
Varese
Art & Words &20: al Salotto il mese del Pride 2022 è fatto di eventi, arte e incontri
L’associazione Cuori InVersi propone per il mese del Pride 2022, dal 26 maggio al 30 giugno “Art & Words &20” artisti, parole ed eventi al Salotto

26 Maggio 2022 - 30 Giugno 2022
Eventi, parole e arte si uniscono nella proposta che l’associazione Cuori InVersi propone per il mese del Pride 2022, dal 26 maggio al 30 giugno. “Art & Words &20″ il titolo dell’iniziativa presentata al Salotto di Vito Lionetti, locale di viale Belforte che sarà il fulcro dell’intera manifestazione.
Per tutto il mese di giugno si alterneranno artisti che, con le loro opere, affronteranno “parole” e immagini, esperienze e inclusioni; quella che è la & commerciale sarà la congiunzione tra due realtà. Sino alla festa finale del 30 giugno.
Di seguito il programma

26 maggio 2022 | 08 giugno 2022
Prid& Month
di Valeria Brugnoni
Arriva il Pride e la “gente comunemente ignorante” addita immagini, cortei, manifestazioni : “È Carnevale!!!”
Forse è proprio ora che tutti si tolgano la maschera…anche Arlecchino&C.
09 giugno 2022 | 15 giugno 2022
Human rights & Equality
di Matteo Pistoletti
L’opera sottolinea come si è arrivati la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
La presa di coscienza che, per la sola ragione d’esistere, l’essere umano ha dei diritti è un viaggio a tappe nella storia. Il percorso è accompagnato a due artifici, intrecciati e base della civiltà: la scrittura e le leggi.
Un viaggio a ostacoli per superare la brutalità, e ci sono posti dove non è nemmeno cominciato.
16 giugno 2022 | 22 giugno 2022
Up & Down
di Emiliano Cavalli – ESC76
Le parole contano, hanno un peso, le leggi contano, hanno un valore, condizionano e regolano.
Un’opera che lascerà spazio agli utenti che dovranno completarla con le parole che hanno condizionato il loro vissuto, un’opera che vedrà i ritratti di figure che hanno influito nel bene e nel male nella nostra storia, un up & down continuo dei nostri stati d’animo.
23 giugno 2022 | 29 giugno 2022
Peace & War
di Diego Pasqualin
Molte volte mi capita di camminare nell’oscurità. Amo la notte e il suo essere ruffiana ammaliatrice. In verità amo anche il mattino e il suo essere impietoso e crudele, quando mi presento davanti allo specchio con addosso gli ultimi stralci di una serata che non vuole concludersi. È in quei momenti che tento di fare pace con me stesso e cerco di deporre le armi di una guerra già persa in partenza perché io sono, di me stesso, il nemico.
30 giugno 2022
People & People
Serata con performance di Curi inVersi
Persone & persone. Infondo non siamo altro che persone. A volte molto simili a volte estremamente differenti ma pur sempre semplicemente e straordinariamente persone.
Inoltre sono in programma serate a tema nei weekend, che saranno comunicate settimanalmente.
La manifestazione è promossa con la collaborazione con StudioDieci e citygallery.vc di Vercelli e con il patrocinio del Comune di Varese.
Per maggiori informazioni seguire la pagina Fb del Salotto e Cuori inVersi.
Non una singola giornata, non la comunitaria parata, ma un mese d’incontri e d’incontro tra quelle lettere che costituiscono le parole, tra quelle parole che generano discorsi, tra quei discorsi che ancora, purtroppo, restano soltanto ragionamenti e non un pensiero comune. Parole che sono emozioni, ma anche macigni quando utilizzate in modo improprio; eppure sembrano così leggere.
Parole come coriandoli: in parte cadono a terra e smettono di fare colore, ma la restante si impiglia tra i capelli, si intrufola sotto i vestiti attaccandosi alla pelle. Quante volte ho cercato di scrollarmeli di dosso negli angoli delle strade, con scarsi risultati, perché il più delle volte mi hanno seguito fino a casa dove, davanti ad uno specchio, tra me e me, è iniziato un lungo lavoro di rimozione.
“Parole, parole, parole, soltanto parole” racconta una nota canzone, ma Dopo il beneficio del dubbio, prima collaborazione tra Cuori InVersi, Il Salotto di Vito Lionetti e il centro culturale StudioDieici di Vercelli, avvenuta nel 2020 e la successiva Flag con Carla Crosio del 2021, dopo il NO al DDL Zan del medesimo anno, penso sia importante comprendere il valore e il significato delle parole e superare quel concetto che associa le differenze alla diversità.
Si costruiranno ponti per comunicare e si scaveranno trincee per arginare, o contenere, tutti quei fiumi di discorsi ancora da affrontare.
Tra Me & Me, c’è un tu, c’è un voi e tutto un mondo di parole e il Salotto è la giusta babilonia che non conosce il concetto di peccato, ma solo quello che da una pluralità delle lingue e degli individui, nascono incontri e quel grande capolavoro definito Vita.Diego Pasqualin per Cuori inVersi
potrebbero interessarti anche


