Libreria degli Asinelli
Le frecce del dio dell’amore arrivano anche alla Libreria degli Asinelli di Varese
Il professor Giuliano Boccali sarà ospite della libreria per la presentazione del suo ultimo libro, pubblicato pochi mesi fa da il Mulino: Il dio dalle frecce fiorite – Miti e leggende dell’amore in India

24 Maggio 2022
Un bellissimo appuntamento si aggiunge alle proposte della Libreria degli Asinelli in questo splendido mese di maggio.
Martedì 24 maggio alle ore 18.45, il professor Giuliano Boccali sarà ospite della libreria per la presentazione del suo ultimo libro, pubblicato pochi mesi fa da il Mulino: Il dio dalle frecce fiorite – Miti e leggende dell’amore in India (248 pagg. 16 euro).
Nel parlarci di questo suo nuovo lavoro il professor Boccali sarà intervistato da Antonella Visconti, che oltre ad essere apprezzata in città per la sua brillante attività di docente ed autrice è anche ex-allieva di Boccali e amica di sempre dei “librai-asinelli”.
Il volume è dedicato alle qualità e agli effetti prodotti dai dardi del dio dell’amore indiano, Kama, potente arciere capace di accendere di passioni tutti gli umani, di ogni epoca e luogo. Così, in una vivida successione di miti e storie antiche, conosceremo eroi e principesse, cortigiane, filosofi, poeti o umili artigiani trafitti dalle frecce del dio, sulle cui punte scintillano di volta in volta gelsomini, ninfee o altri fiori. Tutto ciò -riversato nella poesia, epica e lirica- è quanto Giuliano Boccali, traduttore dal sanscrito, riunisce e propone, guidandoci attraverso le molte storie del dio del desiderio a scoprire come sensualità, corteggiamento, piacere, tradimento si susseguano in un tesoretto di versi meravigliosi, svelando via via l’ineguagliata ricchezza della spiritualità indiana.
Chi già conosce Boccali non perderà l’occasione di ascoltare la sua conversazione sagace, precisa e informale, che con grande immediatezza sa coinvolgere e raccontare.
Alle ore 20.00, al termine della presentazione seguirà un breve concerto di canto indiano a cura di Supriyo Dutta e Igor Orifici (flauto Bansuri). La proposta è quella di un repertorio basato sulle forme melodiche dei raga, particolarmente espressivo e fiorito, che descrive tematiche spirituali e amorose evocando un ampio ventaglio di stati emozionali.
Giuliano Boccali
Docente di indologia, lingua e letteratura sanscrita, filologia iranica, prima a Ca’ Foscari e poi alla Statale di Milano, collabora con il domenicale del Sole 24 Ore ed è autore, traduttore e curatore di numerosi volumi: fra i più recenti, che saranno disponibili anche in libreria: Il silenzio in India. Un’antologia (Mimesis, 2017) e La storia di Shiva e Parvati (Marsilio, 2018).
Supriyo Dutta
Nato in una famiglia amante della musica e iniziato al mondo della musica alla tenera età di cinque anni Supriyo Dutta ha vinto numerosi e prestigiosi premi e riconoscimenti grazie alla sua intensa attività concertistica e didattica. Interprete della tradizione classica vocale dell’Hindusthani (India del Nord), è apprezzato dagli appassionati di musica indiana in tutto il mondo.
Questa occasione di ascolto (eccezionale per la nostra città) è possibile grazie alla collaborazione fra Burritos e l’associazione L’albero baniano di Laveno della quale Igor Orifici è fondatore e che ringraziamo di cuore.
Data l’esiguità dello spazio e l’atmosfera particolare dei due eventi è necessaria la prenotazione.
L’ingresso è gratuito.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare o inviare un messaggio Wharsapp al numero 3480713075, oppure scrivere una mail all’indirizzo libreriadegliasinelli@gmail.com
Ti dicono che gli amori diminuiscono per la lontananza
e invece, mancando il godimento,
cresciuta l’emozione nel desiderio delle cose amate,
divengono un tesoro di affetti.
Kalidasa, Nuvolo messaggero
Libreria degli Asinelli
Piazza della Repubblica 5, Varese
(Cortile interno – ingresso dal portone di fianco al “Bar Nuovo”)
Tel. 0332830824
Cell-whatsapp: 348 0713075
Email: libreriadegliasinelli@gmail.comOrari
Lunedì dalle 14.30 alle 19.30
Da martedì a sabato dalle 10.00 alle 19.00

