
Olgiate Olona
Sport, aquiloni ed eventi per i bambini: weekend ricco a Olgiate Olona
La premiazione degli sportivi olgiatesi, l’appuntamento tradizionale con gli aquiloni e tre eventi dedicati ai più piccoli: tutto questo in programma sabato 24 e domenica 25 maggio tra Villa Gonzaga e Parco Carducci

24 Maggio 2025 - 25 Maggio 2025
Un weekend ricco di eventi a Olgiate Olona. Ecco gli appuntamenti in programma sabato 24 e domenica 25 maggio.
PREMIO AL MERITO SPORTIVO 2025
Sabato 24 maggio, ore 15:30, il Comune di Olgiate Olona celebrerà i suoi campioni!
Al Teatrino di Villa Gonzaga assegneremo riconoscimenti onorifici ad atleti, squadre e associazioni sportive che hanno rappresentato con eccellenza il nostro comune negli ultimi due anni.
Un pomeriggio di festa per premiare il talento, la dedizione e la passione sportiva che rendono grande la nostra comunità.
Vi aspettiamo numerosi in Via Luigia Greppi, 4 per applaudire insieme i nostri campioni!
“Aquiloni al Parco”: una tradizione che vola alta da 25 anni a Olgiate Olona
Olgiate Olona ricorre un doppio anniversario: Domenica 25 maggio alle ore 15:00, il Parco Carducci ospiterà la venticinquesima edizione di “Aquiloni al Parco”, storica manifestazione che si inserisce nelle celebrazioni per il centenario dei Padiglioni del plesso
Ferrini di Villa Gonzaga.
L’evento é organizzato dagli Elefanti Volanti che hanno aderito alle manifestazioni per il centenario del padiglione Ferrini con il patrocinio gratuito del Comune, invita tutti a ritrovarsi per un pomeriggio dedicato all’arte degli aquiloni. “Prepara un aquilone e vieni a farlo volare con gli Elefanti Volanti”, recita la locandina, che prevede aquiloni gratuiti per i più piccoli.
Questa venticinquesima edizione segna un quarto di secolo di un evento che ha visto generazioni diverse condividere manualità, fantasia e il piacere di stare all’aria aperta. Alle Ore 16:00 circa, ci sarà anche una lettura Animata del Libro “C’era una volta l’Opai”, nel quadro degli eventi del centenario del padiglione Ferrini.
Il “Bambino con Aquilone Pagliaccio” di Antonio Rubino, riprodotto nel volantino, è raffigurato nella sala Alba di Villa Gonzaga ed ha ispirato generazioni a questa arte. Gli appassionati potranno ammirare l’opera originale visitando la storica villa, un collegamento di pensiero tra l’evento all’aperto e il patrimonio artistico interno alla villa a Olgiate.
La costruzione e il volo degli aquiloni creano ponti intergenerazionali: nonni che insegnano ai nipoti i segreti dell’equilibrio, genitori che riscoprono il gioco con i figli, bambini che vedono le proprie creazioni librarsi in aria.
Villa Gonzaga apre le porte a: “Piccoli Ciceroni”, “Performance Teatrale” e “Lettura Animata”.
Sabato 24 maggio 2025 Villa Gonzaga si trasformerà in un luogo di scoperta e meraviglia grazie a un appuntamento che celebra la cultura, l’infanzia e la comunità. Protagonisti assoluti saranno gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie Ferrini e Gerbone, che accompagneranno i visitatori in un viaggio speciale alla scoperta della storica villa olgiatese.
Il progetto “Piccoli Ciceroni”, organizzato dall’Ufficio Cultura del Comune di Olgiate Olona, prevede visite guidate alle affascinanti sale Alba e De Capitani, al parco OPAI e al padiglione Ferrini. Le visite si svolgeranno in due turni: dalle 14:00 alle 16:00 e dalle 16:30 alle 18:30, con una merenda offerta a tutti i partecipanti nella pausa tra i due momenti (dalle 16:00 alle 16:30).
Alle ore 15:00, presso il parco di Villa Gonzaga, è previsto anche un momento speciale per i più piccoli: una lettura animata con laboratorio dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni, a cura della Biblioteca Comunale. Il libro protagonista sarà “Il prato fiorito” di Hervé Tullet, autore amato per il suo approccio giocoso e creativo alla lettura.
Ma non è tutto. Sempre sabato 24 maggio, in occasione dei Piccoli Ciceroni, la Sala De Capitani ospiterà due performance teatrali alle ore 15:45 e alle 16:45, curate dalla Cooperativa sociale Progetto Promozione Lavoro in collaborazione con la Coop. sociale Arca 88 di Olgiate Comasco. Un’occasione per arricchire l’esperienza con un momento artistico coinvolgente e suggestivo.
Una giornata pensata per grandi e piccoli, tra storia, natura, letture e teatro: un invito aperto a tutta la cittadinanza per scoprire – con gli occhi dei bambini – le bellezze e i tesori nascosti di Villa Gonzaga.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


