
Travedona Monate
Al cinema di Travedona Monate torna “La notte resistente”
L’associazione ICare propone una minirassegna di due film che volgono lo sguardo sulla nostra storia più dolorosa e feconda, quella del Novecento. Appuntamento per la serata del 24 aprile

24 Aprile 2024
Come ogni anno torna al cinema S. Amanzio di Travedona Monate “La notte resistente” (mercoledì 24 aprilea, alle 20, ingresso gratuito riservato ai soci “I care”), una minirassegna di due film che volgono lo sguardo sulla nostra storia più dolorosa e feconda, quella del Novecento. Mai come oggi c’è bisogno di proteggere, tutelare, anzi riaffermare con decisione i valori su cui si basa la nostra democrazia, nati proprio dall’antifascismo.
Questo perché a settant’anni di distanza non abbiamo ancora acquisito la Resistenza come un valore assoluto, trasversale e bipartisan. Anzi, sembra che l’anniversario della Liberazione accenda lo scontro politico, anziché pacificare gli animi.
La Resistenza è un valore assoluto in quanto tale, perché è lì – come disse il grande Piero Calamandrei- nacquero i valori fondanti della nostra costituzione. Ed è bene anche ricordare le parole di un antimilitarista convinto come don Lorenzo Milani che diceva: “in questi cento anni di storia italiana c’è stata anche una guerra «giusta» (se guerra giusta esiste). L’unica che non fosse offesa delle altrui Patrie, ma difesa della nostra: la guerra partigiana”.
Quest’anno il 25 aprile acquista ancor più una valenza di conciliazione e di pace, una pace minacciata su più fronti (e quello israelo-palestinese è solo l’ultimo e più drammatico di una lunga serie). Due i film in cartellone: “Una giornata particolare”, alle 20, il capolavoro di Ettore Scola che, per certi versi, sembra anticipare le atmosfere che hanno portato recentemente al successo “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. Protagonisti Marcello Mastroianni e Sofia Loren, due giganti del cinema italiano, in un’interpretazione memorabile.
A seguire, alle 22, “Vincere” di Marco Bellocchio, che racconta a tinte cupe, la tragica storia di Ida Dalser, la prima moglie di Mussolini, internata in manicomio dal Duce che non vuole riconoscere il loro figlio Benito Albino. Filippo Timi e Giovanna Mezzogiorno, gli interpreti.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Foto
potrebbero interessarti anche


16 Agosto 2025
Il Monastero di Torba “Tra storia e leggenda”
gornate olona
Monastero di Torba

26 Luglio 2025
Una “Festa di mezza estate” al Monastero di Torba
gornate olona
Monastero di Torba

24 Luglio 2025
“Prevenzione… Scelta di Vita!”: a Castiglione Olona un evento sul valore della salute e della consapevolezza
castiglione olona
Castello di Monteruzzo Castiglione Olona

21 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Valle Olona con Il robot selvaggio
varese
Chiesa di sant’Agostino

20 Luglio 2025
A Morazzone “Il pifferiao magico” di Terra e Laghi
morazzone
Scuola dell’infanzia “Antonini”

20 Luglio 2025
Le “Filastrocche e favole al telefono” di Rodari a Santa Maria Maggiore
santa maria maggiore
Parco di Villa Antonia

20 Luglio 2025
A Lavena Ponte Tresa “La battaglia dei cuscini” di Terra e Laghi
Lavena Ponte Tresa
Area feste Lavena Ponte Tresa

20 Luglio 2025
“Un Bes”: a Lugano lo spettacolo su Antonio Ligabue
lugano
Teatro Foce

20 Luglio 2025
MusiCuvia porta i Lucky Peppers e i ritmi del jazz a Casalzuigno
Casalzuigno

20 Luglio 2025 - 22 Luglio 2025
A Laveno Mombello tornano le “Visioni Dilaganti”: tre serate di cinema tra lago e mondo
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello

20 Luglio 2025
“Risveglio alla Bozza”: concerto all’alba a Besozzo con il dolce suono dell’handpan
Besozzo
Località Bozza di Besozzo

