Varese

Quattro anteprime con il cinema d’autore al Nuovo di Varese

Arrivano 4 film in anteprima, presentati nella sezione Giornate degli Autori dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Appuntamento lunedì 6 e 13 ottobre

06 Ottobre 2025

Un quadruplo appuntamento cinefilo da non perdere: grazie all’iniziativa Le vie del Cinema, al Cinema Teatro Nuovo (Viale dei Mille 39, VA) arrivano 4 film in anteprima. Appuntamenti divisi in due lunedì, il 6 e il 13 ottobre con proiezioni alle 18.30 e 21.00, tutti in lingua originale con sottotitoli in italiano.

I film proiettati saranno: Past Future Continuous, Inside Amir, Memory e Vainilla. Tutti i film sono stati presentati con successo nella sezione Giornate degli Autori dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Di seguito il calendario delle proiezioni:

Past Future Continuous – lunedì 6 ottobre ore 18.30: Dagli Stati Uniti Maryam fa installare delle telecamere nella casa dove è cresciuta, in Iran, e dove ora vivono i suoi genitori. È un modo per star loro vicina, e per tenerli d’occhio nelle difficoltà della vecchiaia. La donna aveva dovuto infatti lasciare il paese natale da giovane, in seguito alla rivoluzione islamica del 1979. Da allora non ha più fatto ritorno, e le immagini digitali e sezionate dell’abitazione sono l’unico punto di contatto con la propria storia familiare. Un legame flebile, soggetto non soltanto agli umori e alla salute dei genitori ma anche ai tumultuosi eventi esterni.

Inside Amir – lunedì 6 ottobre ore 21.00: Amir abita a Teheran ma è sul punto di lasciarla per raggiungere la fidanzata Tara, che vive in Italia. Mentre attende l’autorizzazione dall’ambasciata, sfreccia per le strade della città in bicicletta, immerso nel suo passatempo preferito. Attorno a lui ci sono gli amici Pirouz, Nader e Nariman con il loro supporto, gli scherzi e le storie incoraggianti. Il ragazzo pondera la scelta di lasciare la vita in Iran e cela dentro di sé un trauma del passato che si lega anche al suo futuro.

Memory – lunedì 13 ottobre ore 18.30: Vladlena all’età di sei anni, dopo il divorzio dei genitori, si trasferisce dalla Crimea a Grozny. È ignara che presto la guerra consumerà la sua infanzia. L’Unione Sovietica crolla, la Repubblica cecena si frammenta. I suoi amici di lingua russa sono obbligati a scappare, mentre i ceceni deportati fanno ritorno reclamando la loro patria. Le tensioni aumentano e scoppia un conflitto armato. La violenza investe la città: i vicini vengono uccisi, la sua famiglia è presa di mira e Grozny si trasforma in un campo di,battaglia. Dopo quattro anni di guerra, sua madre è gravemente ferita e un attacco armato costringe Vladlena alla fuga, diventando una sfollata in Russia. In questo film ibrido, autobiografico e poetico, Sandu rivisita i suoi traumi attraverso i ricordi dell’infanzia, per rispondere a una domanda ossessionante: come si interrompe quel meccanismo circolare della violenza che plasma i bambini e si trasmette di generazione in generazione?

Vainilla – lunedì 13 ottobre ore 21.00: Nel Messico della fine degli anni Ottanta, Roberta, una bambina di otto anni, osserva la sua famiglia composta da sette donne che lottano per salvare la casa dai debiti. Una battaglia che cambia il modo in cui vede se stessa e coloro che la circondano.

Per maggiori info contattare: filmstudio90@filmstudio90.it
Biglietti: Feriale: intero € 7,00 / ridotto € 5,50 / ridotto soci Filmstudio 90 under 25: € 4,00

2 Ottobre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.