06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari

25 Ottobre 2025
Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik
varese
Libreria Ubik

25 Ottobre 2025
Saronno, ecco i nomi dei premiati con la Ciocchina 2025
saronno

25 Ottobre 2025 - 09 Novembre 2025
Fotografia, memoria e attualità: a Castellanza gli “Archivi Svelati” di Afi
castellanza
Villa Pomini

24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

24 Ottobre 2025
Violenza di genere e rinascita, a Cislago una serata con l’autrice Lidia Laudani
cislago
biblioteca comunale cislago

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

21 Ottobre 2025
Virginia Raffaele, Aldo Baglio e Diego Abatantuono al Miv di Varese
varese

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

19 Ottobre 2025
Creanza October Market: esperienza tra arte, gusto e storia a Villa Bossi
bodio lomnago
Villa Bossi

19 Ottobre 2025
L’antimafia arriva a Castiglione Olona con Luisa Impastato
castiglione olona
Castello di Monteruzzo Castiglione Olona

19 Ottobre 2025
A Varese torna “La Città Narrata”: Bizzozero svela le sue storie tra teatro e memoria
varese
Circolo di Bizzozero

19 Ottobre 2025
Apertura della bottega solidale Good Samaritan ODV, merenda solidale e presentazione del viaggio in Uganda
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

19 Ottobre 2025
Benessere al Femminile: il 19 ottobre ad Angera un flash mob per la prevenzione
Angera
Lungolago di Angera – Angera

18 Ottobre 2025
“Ricordando Giorgio”: a Gorla Minore la Palestrina del Collegio Rotondi sarà intitolata a Giorgio Noris
gorla minore

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
FIAT 500e da Marelli & Pozzi: l’elettrica d’Italia da 9.950 euro grazie agli incentivi statali
gavirate

18 Ottobre 2025
Con “Unfolding the River” il fiume Cassarate a Lugano diventa punto di incontro e palcoscenico
lugano

18 Ottobre 2025
Lozza entra nell’associazione “Città per la Fraternità”: un impegno per la pace e la solidarietà
lozza

18 Ottobre 2025
Edoardo Leo a Varese per presentare il film “Per te”
varese
Multisala Impero di Varese

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Milibro trasforma il Chiostro di Voltorre, arriva il festival dedicato alla microeditoria creativa e al libro d’artista
gavirate
Chiostro di Voltorre

18 Ottobre 2025
Saronno celebra Agostino Vanelli: in un libro la storia del Sindaco della Liberazione
saronno

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Due giorni per vivere la storia al Monastero di Torba
gornate olona
Monastero di Torba

18 Ottobre 2025 - 30 Ottobre 2025
A Varese arriva “DIS’ ART MANTE”, l’arte come resistenza poetica
varese
CathArt Gallery

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

17 Ottobre 2025
A Arcisate La Valle della Bevera si racconta: Legambiente Valceresio presenta “Oro blu e arca di biodiversità”
Sala Frontalieri Arcisate

17 Ottobre 2025
Gianni Spartà presenta “Soggetti smarriti” a Porto Ceresio
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio

17 Ottobre 2025
Al Cai di Varese una serata sulle Alpi Apuane, le montagne in attesa di liberazione
Sede Cai di Varese

17 Ottobre 2025
“Quando il fascismo dettava la dieta”, il nuovo libro di Enzo R. Laforgia fa tappa a Besozzo
Besozzo
Biblioteca comunale di Besozzo

17 Ottobre 2025
Kimba Art: astrattismo e street art in mostra a Sesto Calende
sesto calende
Sala mostre – Pro Sesto Calende – Sesto Calende

17 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
A Porto Ceresio la personale di Milena Pozzatello: tre giorni tra pittura, scultura e fotografia
porto ceresio
Palazzo della Cultura Salvatore Ferrara

17 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2005
I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese. Dal 17 al 26 ottobre in Sala Veratti
varese
Sala Veratti

17 Ottobre 2025
Fotografia protagonista a Varese: weekend di mostre e proiezioni
varese
Sala Montanari

16 Ottobre 2025
“La sindrome di Baj”: una serata con il podcaster Daniele Vaschi e il racconto dell’artista di Vergiate
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