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Leggi anche
potrebbero interessarti anche

09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni

06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari

25 Ottobre 2025
Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik
varese
Libreria Ubik

24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

19 Ottobre 2025
Creanza October Market: esperienza tra arte, gusto e storia a Villa Bossi
bodio lomnago
Villa Bossi

18 Ottobre 2025
“Ricordando Giorgio”: a Gorla Minore la Palestrina del Collegio Rotondi sarà intitolata a Giorgio Noris
gorla minore

18 Ottobre 2025
Con “Unfolding the River” il fiume Cassarate a Lugano diventa punto di incontro e palcoscenico
lugano

18 Ottobre 2025
Edoardo Leo a Varese per presentare il film “Per te”
varese
Multisala Impero di Varese

18 Ottobre 2025
Lozza entra nell’associazione “Città per la Fraternità”: un impegno per la pace e la solidarietà
lozza

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Milibro trasforma il Chiostro di Voltorre, arriva il festival dedicato alla microeditoria creativa e al libro d’artista
gavirate
Chiostro di Voltorre

18 Ottobre 2025
Saronno celebra Agostino Vanelli: in un libro la storia del Sindaco della Liberazione
saronno

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

17 Ottobre 2025
A Arcisate La Valle della Bevera si racconta: Legambiente Valceresio presenta “Oro blu e arca di biodiversità”
Sala Frontalieri Arcisate

16 Ottobre 2025
“La sindrome di Baj”: una serata con il podcaster Daniele Vaschi e il racconto dell’artista di Vergiate
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

16 Ottobre 2025
Filosofia e cultura pop a Gallarate: Ermanno Ferretti, il prof-youtuber “Scrip”, in dialogo con il pubblico
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate

15 Ottobre 2025
Immaginare il futuro delle fornaci di Cazzago Brabbia: a Materia il videoracconto dell’architettura che rigenera la comunità
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

15 Ottobre 2025
“Welcome! Il Cocktail dell’Accoglienza”: a Brunello una serata per scoprire il mondo dell’Affido Familiare
Elmec Informatica

15 Ottobre 2025
“Quando il fascismo dettava la dieta”: Enzo Laforgia alla biblioteca “Bruna Brambilla” di Varese
varese
Biblioteca Bruna Brambilla

15 Ottobre 2025
Una conferenza su storia e diritti per la Palestina alla Sala Kolbe a Varese
varese
Chiesa Kolbe

15 Ottobre 2025 - 22 Ottobre 2025
Sei Comuni del Saronnese insieme per l’inclusione con una settimana di musica, cinema, laboratori e incontri
caronno pertusella

15 Ottobre 2025
“Make-up e fascino”, a Gallarate un viaggio tra bellezza, emozioni e autostima con Paula De Gori
gallarate
Librando

14 Ottobre 2025
Sesto Calende al via il nuovo corso ASA: il 14 ottobre la presentazione alla Fondazione Piatti
sesto calende
RSD Sesto Calende – Fondazione Renato Piatti – località Oca

14 Ottobre 2025
Alla biblioteca di Cuveglio un Corso base di Educazione Finanziaria
cuveglio
Biblioteca di Cuveglio

14 Ottobre 2025
A Cuveglio un corso gratuito per imparare a proteggere e far crescere i propri risparmi
cuveglio
Biblioteca di Cuveglio

13 Ottobre 2025
Due proposte per persone con disabilità sul territorio della Valcuvia
cassano valcuvia
L’Angolo del Sorriso – Negozietto Inclusivo