12 Novembre 2025
Riparte Visionare con i giovani architetti giapponesi: l'”Architettura per strada” apre la nuova stagione
varese
Villa Panza

09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni

06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari

31 Ottobre 2025
Una “Notte al Museo”: per Halloween Clivio scopre il “potere della trasformazione”
Clivio
Museo insubrico di storia naturale di Clivio

31 Ottobre 2025
A Saronno un Halloween da brividi con musica, giochi e un fantasma speciale
saronno
Villa Gianetti

30 Ottobre 2025
“La genesi del FObulatore” l’omaggio a Dario Fo e Franca Rame: a Varese si presenta il libro di Lorenzo Piazza
varese
Biblioteca Civica

29 Ottobre 2025
Con Terra e Laghi a Bellinzona va in scena “Nena”
bellinzona
Teatro Oratorio Parrocchiale

29 Ottobre 2025
A Morazzone una serata di meditazione con campane tibetane per Valbossa IN Rosa
morazzone
Sala polivalente Pier Francesco Mazzucchelli

26 Ottobre 2025
A Zibido San Giacomo lo spettacolo “In chiave di clown”
zibido san giacomo

26 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

26 Ottobre 2025
Al Miv di Varese il concerto tributo a Joni Mitchell, voce di una donna libera
varese
Multisala Impero di Varese

26 Ottobre 2025
Halloween al Centro Didattico Scientifico di Tradate
tradate
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta

26 Ottobre 2025
Paesaggi Sonori porta a Cuvio la cantante lirica Ivanna Speranza
Teatro di Cuvio

26 Ottobre 2025
Il Circo Bottoni porta The Big Bang allo Spazio Kabum di Varese
varese
Spazio Kabum – Scuola di circo

26 Ottobre 2025
Diana Ceriani presenta “Baita, racconti e storia di un uomo” a Gazzada Schianno
gazzada schianno
Villa De Strens – Municipio Gazzada Schianno

26 Ottobre 2025
Sacco vuoto sacco pieno è lo spettacolo in scena al teatro Sant’Anna di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Teatro Sant’Anna

26 Ottobre 2025
La Sirenetta arriva al teatro di Varese con il musica “La voce dell’Oceano”
varese
Teatro di Varese

26 Ottobre 2025
A Cogliate il viaggio di Marco Polo diventa musica: racconto e banda in scena in Sala Cattaneo
cogliate

26 Ottobre 2025
Il “Don Carlo” di Verdi in scena al Museo del Tessile di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Museo del Tessile

26 Ottobre 2025
A Castiglione Olona Liborio Rinaldi e il suo libro sulla nascita della Milano-Varese, prima autostrada del mondo
castiglione olona
Caffè Lucioni

25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
DonkeyDog lancia la prima Escape Room per cani a Varese: weekend speciale a Vedano
vedano olona

25 Ottobre 2025
Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik
varese
Libreria Ubik

25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Al Roccolo di Vegonno torna la Festa d’Autunno
azzate
Il Roccolo

25 Ottobre 2025
Saronno, ecco i nomi dei premiati con la Ciocchina 2025
saronno

25 Ottobre 2025
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® colorano l’autunno a Lainate
lainate
Viale Rimembranze

25 Ottobre 2025
Orientamento scuole superiori: open day al Liceo Scientifico Scienze Applicate del Sacro Cuore di Gallarate
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate

25 Ottobre 2025
A Casorate Sempione si celebrano i 25 anni di Linux Day
casorate sempione
Biblioteca comunale

25 Ottobre 2025
“Atmosfere Celestiali”: l’arpa di Floraleda Sacchi a Bodio Lomnago per Reviviscenze musicali
bodio lomnago
Chiesa di San Giorgio

