Gallarate

Filosofia e cultura pop a Gallarate: Ermanno Ferretti, il prof-youtuber “Scrip”, in dialogo con il pubblico

Giovedì 16 ottobre all’Istituto Sacro Cuore di Gallarate un incontro con il docente e divulgatore digitale tra etica, storia delle idee e riflessioni contemporanee

16 Ottobre 2025

Filosofia, cultura pop e pensiero critico si incontrano a Gallarate giovedì 16 ottobre, all’auditorium dell’Istituto Sacro Cuore (via Bonomi, 4), con l’arrivo di Ermanno Ferretti, noto online come “Scrip”, tra i divulgatori culturali più seguiti in Italia. Professore di storia e filosofia a Rovigo, Ferretti ha costruito negli anni una community numerosa grazie a video e podcast che rendono accessibili anche i temi più complessi, dall’etica alla storia delle idee. Solo su YouTube conta oltre 180.000 follower e ha recentemente pubblicato con Cairo Editore il libro “Anche Socrate qualche dubbio ce lo aveva”.

L’incontro fa parte della seconda edizione del Festival Thauma, rassegna organizzata dallo Studio Lu.Ma.Ca., collettivo attivo nella divulgazione e produzione culturale. Il titolo dell’appuntamento, “Cos’è il filosofo? Chi è la filosofia?”, invita a riflettere sul senso attuale del pensare critico. Tra i temi in programma, il rapporto tra filosofia e contemporaneità, filosofia e scienza, e interrogativi più radicali: chi sarà il filosofo del futuro? Esiste solo una filosofia occidentale? La filosofia finirà mai?

Ad aprire la serata sarà “L’Aporia”, gruppo filosofico interno allo Studio Lu.Ma.Ca., che introdurrà i temi dell’incontro e presenterà alcune iniziative dedicate a studenti e giovani appassionati: un club di lettura filosofica online e un giornale culturale digitale, entrambi gratuiti e aperti al pubblico.

Come racconta Riccardo Trifirò, membro della Commissione: «Le domande a cui ci è stato dato il compito di rispondere erano molto complesse, vista l’enorme quantità di materiali e approcci possibili. Nell’indagare il ruolo del filosofo, ho scoperto autori che non conoscevo e che hanno arricchito davvero il mio bagaglio culturale».

A seguire, Ferretti condurrà una riflessione aperta, dialogando direttamente con il pubblico in un vero e proprio simposio filosofico contemporaneo, sottolineando che la filosofia non è solo storia del pensiero, ma anche uno strumento per vivere e comprendere il presente.

9 Ottobre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.