Varese
Quattro anteprime con il cinema d’autore al Nuovo di Varese
Arrivano 4 film in anteprima, presentati nella sezione Giornate degli Autori dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Appuntamento lunedì 6 e 13 ottobre
06 Ottobre 2025
Un quadruplo appuntamento cinefilo da non perdere: grazie all’iniziativa Le vie del Cinema, al Cinema Teatro Nuovo (Viale dei Mille 39, VA) arrivano 4 film in anteprima. Appuntamenti divisi in due lunedì, il 6 e il 13 ottobre con proiezioni alle 18.30 e 21.00, tutti in lingua originale con sottotitoli in italiano.
I film proiettati saranno: Past Future Continuous, Inside Amir, Memory e Vainilla. Tutti i film sono stati presentati con successo nella sezione Giornate degli Autori dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Di seguito il calendario delle proiezioni:
Past Future Continuous – lunedì 6 ottobre ore 18.30: Dagli Stati Uniti Maryam fa installare delle telecamere nella casa dove è cresciuta, in Iran, e dove ora vivono i suoi genitori. È un modo per star loro vicina, e per tenerli d’occhio nelle difficoltà della vecchiaia. La donna aveva dovuto infatti lasciare il paese natale da giovane, in seguito alla rivoluzione islamica del 1979. Da allora non ha più fatto ritorno, e le immagini digitali e sezionate dell’abitazione sono l’unico punto di contatto con la propria storia familiare. Un legame flebile, soggetto non soltanto agli umori e alla salute dei genitori ma anche ai tumultuosi eventi esterni.
Inside Amir – lunedì 6 ottobre ore 21.00: Amir abita a Teheran ma è sul punto di lasciarla per raggiungere la fidanzata Tara, che vive in Italia. Mentre attende l’autorizzazione dall’ambasciata, sfreccia per le strade della città in bicicletta, immerso nel suo passatempo preferito. Attorno a lui ci sono gli amici Pirouz, Nader e Nariman con il loro supporto, gli scherzi e le storie incoraggianti. Il ragazzo pondera la scelta di lasciare la vita in Iran e cela dentro di sé un trauma del passato che si lega anche al suo futuro.
Memory – lunedì 13 ottobre ore 18.30: Vladlena all’età di sei anni, dopo il divorzio dei genitori, si trasferisce dalla Crimea a Grozny. È ignara che presto la guerra consumerà la sua infanzia. L’Unione Sovietica crolla, la Repubblica cecena si frammenta. I suoi amici di lingua russa sono obbligati a scappare, mentre i ceceni deportati fanno ritorno reclamando la loro patria. Le tensioni aumentano e scoppia un conflitto armato. La violenza investe la città: i vicini vengono uccisi, la sua famiglia è presa di mira e Grozny si trasforma in un campo di,battaglia. Dopo quattro anni di guerra, sua madre è gravemente ferita e un attacco armato costringe Vladlena alla fuga, diventando una sfollata in Russia. In questo film ibrido, autobiografico e poetico, Sandu rivisita i suoi traumi attraverso i ricordi dell’infanzia, per rispondere a una domanda ossessionante: come si interrompe quel meccanismo circolare della violenza che plasma i bambini e si trasmette di generazione in generazione?
Vainilla – lunedì 13 ottobre ore 21.00: Nel Messico della fine degli anni Ottanta, Roberta, una bambina di otto anni, osserva la sua famiglia composta da sette donne che lottano per salvare la casa dai debiti. Una battaglia che cambia il modo in cui vede se stessa e coloro che la circondano.
Per maggiori info contattare: filmstudio90@filmstudio90.it
Biglietti: Feriale: intero € 7,00 / ridotto € 5,50 / ridotto soci Filmstudio 90 under 25: € 4,00
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
19 Dicembre 2025 - 29 Maggio 2026
Torna la musica a Villa Borletti, a Origgio è pronta la stagione 2025-2026 “Oltre il suono”
origgio
Villa Borletti Origgio
17 Dicembre 2025
Morazzoni e Kerbaker chiudono l’anno del Premio Chiara a Varese con un dialogo speciale
varese
Sala Montanari
11 Dicembre 2025
Il Jazz fa bene al cuore: a Varese un omaggio a Frank Sinatra
varese
Teatro di Varese
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
07 Dicembre 2025
A Gavirate la presentazione del 55° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Auditorium Gavirate
02 Dicembre 2025
Cammino e salute mentale: a Varese incontro e proiezione del documentario “Sul Sentiero Blu”
varese
CSV Insubria di Varese
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello
cerro di laveno mombello
Chiosco di Cerro
30 Novembre 2025
Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese
varese
Teatro di Varese
30 Novembre 2025
Concerto natalizio e visita guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
29 Novembre 2025
“Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
29 Novembre 2025
A Varese la presentazione di “Ora!”, il nuovo partito fondato da Forchielli e Boldrin
Sala Montanari
29 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Gianoli di Laveno Mombello
laveno mombello
29 Novembre 2025
Notte dei Pupazzi: a Porto Ceresio i peluche diventano cercatori di libri
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio
29 Novembre 2025
A Laveno Mombello il prof Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello
28 Novembre 2025
Progetto In.Seeds: a Cislago un convegno sulla “Filiera del fiorume”
cislago
Villa Isacchi
28 Novembre 2025
Il testamento biologico spiegato a Varese: un incontro pubblico sulle scelte di fine vita
varese
Villa Recalcati
28 Novembre 2025
“Ogni donna conta”, a Samarate un incontro contro la violenza sulle donne