19 Luglio 2025
“Il circo dei bambini” del Teatro Blu arriva a Santa Maria Maggiore
santa maria maggiore
Parco di Villa Antonia

19 Luglio 2025
A Ranco due scrittrici a confronto sui temi dell’infanzia e della memoria
ranco
Piazza Parrocchiale

19 Luglio 2025
Un viaggio tra musica e parole: il concerto che parla di pace e meditazione
Arcumeggia
Chiesa di Sant’Ambrogio

19 Luglio 2025
Alan Clark dei Dire Straits a Comerio per l’evento Performing Arts
comerio
Villa Tatti Tallacchini

19 Luglio 2025
Musica sotto le stelle: a Maccagno con Pino e Veddasca sabato 19 luglio il concerto della Musica Cittadina di Luino
maccagno con pino e veddasca
Auditorium di Maccagno

19 Luglio 2025
La magia del barocco risuona nella Collegiata di Brezzo di Bedero
brezzo di bedero
Collegiata di San Vittore

19 Luglio 2025
“Cinquant’anni di bellezza che risuonano”: la rassegna musicale che celebra il 50esimo del FAI fa tappa a Villa Panza
varese
Villa e Collezione Panza di Varese

19 Luglio 2025 - 20 Luglio 2025
Il suono dell’anima: a Varese torna il Gospel&Soul Festival con workshop e concerti
varese

19 Luglio 2025
Beethoven e Chopin “incontrano” Leopardi a Palazzo Malinverni di Legnano
legnano
Palazzo Malinverni

19 Luglio 2025
Cislago inaugura la Panchina della Legalità nel ricordo di Paolo Borsellino
cislago

19 Luglio 2025
A Busto Arsizio parte la rassegna estiva: “Romeo è Giulietta” apre sabato 19 le proiezioni a Villa Calcaterra
Busto Arsizio
Villa Calcaterra

19 Luglio 2025
Cena e musica a Gemonio, arriva la “Festa d’Estate”
gemonio
Centro Polifunzionale via Curti

18 Luglio 2025
Jazz dal vivo e cena gourmet: il Novotel di Cardano al Campo si accende di musica
Cardano al Campo
Novotel Milano Malpensa

18 Luglio 2025
Ad Angera arriva il teatro di Terra e Laghi con lo spettacolo “Sei mia”
Angera
Amaltheatro

18 Luglio 2025
Ensemble Trombe FVG al MusiCuvia: le colonne sonore del grande cinema risuonano a Cittiglio
cittiglio
Floricoltura Spertini a Cittiglio

18 Luglio 2025
Le aventure di Pirù Pirù in scena ad Albizzate per la rassegna Che Spettacolo!
albizzate

18 Luglio 2025
A Crosio della Valle una serata di cinema sotto le stelle con Aladdin
crosio della valle
Municipio di Crosio della Valle

18 Luglio 2025
Cinema sotto le stelle per famiglie a Morazzone con Mavka e la foresta incantata
morazzone
Oratorio di Morazzone

18 Luglio 2025
Sanità di prossimità, alla Festa dell’Unità di Varese si parla di case e ospedali di comunità
varese
Area Feste Schiranna

17 Luglio 2025
Solo per veri amanti della tagliata: giovedì sera, al Gallione, si celebra il gusto
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

17 Luglio 2025
A Casa Macchi l’aperitivo si fa con note jazz
morazzone
Casa ed Emporio Macchi

17 Luglio 2025
Taino accoglie il Duo Islanders al Monumento di Giò Pomodoro
taino
Parco di Taino – Monumento Giò Pomodoro

17 Luglio 2025
A Orino una serata culturale con la presentazione del Dizionario dietetico di Guido Morselli
orino
Centro Polivalente “Padre Pino Moia”

10 Luglio 2025 - 31 Luglio 2025
A Ceriano Laghetto arriva il cinema all’aperto: si parte con “Mufasa, il re leone”
ceriano laghetto

03 Luglio 2025 - 31 Luglio 2025
Al via la seconda edizione delle Borducan Jazz Nights: cinque giovedì d’estate tra musica, cocktail e atmosfera retrò
varese
Hotel Al Borducan