25 Ottobre 2025
Nuotare nel Triassico è un’esperienza per bambini al Museo dei fossili di Besano
besano
Museo dei Fossili di Besano

25 Ottobre 2025
A Ternate una serata tra incontri, arte e musica per il benessere femminile
ternate
Parco Berrini

25 Ottobre 2025
A Cesate il Linux Day 2025: una risposta gratuita e sostenibile alla fine di Windows 10
Cesate

25 Ottobre 2025
A Solbiate Arno “note e riflessi” per l’ultima tappa del Masolino Ensemble
solbiate arno
Chiesa di San Maurizio

25 Ottobre 2025
“La rilevanza sociale della celiachia tra salute e inclusione”: a Varese l’incontro
varese
Confcommercio Ascom Varese

25 Ottobre 2025
Ad Albizzate il concerto evento del duo Ventimariscelti: Michel Frequin torna dopo vent’anni con un omaggio al paese
albizzate
Sala Piotti

25 Ottobre 2025
Forza e movimento: laboratorio scientifico per bambini a Varese
varese
Thinker Lab

25 Ottobre 2025
A Tradate “Un Requiem per la Pace”, con tre cori e l’Orchestra Filarmonica Europea
tradate
Chiesa Santo Stefano

25 Ottobre 2025
Al Teatro Giuditta Pasta di Saronno una serata di musica e solidarietà in ricordo di Frate Angelo Redaelli
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

25 Ottobre 2025
Al Black Inside il concerto degli Yo Yo Mundi per Autunno Visionario
lonate ceppino
Circolo Black Inside

24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

24 Ottobre 2025
Violenza di genere e rinascita, a Cislago una serata con l’autrice Lidia Laudani
cislago
biblioteca comunale cislago

24 Ottobre 2025
“Le Ombre del Cuore”: a Bodio Lomnago un incontro sulla dipendenza affettiva
bodio lomnago
Biblioteca di Bodio Lomnago

24 Ottobre 2025
“Libera con la valigia”: a Varano Borghi una serata per viaggiare con la mente e con il cuore
varano borghi
Sala Auser

24 Ottobre 2025 - 25 Ottobre 2025
“L’Avventura” fa tappa a Laveno e Maccagno con il duo The Men in Black
laveno mombello

24 Ottobre 2025
Una serata per sostenere i vigili del fuoco: a Cuvio teatro e solidarietà con “Quelli che Restano”
cuvio
Teatro di Cuvio

24 Ottobre 2025
A Golasecca si ricorda la tragedia del Monte San Giacomo
golasecca
Gam – Golasecca archeologia multimediale

24 Ottobre 2025
“Un milione di scale”, arriva a Saronno il romanzo che racconta le donne della Rinascente
saronno

24 Ottobre 2025
A Bisuschio una serata con il Gruppo Astronomico M42 per mettere in discussione ciò che è “vero”
bisuschio
Municipio di Bisuschio

24 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Musica e parole in biblioteca a Busto Arsizio due incontri tra Pink Floyd e Dik Dik
Busto Arsizio
Biblioteca di Busto Arsizio

24 Ottobre 2025
“L’avventura… la storia continua”: musica, ricordi e solidarietà a Laveno Mombello
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello

23 Ottobre 2025
I sapori d’autunno conquistano Bodio Lomnago con la cena ai funghi del ristorante Al Gallione
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
Fitzcarraldo e The Rocky Horror Picture Show in programma al Nuovo di Varese
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
A Sesto Calende una serata per Gaza con le poesie e la voce dei giovani palestinesi
sesto calende
Sala Giovanni Paolo XXIII (Piazza San Bernardino)

23 Ottobre 2025
Wu Ming 4 a Saronno con “Il calcio del figlio”, quando pallone, padri e figli diventano racconto
saronno
Auditorium Aldo Moro

15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto

11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno

09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate

07 Ottobre 2025 - 28 Ottobre 2025
A Somma Lombardo una nuova stagione del Cineforum d’autunno
Somma Lombardo
Auditorium San Luigi – Somma Lombardo

05 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Ultime escursioni della stagione alla Grotta Remeron nelle domeniche di ottobre
comerio
Opera hub

14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno
