Varese
Cinema d’avanguardia e musica del XX Secolo, a Varese una serata dedicata a Russolo
L’ppuntamento, all’interno di “Domenica di Carta” è organizzato da NoMus e si terrà domenica 13 ottobre presso i Magazzini Tumiturbi
13 Ottobre 2024
“Cinema d’Avanguardia e musica del XX Secolo. Russolo a Parigi: Documenti dagli archivi NoMus su Russolo e il Rumorarmonium”. Questo il titolo dell’appuntamento in programma a Varese, al TuMiTurbi.
Il primo appuntamento, all’interno di “Domenica di Carta” organizzato da NoMus, si terrà domenica 13 ottobre presso i Magazzini Tumiturbi in via De Cristoforis 5, Varese, alle ore 17. L’evento sarà incentrato sulle connessioni tra Luigi Russolo, figura di spicco del futurismo italiano, e il panorama culturale parigino, con un focus sul suo innovativo strumento, il Rumorarmonium.
La curatrice, Maria Maddalena Novati, introdurrà l’incontro presentando i documenti d’archivio conservati da NoMus relativi a Russolo e al progetto per la costruzione dello strumento. Il pubblico avrà l’opportunità di conoscere materiali inediti e scoprire come Russolo sia stato una figura influente nella scena musicale e cinematografica dell’avanguardia francese, soprattutto grazie alla sua partecipazione al leggendario Studio 28 di Parigi. L’evento offrirà uno sguardo approfondito su come la musica futurista si sia intrecciata con il cinema sperimentale d’oltralpe.
A seguire “Carta, sesso, forbice”. Proiezioni e musica dal vivo a cura di Mauro Piccinini e del Collettivo Méliès. L’evento prosegue con una presentazione dedicata al cinema d’avanguardia francese degli anni Venti, accompagnata da musica dal vivo. Mauro Piccinini introdurrà due opere di Eugène Deslaw, “Montparnasse” e “La marche des machines”, che verranno proiettate con l’accompagnamento musicale dal vivo del Collettivo Méliès. Queste proiezioni rappresentano un tributo al dialogo tra suono e immagine tipico delle sperimentazioni artistiche dell’epoca.
La serata culminerà con la proiezione del celebre “Ballet mécanique” di Fernand Léger, accompagnato dalla musica di George Antheil, recentemente ritrovata su un rullo di pianola, in occasione del centenario di quest’opera. Questo capolavoro segna un momento cruciale nella storia del cinema e della musica d’avanguardia, proponendo un dialogo tra ritmi meccanici e sonorità futuriste.
L’intera serata, della durata di circa due ore, si concluderà alle 19:00 con un momento conviviale durante il quale i partecipanti potranno continuare il confronto e riflettere sui temi trattati. L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione Hamlet, Filmstudio 90 e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Varese, offre un’occasione imperdibile per esplorare l’intersezione tra musica, cinema e avanguardia, celebrando il contributo del Futurismo alle arti visive e sonore del XX secolo.
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
17 Dicembre 2025
Morazzoni e Kerbaker chiudono l’anno del Premio Chiara a Varese con un dialogo speciale
varese
Sala Montanari
15 Dicembre 2025
“Cinque Secondi” di Paolo Virzì apre il nuovo ciclo di Cinevillaggio al Multisala Impero
Casciago
Multisala Impero di Varese
11 Dicembre 2025
Il Jazz fa bene al cuore: a Varese un omaggio a Frank Sinatra
varese
Teatro di Varese
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
09 Dicembre 2025
A scuola di tecniche di disostruzione pediatrica con l’Asilo Frascoli di Gurone
malnate
Nuova Sede Sos Malnate
07 Dicembre 2025
A Gavirate la presentazione del 55° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Auditorium Gavirate
06 Dicembre 2025
Al teatro Duse di Besozzo in scena “I Dialoghi della Vagina” spettacolo scritto e diretto da Virginia Risso
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
06 Dicembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
arona
02 Dicembre 2025
Cammino e salute mentale: a Varese incontro e proiezione del documentario “Sul Sentiero Blu”
varese
CSV Insubria di Varese
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello
cerro di laveno mombello
Chiosco di Cerro
30 Novembre 2025
Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese
varese
Teatro di Varese
30 Novembre 2025
Concerto natalizio e visita guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
29 Novembre 2025
“Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
29 Novembre 2025
A Varese la presentazione di “Ora!”, il nuovo partito fondato da Forchielli e Boldrin
Sala Montanari
29 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Gianoli di Laveno Mombello
laveno mombello
29 Novembre 2025
Notte dei Pupazzi: a Porto Ceresio i peluche diventano cercatori di libri