13 Ottobre 2025
“Mobilità Sicura”, il 13 ottobre ai Giardini Estensi un evento per gli studenti
varese
Giardini Estensi

13 Ottobre 2025
Come può un cittadino contribuire a salvare una vita? Un incontro ad Angera per scoprirlo
Angera
Sala Consiliare Angera

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

12 Ottobre 2025
Comerio, una giornata tutta dedicata al mondo Pokémon con Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

12 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

12 Ottobre 2025
“Voci dal passato”: un viaggio tra gli archivi di famiglia varesini
varese
Archivio di Stato di Varese

12 Ottobre 2025
Ritmoteca a Cuvio: musica, solidarietà e partecipazione con MusiCuvia APS
cuvio
Parco Pancera Cuvio

12 Ottobre 2025
Un aperitivo vista lago per celebrare la storia di Luino e della sua Guardia di Finanza
luino
Palazzo Verbania

12 Ottobre 2025
“Fill in the Gap” a Varese: piazza San Vittore si trasforma in un gioco teatrale Interattivo
varese
Varese centro città

12 Ottobre 2025
La Valtravaglia si colorata di amaranto per la “Giornata della Meraviglia”
brezzo di bedero

12 Ottobre 2025
Finissage al Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello per “Incontri di Mondi lontani”
varese
Villa Mirabello

12 Ottobre 2025
Una domenica di porte aperte all’osservatorio del Campo dei Fiori
varese
Osservatorio astronomico Campo dei Fiori “G.V.Schiaparelli”

11 Ottobre 2025
A Varese l’incontro con Carlo Bartoli, “Parla il Colle: com’è cambiata l’Italia con i messaggi dei Presidenti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025
“Commenti, comunità e dibattito online”, i temi dell’incontro a Materia
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025
Al Miv di Varese il busto originale di E.t: l’omaggio al maestro del cinema Rambaldi
varese
Multisala Impero di Varese

11 Ottobre 2025
Ad Azzio i volontari puliscono i boschi: un’iniziativa a salvaguardia del territorio
azzio
Parco Pro Loco Azzio

11 Ottobre 2025
I sapori che uniscono, a Tradate cucina italiana e sudamericana per un incontro di culture
tradate

11 Ottobre 2025
La poesia della natura nel cinema di Hayao Miyazaki in un incontro alla Galleria Moregola
Busto Arsizio
Cristina Moregola Gallery

11 Ottobre 2025
A Cocquio Trevisago la presentazione del libro “2 agosto 1968: La tragedia del Monte San Giacomo”
cocquio trevisago
Biblioteca comunale

11 Ottobre 2025
Morazzone celebra la street art con un evento per ragazzi al parco skate
morazzone
Parco via Mugnai

11 Ottobre 2025
Commenti online: come rendere il dibattito più civile senza spegnerlo
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno

11 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Visite alla Palestra di via XXV Aprile di Varese per le Giornate Fai d’Autunno 2025
varese
Palestra XXV aprile

11 Ottobre 2025
A Varese un incontro su tutela e recupero dei beni culturali in situazioni di emergenza
varese
Castello di Masnago

11 Ottobre 2025
A Saronno torna “Puliamo il Mondo”, volontari in azione nel quartiere Prealpi
saronno

11 Ottobre 2025
A Solbiate Olona presentazione del libro “Il motore dei ricordi”
solbiate olona
Centro socio culturale

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese ospita il Villaggio del Condominio dal 10 al 12 ottobre
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
A Laveno torna il Festival della Biblioterapia con Gio Evan e Francesco Muzzopappa
laveno mombello

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
La casa del Viandante di Varese compie dieci anni: “Abbiamo servito 150mila pasti”
varese
Centro Diurno “Il Viandante”

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
“Fondamentali. Festival dei Diritti” fa tappa anche anche a Materia
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
A Varese torna “Fondamentali. Festival dei Diritti”: tra gli ospiti Balzano, Sgrena e Civati
varese

04 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese celebra la fotografia: proiezioni e mostre dal 3 al 12 ottobre
varese