16 Ottobre 2025
Filosofia e cultura pop a Gallarate: Ermanno Ferretti, il prof-youtuber “Scrip”, in dialogo con il pubblico
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate

16 Ottobre 2025 - 31 Ottobre 2025
Alla Biblioteca Frera di Tradate si inaugura “Amarsi”, una mostra fotografica che parla al cuore
gerenzano
Biblioteca Frera Tradate

15 Ottobre 2025
“Welcome! Il Cocktail dell’Accoglienza”: a Brunello una serata per scoprire il mondo dell’Affido Familiare
Elmec Informatica

15 Ottobre 2025
Immaginare il futuro delle fornaci di Cazzago Brabbia: a Materia il videoracconto dell’architettura che rigenera la comunità
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

15 Ottobre 2025
“Quando il fascismo dettava la dieta”: Enzo Laforgia alla biblioteca “Bruna Brambilla” di Varese
varese
Biblioteca Bruna Brambilla

15 Ottobre 2025 - 22 Ottobre 2025
Sei Comuni del Saronnese insieme per l’inclusione con una settimana di musica, cinema, laboratori e incontri
caronno pertusella

15 Ottobre 2025
Una conferenza su storia e diritti per la Palestina alla Sala Kolbe a Varese
varese
Chiesa Kolbe

15 Ottobre 2025
“Make-up e fascino”, a Gallarate un viaggio tra bellezza, emozioni e autostima con Paula De Gori
gallarate
Librando

15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto

13 Ottobre 2025 - 30 Novembre 2025
La “Regina delle strade” raccontata dall’obiettivo di Andrea Frazzetta
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

12 Ottobre 2025 - 18 Ottobre 2025
Nuove scoperte alla Collegiata: l’archeologia indaga il passato di Castiglione Olona
Museo della Collegiata di Castiglione Olona

11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno

11 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Dal palco di Zelig alla tela: Stefano Chiodaroli in mostra allo Spazio Farioli
Busto Arsizio
Spazio Arte Carlo Farioli

11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
All’Istituto Pavoni di Tradate “Il mio Purgatorio”, una mostra per riscoprire la speranza attraverso Dante
tradate
Istituto Pavoni Tradate

05 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
“Blue Jeans”: storia e creatività in mostra a Cavaria con Premezzo
cavaria con premezzo
Antico palazzo comunale

05 Ottobre 2025 - 07 Gennaio 2026
Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri
viggiù
Museo Enrico Butti

05 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Torna l’arte nel foyer del Teatro di Saronno con la mostra “Fragmenta Aeterna” di Franco Fioriti
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

04 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
“Tra segno e materia”: Sangregorio e Cassani in dialogo alla Soms Caldana
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana

04 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Tra segno e materia: Sangregorio e Cassani in dialogo alla SOMS di Caldana
caldana
Teatro Soms Caldana

01 Ottobre 2025 - 31 Ottobre 2025
Al Manifiesto Blanco la mostra di Eemyun Kang “Viaggio della mente: 100 pensieri su canapa”
milano
Manifiesto Blanco

27 Settembre 2025 - 25 Ottobre 2025
Da Punto sull’Arte due mostre per celebrare l’autunno: la collettiva IN-LEAF e la mostra personale di Simone Benedetto IN-WILD
varese
Galleria Punto sull’Arte – Viale Sant’Antonio 59/61, Casbeno

26 Settembre 2025 - 19 Ottobre 2025
“Antelitteram”: in mostra a Busto Arsizio l’arte di Claudio Benzoni
Busto Arsizio
Palazzo Cicogna – Civiche Raccolte d’Arte

20 Settembre 2025 - 19 Ottobre 2025
“Ante Litteram”, a Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio una mostra di Claudio Benzoni
Busto Arsizio
Palazzo Cicogna – Civiche Raccolte d’Arte

20 Settembre 2025 - 15 Marzo 2026
“Giorgio Casali fotografo. Paesaggi pubblici e privati” : Varese dedica una mostra al Castello di Masnago
varese
Castello di Masnago

14 Settembre 2025 - 15 Ottobre 2025
C’era una volta” la vita e le guerre del ’900 a Montegrino e dintorni
montegrino valtravaglia
Teatro Sociale

05 Settembre 2025 - 26 Ottobre 2025
“Arte da copertina” ad Angera: al Kapannone la mostra con le riviste illustrate da Matisse e Dalì
Angera
Kapannone dei Libri – Angera

19 Luglio 2025 - 21 Novembre 2025
Al Parisi Valle una mostra dedicata a Eugenio Pellini e l’inaugurazione del nuovo bookshop MuMa
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle

19 Luglio 2025 - 02 Novembre 2025
L’anima della materia: Eugenio Pellini a Maccagno con Pino e Veddasca
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle