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio
29 Novembre 2025
A Laveno Mombello il prof Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello
29 Novembre 2025
“Idea luminosa”: architettura varesina rivelata nei fondi dell’Archivio di Stato
Archivio di Stato di Varese
29 Novembre 2025
Laveno Mombello ospita un seminario dedicato alla prevenzione e alla cura del pavimento pelvico
laveno mombello
Sala Consiliare Villa Frua
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Due giorni per la Palestina: a Vedano Olona voci, testimonianze e arte per non distogliere lo sguardo
vedano olona
29 Novembre 2025
Al festival Intrecci Roberto Pegorini presenta “Non sparare” a Luino
luino
Biblioteca comunale
29 Novembre 2025
Il Teatro S. Anna di Busto ospita “Shakespeare: dagli occhi delle donne” per la settimana contro la violenza sulle donne
Busto Arsizio
Teatro Sant’Anna
29 Novembre 2025
A Luino il Concerto d’Autunno chiude la stagione di Musica Cittadina
luino
Cinema Teatro Sociale di Luino
28 Novembre 2025
Progetto In.Seeds: a Cislago un convegno sulla “Filiera del fiorume”
cislago
Villa Isacchi
28 Novembre 2025
Il testamento biologico spiegato a Varese: un incontro pubblico sulle scelte di fine vita
varese
Villa Recalcati
28 Novembre 2025
“Ogni donna conta”, a Samarate un incontro contro la violenza sulle donne
Samarate
28 Novembre 2025
A Malnate l’Accademia dei Curiosi invita a una serata dedicata al Monte Morone tra storia, natura e devozione
malnate
Oratorio di Malnate
28 Novembre 2025
Le scuole di Mornago guardano al mondo per costruire speranza
mornago
Palestra di Mornago
27 Novembre 2025
A Varese torna Christmas Joy: musica, emozioni e solidarietà per i bambini in ospedale
varese
Teatro di Varese
27 Novembre 2025
A Induno Olona la presentazione del libro “Il Giardiniere del Bosco” di Daniele Luppi
Induno Olona
Teatro monsignor Comi
27 Novembre 2025
“Il Giardiniere del Bosco”: Daniele Luppi presenta il suo libro a Induno Olona
Induno Olona
Teatro monsignor Comi
27 Novembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Libri, incontri e creatività: un dicembre ricco di eventi alla Galleria Boragno
Busto Arsizio
25 Novembre 2025
“Quello che le donne non dicono”, Elmec e AlBorde insieme per uno spettacolo contro la violenza di genere
brunello
Elmec Informatica
25 Novembre 2025
Violenza digitale, come difendersi dal “cyberstalking”: a Somma Lombardo un evento con Progetto Layla
Somma Lombardo
Biblioteca comunale
25 Novembre 2025
A Cantello risuona l’armonia delle donne che hanno fatto la storia della musica
Cantello
25 Novembre 2025
“Puccini e la fanciulla”, a Uboldo la proiezione nella Giornata contro la violenza sulle donne
uboldo
Sala Consiliare del Comune di Uboldo
25 Novembre 2025
Tutta casa, letto e chiesa: a Varese la forza di ridere per raccontare la violenza sulle donne
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
25 Novembre 2025
A Laveno Mombello banchetti al mercato contro la violenza sulle donne
laveno mombello
Lungolago Laveno Mombello
25 Novembre 2025
“L’estasi della lotta”, per il 25 Novembre il Teatro di Saronno propone un atto d’arte e resistenza femminile
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
25 Novembre 2025
Brinzio contro la violenza sulle donne
brinzio
Piazza Galvaligi
25 Novembre 2025
“Non basta dire basta”: una serata a Brebbia per sradicare la violenza di genere
brebbia
25 Novembre 2025
“La pace è una via umile”, parte la campagna tende di Avsi con il Cardinale Pizzaballa
varese
Istituto De Filippi
24 Novembre 2025
“Spese militari o disuguaglianze?”: un incontro a Olgiate Olona
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
24 Novembre 2025
D’Annunzio tra poesia, guerra e amori: a Gavirate la lezione del professor Introini
gavirate
Auditorium Gavirate
24 Novembre 2025
“Cominciamo da noi”: a Malnate una serata per contrastare la violenza sulle donne
malnate
Oratorio di Malnate
23 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
Varese celebra il centenario di Padre Costantino Ruggeri: arte, spiritualità e memoria condivisa
varese
23 Novembre 2025 - 25 Novembre 2025
Educazione al consenso, un aperitivo e una camminata: così Origgio dice no alla violenza sulle donne
origgio
21 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Caronno Pertusella si mobilita per il 25 Novembre: tre eventi per dire no alla violenza sulle donne
caronno pertusella
20 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Il Gallione chiude in bellezza il ciclo dedicato ai risotti: parmigiana e carpaccio di manzo
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

