Busto Arsizio

Busto Arsizio: Greta Bienati al Museo del Tessile con “Gente di fustagno”

Un dialogo tra memoria industriale e narrativa familiare con la scrittrice Greta Bienati, ospite della rassegna “Autunno tra le righe” a Busto Arsizio il prossimo 3 ottobre

03 Ottobre 2025

Venerdì 3 ottobre alle 18.30, il Museo del Tessile di Busto Arsizio ospita la scrittrice Greta Bienati per un incontro dedicato al suo ultimo romanzo “Gente di fustagno”, nell’ambito della rassegna “Autunno tra le righe”, parte dell’Ottobre del Tessile. Il dialogo con l’autrice sarà condotto da Erika Montedoro. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Una saga familiare nell’anima di Busto Arsizio

‘Gente di fustagno’ è un romanzo che racconta una Busto Arsizio degli anni Sessanta, colta nel pieno di una transizione industriale e culturale. Al centro della vicenda la Manifattura Regis, cotonificio simbolo della città, e la famiglia del suo fondatore, il “sciùr Leandro”. Alla sua morte, sono le tre figlie – Guendalina, Rosaura e Cordelia – a prendere in mano le redini dell’impresa, ciascuna portando con sé un diverso approccio alla modernità.

Tra telai e passioni

Il libro intreccia romanzo di formazione, commedia corale e storia d’amore, ambientandosi tra telai, campi da calcio e cinematografi. Con una lingua viva e radicata nel dialetto bustocco, Bienati costruisce un affresco della vita operaia e della trasformazione sociale che ha segnato il tessuto – umano e industriale – della città.

Un evento per scoprire l’identità bustocca

L’incontro del 3 ottobre sarà l’occasione per conoscere l’autrice, già vincitrice di numerosi premi letterari tra cui il “Lago Gerundo” e il “Città di Como”, e per addentrarsi in una narrazione che parla di lavoro, famiglia, emancipazione femminile e identità territoriale. Gente di fustagno è disponibile in formato Kindle e cartaceo, anche su Amazon.

29 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.