community che faciliti scambi di esperienze e buone pratiche – ha dichiarato il sindaco di Varese Davide Galimberti Un’importante forma di confronto e di scambio su temi di interesse condiviso nell’ambito delle relazioni bilaterali tra Italia e Svizzera che, grazie al progetto GovernaTI-VA, si avviano a divenire ancora più stabili, strutturate e durature».
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Leggi anche
potrebbero interessarti anche
17 Dicembre 2025
Morazzoni e Kerbaker chiudono l’anno del Premio Chiara a Varese con un dialogo speciale
varese
Sala Montanari
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
09 Dicembre 2025
A scuola di tecniche di disostruzione pediatrica con l’Asilo Frascoli di Gurone
malnate
Nuova Sede Sos Malnate
07 Dicembre 2025
A Gavirate la presentazione del 55° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Auditorium Gavirate
06 Dicembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
arona
06 Dicembre 2025
A Morosolo al Concerto di Natale tornano a casa due opere rubate nel 2000
Casciago
Morosolo
05 Dicembre 2025
In Sala Montanari a Varese la presentazione del libro “Carlo Meazza 80. Sguardi sul mondo”
varese
Sala Montanari
04 Dicembre 2025
Donato Carrisi presenta “La bugia dell’orchidea” alla libreria Ubik di Varese
varese
Libreria Ubik
04 Dicembre 2025 - 06 Dicembre 2025
Buon compleanno Frera! La Biblioteca di Tradate compie 20 anni e festeggia con una settimana di eventi
tradate
Biblioteca Frera Tradate
04 Dicembre 2025
Viaggio nella Bolivia andina: a Varese una serata sulle sfide democratiche del Sud America
varese
Sala Acli
04 Dicembre 2025
Risorgimento e impresa: Renata Castelli racconta Luigi Borghi a Varese
varese
Villa Mirabello
02 Dicembre 2025
Cammino e salute mentale: a Varese incontro e proiezione del documentario “Sul Sentiero Blu”
varese
CSV Insubria di Varese
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
01 Dicembre 2025
A Filmstudio 90 il documentario “Gli Accampamenti” sull’occupazione alla Columbia University di New York
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese
01 Dicembre 2025
Dal ghiaccio al deserto, a Busto Arsizio Michael Bolognini racconta avventure estreme
Busto Arsizio
Villa Calcaterra
30 Novembre 2025
Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello
cerro di laveno mombello
Chiosco di Cerro
29 Novembre 2025
Aldo Pedron a Gallarate per presentare il libro “Vinilmania – il gran ritorno del vinile e del giradischi”
gallarate
Carù Dischi di Gallarate
29 Novembre 2025
A Varese la presentazione di “Ora!”, il nuovo partito fondato da Forchielli e Boldrin
Sala Montanari
29 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Gianoli di Laveno Mombello
laveno mombello
29 Novembre 2025
A Laveno Mombello il prof Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello
29 Novembre 2025
“Idea luminosa”: architettura varesina rivelata nei fondi dell’Archivio di Stato
Archivio di Stato di Varese
29 Novembre 2025
Laveno Mombello ospita un seminario dedicato alla prevenzione e alla cura del pavimento pelvico
laveno mombello
Sala Consiliare Villa Frua
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Due giorni per la Palestina: a Vedano Olona voci, testimonianze e arte per non distogliere lo sguardo
vedano olona
29 Novembre 2025
Al festival Intrecci Roberto Pegorini presenta “Non sparare” a Luino
luino
Biblioteca comunale
29 Novembre 2025
Induno Olona, Enzo Laforgia presenta il suo libro sulla cucina durante il fascismo
Induno Olona
Biblioteca civica Induno Olona
29 Novembre 2025
La Banda Edelweiss di Velate prepara al trippa per la Festa di Santa Cecilia
varese
29 Novembre 2025
A Brunello un incontro per costruire il futuro: al centro la sfida della multiculturalità
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata
29 Novembre 2025
La pietra di Viggiù protagonista della passeggiata tra la Cava Guidici e i Picasass
viggiù
29 Novembre 2025
Un pomeriggio a Germignaga dedicato agli studi sulle piramidi egizie
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
29 Novembre 2025
Tarocchi & Tonic a Besozzo: una serata tra cocktail, musica e mistero
Besozzo
Ex Copertificio
29 Novembre 2025
Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi a Villa Frua a Laveno
laveno mombello
29 Novembre 2025
A Cantello una giornata per riscoprire le eccellenze del territorio
Cantello
Erica Lookmaker
29 Novembre 2025
A Gavirate la “Serata della Riconoscenza” degli Alpini: memoria, solidarietà e impegno al centro dell’evento
gavirate
Auditorium Gavirate
28 Novembre 2025
Progetto In.Seeds: a Cislago un convegno sulla “Filiera del fiorume”
cislago
Villa Isacchi
28 Novembre 2025
Il testamento biologico spiegato a Varese: un incontro pubblico sulle scelte di fine vita
varese
Villa Recalcati
28 Novembre 2025
“Ogni donna conta”, a Samarate un incontro contro la violenza sulle donne
Samarate
28 Novembre 2025
A Malnate l’Accademia dei Curiosi invita a una serata dedicata al Monte Morone tra storia, natura e devozione
malnate
Oratorio di Malnate
28 Novembre 2025
Le scuole di Mornago guardano al mondo per costruire speranza
mornago
Palestra di Mornago
28 Novembre 2025
Bibliolake Games 2025: una serata di giochi da tavolo alla Biblioteca di Ispra
ispra
28 Novembre 2025
Varese in Maglia inaugura alle Corti la panchina rossa all’uncinetto contro la violenza sulle donne
varese
28 Novembre 2025
A Mercallo si ricorda la tragedia del Monte San Giacomo
mercallo
Sala polivalente
28 Novembre 2025
A Caldana una serata dedicata alla preparazione mentale nello sport
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana
28 Novembre 2025
A Bisuschio una serata dedicata alla scienza: la conferenza “Misurare i terremoti”
bisuschio
Municipio di Bisuschio
28 Novembre 2025
A Maccagno si discute di pace e scenari internazionali: ospite il senatore Alessandro Alfieri
maccagno con pino e veddasca
Punto d’Incontro
28 Novembre 2025
A Malnate si parla di clima: Jacopo Riboldi presenta le nuove proiezioni meteo per i prossimi decenni
malnate
Centro ricreativo culturale “Lena Lazzari”
28 Novembre 2025
A Saronno la voce della resistenza e dell’incontro: Alae Al Said presenta “Il ragazzo con la kefiah arancione”
saronno
Auditorium Aldo Moro
28 Novembre 2025
“Con i guanti bianchi”: il libro di Giosuè Romano a Varese
varese
Villa Recalcati
28 Novembre 2025
Origgio, un museo a cielo aperto: in Sala consiliare la nuova edizione del libro sulle sculture urbane
origgio
28 Novembre 2025
“Le idee muovono il mondo”: il docufilm su Sergio Brusa Pasqué arriva al cinema
varese
28 Novembre 2025
Samarate, una serata per dire no alla violenza di genere: “Ogni donna conta” a Villa Montevecchio
Samarate
Villa Montevecchio Samarate
27 Novembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Libri, incontri e creatività: un dicembre ricco di eventi alla Galleria Boragno
Busto Arsizio
23 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
Varese celebra il centenario di Padre Costantino Ruggeri: arte, spiritualità e memoria condivisa
varese
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari

