Cazzago Brabbia
Agosto al Lake Museum: mostre, visite e teatro per famiglie a Cazzago Brabbia
Tre domeniche dedicate all’arte di Chicco Colombo, alle visite guidate ai murales e agli spettacoli del Teatro dei Burattini di Varese
10 Agosto 2025 - 17 Agosto 2025
Il Lake Museum di Cazzago Brabbia diventa protagonista del mese di agosto con una serie di appuntamenti che uniscono arte, teatro e scoperta del territorio. Le iniziative, gratuite e aperte a tutti, si svolgono domenica 10 e 17 agosto 2025 e offrono un programma ricco di proposte per famiglie, bambini e curiosi.
Mostra “Ascoltare i pesci” di Chicco Colombo
La rassegna prende il via domenica 10 agosto con l’apertura della mostra “Ascoltare i pesci” di Chicco Colombo, artista varesino noto per il suo approccio creativo e visionario. L’esposizione, ospitata nella ghiacciaia del museo, propone un viaggio immaginario tra acque e pesci fantastici, in continuità con il progetto “Il Fantaquario” che reinterpreta in chiave artistica cartoline e paesaggi lacustri.
La mostra resterà visitabile anche nelle successive giornate di evento, domenica 17 agosto.
Visite guidate ai murales di Cazzago
Alle ore 16 di entrambe le domeniche è prevista una visita guidata ai murales di Cazzago Brabbia, un percorso all’aperto che parte dalla ghiacciaia e conduce alla scoperta delle opere artistiche diffuse nel borgo, a cura dello stesso Chicco Colombo.
La fantasia vive sui muri di Cazzago. Chicco Colombo ha creato il “suo” itinerario d’artista
Teatro e letture con Betty Colombo
Il programma prosegue alle 17.30 con momenti dedicati al teatro e alle letture animate:
Domenica 10 agosto: animazione teatrale “Lo scrittore dei pesci” e spettacolo con Betty Colombo.
Domenica 17 agosto (pomeriggio): letture teatrali “Madama la ghiacciaia e altre… fred(d)ure”.
Domenica 17 agosto (sera): letture teatrali “La rete”.
Gli spettacoli sono realizzati dal Teatro dei Burattini di Varese, storica realtà del territorio.
Informazioni e partecipazione
Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione gratuita e si svolgono presso la ghiacciaia del Lake Museum e lungo il percorso dei murales. In caso di brutto tempo, le attività si terranno all’interno della ghiacciaia e del lavatoio.
Per informazioni: 393 3315016 – chiccocolombo@gmail.com
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
09 Dicembre 2025
A scuola di tecniche di disostruzione pediatrica con l’Asilo Frascoli di Gurone
malnate
Nuova Sede Sos Malnate
08 Dicembre 2025
“Accendiamo il Natale”: musica, luci e auguri a Casciago l’8 dicembre
Sant’Eusebio
07 Dicembre 2025
A Gavirate la presentazione del 55° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Auditorium Gavirate
06 Dicembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
arona
02 Dicembre 2025
Cammino e salute mentale: a Varese incontro e proiezione del documentario “Sul Sentiero Blu”
varese
CSV Insubria di Varese
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello
cerro di laveno mombello
Chiosco di Cerro
30 Novembre 2025
“Trippata” con gli Alpini di Venegono Superiore
venegono superiore
Parco Pratone
29 Novembre 2025
Aldo Pedron a Gallarate per presentare il libro “Vinilmania – il gran ritorno del vinile e del giradischi”
gallarate
Carù Dischi di Gallarate
29 Novembre 2025
A Varese la presentazione di “Ora!”, il nuovo partito fondato da Forchielli e Boldrin
Sala Montanari
29 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Gianoli di Laveno Mombello
laveno mombello
29 Novembre 2025
A Laveno Mombello il prof Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello
29 Novembre 2025
“Idea luminosa”: architettura varesina rivelata nei fondi dell’Archivio di Stato
Archivio di Stato di Varese
29 Novembre 2025
Laveno Mombello ospita un seminario dedicato alla prevenzione e alla cura del pavimento pelvico
laveno mombello
Sala Consiliare Villa Frua
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Due giorni per la Palestina: a Vedano Olona voci, testimonianze e arte per non distogliere lo sguardo
vedano olona
29 Novembre 2025
Al festival Intrecci Roberto Pegorini presenta “Non sparare” a Luino
luino
Biblioteca comunale
29 Novembre 2025
Induno Olona, Enzo Laforgia presenta il suo libro sulla cucina durante il fascismo
Induno Olona
Biblioteca civica Induno Olona
28 Novembre 2025
Progetto In.Seeds: a Cislago un convegno sulla “Filiera del fiorume”
cislago
Villa Isacchi
28 Novembre 2025
Il testamento biologico spiegato a Varese: un incontro pubblico sulle scelte di fine vita
varese
Villa Recalcati
28 Novembre 2025
“Ogni donna conta”, a Samarate un incontro contro la violenza sulle donne
Samarate
28 Novembre 2025
A Malnate l’Accademia dei Curiosi invita a una serata dedicata al Monte Morone tra storia, natura e devozione
malnate
Oratorio di Malnate
28 Novembre 2025