Samarate
27 Novembre 2025
A Varese torna Christmas Joy: musica, emozioni e solidarietà per i bambini in ospedale
varese
Teatro di Varese
27 Novembre 2025
“Il Giardiniere del Bosco”: Daniele Luppi presenta il suo libro a Induno Olona
Induno Olona
Teatro monsignor Comi
25 Novembre 2025
“Quello che le donne non dicono”, Elmec e AlBorde insieme per uno spettacolo contro la violenza di genere
brunello
Elmec Informatica
25 Novembre 2025
Violenza digitale, come difendersi dal “cyberstalking”: a Somma Lombardo un evento con Progetto Layla
Somma Lombardo
Biblioteca comunale
25 Novembre 2025
A Cantello risuona l’armonia delle donne che hanno fatto la storia della musica
Cantello
25 Novembre 2025
“Puccini e la fanciulla”, a Uboldo la proiezione nella Giornata contro la violenza sulle donne
uboldo
Sala Consiliare del Comune di Uboldo
25 Novembre 2025
Tutta casa, letto e chiesa: a Varese la forza di ridere per raccontare la violenza sulle donne
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
25 Novembre 2025
A Laveno Mombello banchetti al mercato contro la violenza sulle donne
laveno mombello
Lungolago Laveno Mombello
24 Novembre 2025
“Spese militari o disuguaglianze?”: un incontro a Olgiate Olona
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
24 Novembre 2025
D’Annunzio tra poesia, guerra e amori: a Gavirate la lezione del professor Introini
gavirate
Auditorium Gavirate
24 Novembre 2025
“Cominciamo da noi”: a Malnate una serata per contrastare la violenza sulle donne
malnate
Oratorio di Malnate
23 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
Varese celebra il centenario di Padre Costantino Ruggeri: arte, spiritualità e memoria condivisa
varese
23 Novembre 2025
A Filmstudio 90 le Giornata Europea del Cinema d’Essai con tre film imperdibili
varese
22 Novembre 2025
“Cassandra” va in scena a Civate per Terra e Laghi
civate
22 Novembre 2025
Il Suono del Dolore – Voci contro la violenza sulle donne. I Temporanea-Mente in scena all’Auditorium di Sant’Ambrogio
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
22 Novembre 2025
Momenti musicali a Clivio con l’Orchestra di fisarmoniche bellinzonesi
Clivio
Auditorium Il Borgo musicale
22 Novembre 2025
A Gerenzano letture davanti alla panchina rossa per dire no alla violenza di genere
gerenzano
22 Novembre 2025
Nuova energia a Valle Olona con il Thai Chi
varese
22 Novembre 2025
“L’Amore è un’altra storia”, a Cislago uno spettacolo di danza nella giornata contro la violenza
cislago
Auditorium
22 Novembre 2025
“I tre testamenti” al San Giovanni Bosco: teatro e solidarietà con la Filodrammatica Paolo Ferrari
Busto Arsizio
Cinema Teatro san Giovanni Bosco
22 Novembre 2025
A Induno Olona un un incontro pubblico per riflettere su come “Invecchiare bene insieme”
Induno Olona
Biblioteca civica Induno Olona
22 Novembre 2025
Al Periferico arriva Circo Kafka, il teatro che diventa un surreale processo
cassano valcuvia
Teatro Periferico Cassano Valcuvia
21 Novembre 2025
“Cassandra” in scena al Teatro Blu di Milano
milano
Teatro Blu
21 Novembre 2025
Il Cuore del Natale risuona a Gallarate con un concerto solidale al Teatro Condominio
gallarate
Teatro Condominio
21 Novembre 2025
A Cocquio Trevisago arrivano i Bibliolake Games 2025
cocquio trevisago
Biblioteca comunale
21 Novembre 2025
A Malnate l’evento conclusivo di Ottobre Rosa
malnate
Aula Magna “Falcone-Borsellino” – Istituto Comprensivo “Iqbal Masih”
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
Tre serate di teatro in inglese a Besozzo con “The Wizard of Oz”
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
“Il mago di Oz” in inglese accende lo spirito del Natale al teatro di Besozzo
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025
“L’arciere” di Giancarlo Micheli: tre racconti per leggere la crisi del lavoro e del mondo occidentale
varese
Associazione un’altra storia
21 Novembre 2025
A Mozzate il film “La vita che verrà – Herself”, la speranza dopo la violenza
mozzate
21 Novembre 2025
A Luino Mauro della Porta Raffo intervista Antonio Padellaro
luino
Palazzo Verbania
21 Novembre 2025
Global Sumud Flotilla per Gaza: a Varese la testimonianza dello skipper Carlo Alberto Biasioli
varese
21 Novembre 2025
A Germignaga la proiezione di “Long Night”, il documentario di Emergency sull’Afghanistan
Germignaga
Cinema Teatro Italia
20 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Cremosità d’autunno: al Gallione il risotto al blu di capra, pere e miele di castagno è il protagonista della tavola
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
20 Novembre 2025
Quando arriva la felicità: a Gallarate l’incontro con Adrien Candiard
gallarate
Biblos Mondadori
20 Novembre 2025
Uomo, natura e montagna: una serata di riflessione al Cai Varese con Fabio Minazzi
varese
Sede Cai di Varese
20 Novembre 2025
Quando lo sport educa: a Marnate una serata per famiglie e società sportive
marnate
Sala consiglio comunale
20 Novembre 2025
Al Liceo Crespi di Busto Arsizio Silvio Raffo racconta Maria Luisa Spaziani
Busto Arsizio
Liceo Daniele Crespi
20 Novembre 2025
Nella Giornata mondiale del diabete a Saronno una serata con il film “Mission” in memoria di Massimo Rotondi
saronno
Cinema Prealpi
19 Novembre 2025
Il K2 e la sua memoria nella conferenza di Massimo Palazzi a Busto
Busto Arsizio
Museo del Tessile
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

