
Maccagno con Pino e Veddasca
Alla scoperta di Leonardo da Vinci con un nuovo tour da Bellinzona a Ponte Tresa
L’estensione del già esistente “Sentiero di Leonardo” verrà presentata sabato 30 luglio al Micro Museo di Cadero

Nel 2019, in occasione del 500° anniversario leonardesco l’Associazione Cammino di Sant’Agostino ha dato vita al Sentiero di Leonardo, progetto turistico-culturale emblematico sui territori dell’ex Ducato di Milano: un percorso di 540 km da percorrere in 26 tappe (a piedi o in bicicletta) e che collega ad anello – con partenza e arrivo a Milano – i luoghi lombardi, ticinesi e grigionesi connessi a vario titolo alla memoria di Leonardo da Vinci, per celebrarne in modo indelebile la memoria.
Al fine di valorizzare ulteriori luoghi legati alla memoria leonardesca, sabato 30 luglio al Micro Museo della Gioconda di Cadero verrà presentata, in sinergia con la Fondazione Leonardo da Vinci di Milano, una peculiare estensione del percorso: un nuovissimo itinerario alternativo da Bellinzona a Ponte Tresa passando per Locarno, Cadero, Curiglia, Dumenza e Astano; saranno ulteriori 75 km di sentiero da percorrersi idealmente in quattro tappe.
Su questa nuova estensione, le testimonianze di Leonardo da Vinci si legano innanzitutto alla figura del suo grande allievo Bernardino Luini (nato a Dumenza), ma poi anche al ladro della Gioconda nel Museo del Louvre Vincenzo Peruggia (nato casualmente in quella medesima località), ricordato in particolare nel Micro Museo di Cadero dedicato alla Gioconda. Grazie a questa aggiunta, sul Sentiero si viene così a configurare un nuovissimo vero e proprio Tour Leonardesco del Canton Ticino della lunghezza di circa 120 km, da percorrere in sei tappe. Per visionare il tracciato, cliccare qui
Programma sabato 30 luglio:
Ore 16:00 ritrovo alla chiesa di Maccagno (VA) e salita a piedi in sentiero verso Cadero (5 km)
Ore 18:00 arrivo a Cadero e visita libera della località
Ore 19:00 presentazione del Tour Leonardesco ticinese sul Sentiero di Leonardo
Ore 19:30 presentazione del nuovo libro di Silvano Vinceti “La prima Gioconda di Leonardo”
Ore 20:30 cena paesana nel giardino del Micro Museo (prenotazione obbligatoria)
Al termine discesa a Maccagno a piedi, lungo la strada Provinciale.
La partecipazione è gratuita. Per iscrizioni e prenotazioni alla cena nel Micro Museo, scrivere a info@camminodiagostino.it entro venerdì 29 luglio, indicando i nominativi dei partecipanti e un cellulare di riferimento per eventuali contatti.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


26 Ottobre 2025
Al Ricetto di Candelo con Saronno Point, una gita per sostenere l’accompagnamento dei malati oncologici
saronno

24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

24 Ottobre 2025
Asti e le Langhe, gita fuori porta per la Pro Loco Castronno
castronno

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

18 Ottobre 2025
“Ricordando Giorgio”: a Gorla Minore la Palestrina del Collegio Rotondi sarà intitolata a Giorgio Noris
gorla minore

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

16 Ottobre 2025
“La sindrome di Baj”: una serata con il podcaster Daniele Vaschi e il racconto dell’artista di Vergiate
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

15 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025
A Brunello una serata per scoprire l’accoglienza familiare
brunello
Elmec Informatica

15 Ottobre 2025
“Welcome! Il Cocktail dell’Accoglienza”: a Brunello una serata per scoprire il mondo dell’Affido Familiare
Elmec Informatica

15 Ottobre 2025
Immaginare il futuro delle fornaci di Cazzago Brabbia: a Materia il videoracconto dell’architettura che rigenera la comunità
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

14 Ottobre 2025
Sesto Calende al via il nuovo corso ASA: il 14 ottobre la presentazione alla Fondazione Piatti
sesto calende
RSD Sesto Calende – Fondazione Renato Piatti – località Oca

14 Ottobre 2025
Alla biblioteca di Cuveglio un Corso base di Educazione Finanziaria
cuveglio
Biblioteca di Cuveglio

13 Ottobre 2025
Due proposte per persone con disabilità sul territorio della Valcuvia
cassano valcuvia
L’Angolo del Sorriso – Negozietto Inclusivo

13 Ottobre 2025
“Mobilità Sicura”, il 13 ottobre ai Giardini Estensi un evento per gli studenti
varese
Giardini Estensi

13 Ottobre 2025
Come può un cittadino contribuire a salvare una vita? Un incontro ad Angera per scoprirlo
Angera
Sala Consiliare Angera

13 Ottobre 2025
Escursione a piedi ad Abbiate Guazzone e Carbonate con i “Viandanti del Lunedì”
tradate
Santuario della Madonna delle Vigne

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

12 Ottobre 2025
Comerio, una giornata tutta dedicata al mondo Pokémon con Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

12 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

12 Ottobre 2025
“Voci dal passato”: un viaggio tra gli archivi di famiglia varesini
varese
Archivio di Stato di Varese

12 Ottobre 2025
Ritmoteca a Cuvio: musica, solidarietà e partecipazione con MusiCuvia APS
cuvio
Parco Pancera Cuvio

12 Ottobre 2025
Un aperitivo vista lago per celebrare la storia di Luino e della sua Guardia di Finanza
luino
Palazzo Verbania

12 Ottobre 2025
La Valtravaglia si colorata di amaranto per la “Giornata della Meraviglia”
brezzo di bedero

11 Ottobre 2025
A Varese l’incontro con Carlo Bartoli, “Parla il Colle: com’è cambiata l’Italia con i messaggi dei Presidenti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025
“Commenti, comunità e dibattito online”, i temi dell’incontro a Materia
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025
Al Miv di Varese il busto originale di E.t: l’omaggio al maestro del cinema Rambaldi
varese
Multisala Impero di Varese

11 Ottobre 2025
Ad Azzio i volontari puliscono i boschi: un’iniziativa a salvaguardia del territorio
azzio
Parco Pro Loco Azzio

11 Ottobre 2025
I sapori che uniscono, a Tradate cucina italiana e sudamericana per un incontro di culture
tradate

11 Ottobre 2025
La poesia della natura nel cinema di Hayao Miyazaki in un incontro alla Galleria Moregola
Busto Arsizio
Cristina Moregola Gallery

11 Ottobre 2025
A Cocquio Trevisago la presentazione del libro “2 agosto 1968: La tragedia del Monte San Giacomo”
cocquio trevisago
Biblioteca comunale

11 Ottobre 2025
Morazzone celebra la street art con un evento per ragazzi al parco skate
morazzone
Parco via Mugnai

11 Ottobre 2025
Commenti online: come rendere il dibattito più civile senza spegnerlo
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025
Impara Camminando: una passeggiata immersiva con le Guardie Ecologiche Volontarie a Carnago
carnago

11 Ottobre 2025
Porte aperte con Acinque: alla scoperta della centrale del teleriscaldamento di Varese
varese
Teleriscaldamento Acinque

11 Ottobre 2025
Ultima apertura del 2025 per la Serra Tropicale di Comerio
comerio
Serra Utopia Tropicale di Comerio

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese ospita il Villaggio del Condominio dal 10 al 12 ottobre
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

10 Ottobre 2025
A Varese una cena nel buio per scoprire i sapori con i sensi
varese
Fuoricontesto

10 Ottobre 2025
“Il rifugio dei libri proibiti” reading di e con Giuseppe Civati a Varese
varese
Biblioteca Civica

10 Ottobre 2025
Giuliana Sgrena presenta il suo libro “Me la sono andata a cercare” a Varese
varese
Biblioteca civica di Varese

10 Ottobre 2025
Alessandro Tinti a Varese con “Resistere altrove. Lezioni curde sul contropotere”
varese
Biblioteca Civica

10 Ottobre 2025
“Nascere a Varese”, un convegno di Azione per riflettere sul declino demografico
varese
Sala Montanari

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
A Laveno torna il Festival della Biblioterapia con Gio Evan e Francesco Muzzopappa
laveno mombello

10 Ottobre 2025
Barasso, una serata tra libri e teatro con Daniele Ossola e il suo giovane investigatore
Barasso
Biblioteca comunale di Barasso

10 Ottobre 2025
Nel salone dell’oratorio la presentazione del libro “Unità Pastorale Cazzago Inarzo 2000-2013”
cazzago brabbia
Oratorio Cazzago Brabbia

09 Ottobre 2025
Al Gallione l’autunno si celebra con le tagliatelle ai porcini
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
“Fondamentali. Festival dei Diritti” fa tappa anche anche a Materia
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
A Varese torna “Fondamentali. Festival dei Diritti”: tra gli ospiti Balzano, Sgrena e Civati
varese

09 Ottobre 2025
Marco Balzano presenta il suo ultimo libro “Bambino” a Castronno
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

08 Ottobre 2025
Alla comunità evangelica di Caldana un concerto di ottoni
cocquio trevisago
Chiesa Evangelica Caldana

04 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese celebra la fotografia: proiezioni e mostre dal 3 al 12 ottobre
varese