Le scuole di Mornago guardano al mondo per costruire speranza
mornago
Palestra di Mornago
27 Novembre 2025
A Induno Olona la presentazione del libro “Il Giardiniere del Bosco” di Daniele Luppi
Induno Olona
Teatro monsignor Comi
27 Novembre 2025
“Il Giardiniere del Bosco”: Daniele Luppi presenta il suo libro a Induno Olona
Induno Olona
Teatro monsignor Comi
27 Novembre 2025
Incontro con l’autoreLa Biblioteca di Cuveglio ospita Paolo Cervini per la presentazione di “Ospite in villa”
cuveglio
Biblioteca di Cuveglio
27 Novembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Libri, incontri e creatività: un dicembre ricco di eventi alla Galleria Boragno
Busto Arsizio
26 Novembre 2025 - 20 Dicembre 2025
La mostra “meTRO” di Roberto Barbieri al Manifiesto Blanco di Milano
milano
Manifiesto Blanco
26 Novembre 2025
All’Università Cittadina una conferenza sulle banche bustesi con il prof. Pietro Cafaro
Busto Arsizio
Museo del Tessile
25 Novembre 2025
Violenza digitale, come difendersi dal “cyberstalking”: a Somma Lombardo un evento con Progetto Layla
Somma Lombardo
Biblioteca comunale
25 Novembre 2025
A Laveno Mombello banchetti al mercato contro la violenza sulle donne
laveno mombello
Lungolago Laveno Mombello
25 Novembre 2025
Brinzio contro la violenza sulle donne
brinzio
Piazza Galvaligi
25 Novembre 2025
“Non basta dire basta”: una serata a Brebbia per sradicare la violenza di genere
brebbia
25 Novembre 2025
“La pace è una via umile”, parte la campagna tende di Avsi con il Cardinale Pizzaballa
varese
Istituto De Filippi
25 Novembre 2025
Cadegliano Viconago, una serata per riflettere e agire contro la violenza sulle donne
cadegliano viconago
25 Novembre 2025
A Laveno la mostra “Marchiata Immacolata” e la performance “Where have you been? Me”
laveno mombello
23 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
Varese celebra il centenario di Padre Costantino Ruggeri: arte, spiritualità e memoria condivisa
varese
23 Novembre 2025 - 25 Novembre 2025
Educazione al consenso, un aperitivo e una camminata: così Origgio dice no alla violenza sulle donne
origgio
22 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Rinascerò come stella”: a Barasso la mostra d’arte di Elisabetta Pieroni contro la violenza di genere
Barasso
22 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Germignaga celebra Giancarlo Bertonotti con una mostra all’ex colonia elioterapica
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
22 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Ceriano Laghetto ospita la mostra “Lessici familiari”, un viaggio negli gli stereotipi di genere di tutto il mondo
ceriano laghetto
22 Novembre 2025 - 23 Dicembre 2025
La mostra “Gian Luigi Bennati. L’umano e il sacro” allo “Spazio Clip” del Liceo Artistico “Frattini” di Varese
gazzada schianno
Liceo Artistico “Angelo Frattini”
22 Novembre 2025 - 08 Dicembre 2025
A Voltorre una retrospettiva per i 100 anni dalla nascita del maestro Luigi Violini
Chiostro di Voltorre
21 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Unsaid”, alla Galleria Boragno la mostra personale di Alice Zanchi
Busto Arsizio
Galleria Boragno
21 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Caronno Pertusella si mobilita per il 25 Novembre: tre eventi per dire no alla violenza sulle donne
caronno pertusella
20 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Il Gallione chiude in bellezza il ciclo dedicato ai risotti: parmigiana e carpaccio di manzo
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
15 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Ascoltare i pesci” la mostra di Chicco Colombo approda alla Ubik
cazzago brabbia
Libreria Ubik
15 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Ascoltare i pesci del Fantacquario: a Varese la nuova mostra di Chicco Colombo
varese
Libreria Ubik
15 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Crash Bang Boom”, 56 opere per dire no alla guerra: arte, bambini e parole per la pace a Cassano Magnago
Cassano Magnago
Ex chiesa di San Giulio
15 Novembre 2025 - 01 Febbraio 2026
“Natura in punta d’ago”: al Museo della Collegiata un ricamo seicentesco per gli 800 anni del Cantico delle Creature
castiglione olona
Museo della Collegiata di Castiglione Olona
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
17 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2005
I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese. Dal 17 al 26 ottobre in Sala Veratti
varese
Sala Veratti
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
13 Ottobre 2025 - 30 Novembre 2025
La “Regina delle strade” raccontata dall’obiettivo di Andrea Frazzetta
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
05 Ottobre 2025 - 07 Gennaio 2026
Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri
viggiù
Museo Enrico Butti


