
Cassano Valcuvia
I novant’anni degli Alpini a Cassano Valcuvia, tra memoria e senso di comunità
Un appuntamento importante per le penne nere, che viene celebrato con più momenti, tra cui la presentazione di un memoriale della “campagna di Russia” e una mostra

Il Gruppo Alpini di Cassano Valcuvia festeggia il 90° di fondazione con una giornata ricca di momenti significativi tra ricordo, cultura e partecipazione civica. Appuntamento sabato 5 luglio 2025, con un programma che alterna celebrazione e riflessione, con l’aggiunta di una mostra che sarà poi disponibile per due settimane.
Lettere dal Fronte Russo e mostra al Centro documentale
Alle ore 16, presso il Centro documentale di vicolo Costanza, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, si terrà l’incontro “Lettere dal Fronte Russo 1942/1943”: saranno presentati documenti e corrispondenze originali dell’alpino Dante Borsotti, originario di Bedero Valcuvia, protagonista della “campagna di Russia” del 1941-43.
Il materiale fa parte del Fondo Dante Borsotti, recentemente donato dal figlio Marco al Comune di Cassano Valcuvia e custodito presso il Centro documentale Frontiera Nord “Linea Cadorna”.
L’incontro sarà condotto dalla dottoressa Stefania Peregalli, con interventi di Marco Borsotti. Alcune delle lettere saranno lette da un attore del Teatro Periferico, per restituire al pubblico la voce autentica e drammatica dei giorni di guerra.
In occasione dell’evento sarà anche inaugurata una mostra visitabile fino al 19 luglio negli orari della Biblioteca Comunale.
Messa e corteo in onore dei Caduti
Alle 18, la comunità si riunirà nella chiesa parrocchiale per la Santa Messa celebrata da Don Valerio. A seguire si svolgerà un corteo verso il Monumento ai Caduti, dove verranno resi gli onori e si terranno le locuzioni commemorative. Il cerimoniale prevede l’alzabandiera e successivamente l’ammainabandiera, in un simbolico gesto di raccoglimento collettivo.
La musica della Filarmonica accompagna la giornata
A rendere ancora più sentito il clima della festa sarà la Nuova Filarmonica Cassanese, che accompagnerà musicalmente la cerimonia e i momenti salienti della giornata.
(L’immagine di apertura dell’articolo è una elaborazione grafica realizzata con intelligenza artificiale, partendo da immagini nell’archivio di VareseNews)