Leggiuno
A Leggiuno continua la magia delle Lucine di Natale: ecco tutte le informazioni
Nuove installazioni, navetta gratuita e un’offerta gastronomica ricca per un’esperienza natalizia unica, fino al 6 gennaio 2025 nel piccolo borgo del comune

14 Dicembre 2024 - 06 Gennaio 2025
A Leggiuno (VA), l’incanto delle Lucine di Natale è tornato per l’edizione 2024, trasformando il borgo in un villaggio fiabesco che continua ad affascinare migliaia di visitatori ogni giorno. Le luci si sono accese giovedì 5 dicembre, mentre l’inaugurazione ufficiale è avvenuta sabato 7 dicembre alle 17:30.
L’evento è stato trasmesso in diretta da VareseNews e sui social, permettendo a molti di vivere l’emozione dell’accensione degli 850.000 LED che fino all’Epifania illumineranno il percorso.
Un grande pulsante rosso ha dato il via allo spettacolo luminoso, lasciando a bocca aperta le migliaia di persone presenti. Visitatori provenienti da tutta Italia, inclusi gruppi organizzati dal Veneto e dall’Abruzzo, si sono messi in fila per attraversare il percorso di circa un chilometro, reso ancora più suggestivo da installazioni e creature luminose realizzate a mano dal team di Lino Betti, ideatore dell’evento.
Quest’anno, il percorso si è arricchito con nuove attrazioni spettacolari come i Crocus delle Meraviglie, i Rampicanti Fatati e il Tunnel di Fiori. Non mancano dettagli incantevoli come funghi e lumachine luminose, che rendono l’atmosfera ancora più magica. Il centro del paese si è trasformato in un vero e proprio villaggio incantato, tra grotte glaciali, castelli luminosi, alberi scintillanti e animali del bosco.
Un evento imperdibile che ogni anno affascina grandi e piccini, offrendo un’esperienza unica nel cuore del Natale. Le Lucine di Natale di Leggiuno rimarranno accese fino all’Epifania, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi in un mondo di luce e magia.
Novità per il 2024: parcheggio e navetta gratuita
Per migliorare l’esperienza dei visitatori, quest’anno è stato introdotto un nuovo parcheggio con un comodo servizio di navetta gratuita. La navetta sarà attiva tutti i giorni dalle 16:30 alle 22:30 e collegherà anche l’Eremo di Santa Caterina del Sasso con la manifestazione. Questa soluzione permette di esplorare due luoghi magici in una sola giornata, rendendo la visita ancora più speciale. La mappa dei parcheggi è disponibile sui canali ufficiali dell’evento.
Offerta gastronomica ampliata
Durante la visita, non mancano le opportunità per ristorarsi con una ricca selezione gastronomica. I visitatori possono gustare pizzoccheri, zuppe fumanti e altre specialità locali. Per i più golosi, sono disponibili cioccolata calda, vin brulé e altre bevande calde, ideali per riscaldarsi nelle giornate invernali.
Orari e prenotazioni
Le Lucine di Natale saranno aperte tutti i giorni fino al 6 gennaio 2025, con chiusura solo nei giorni del 24 e 31 dicembre. Gli orari di apertura sono dalle 17:30 alle 23:00 (ultimo ingresso alle 22:30). L’ingresso è consentito solo su prenotazione, con biglietti acquistabili online sul sito ufficiale www.lucinedinatale.it. È disponibile anche il biglietto Open, che permette di visitare l’evento senza dover scegliere una data o un orario preciso al momento dell’acquisto.
La magia delle Lucine di Natale continua a Leggiuno, offrendo un’esperienza indimenticabile per celebrare le festività in un mondo di luce e meraviglia. Per tutte le informazioni visita il sito ufficiale Lucine di Leggiuno.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Leggi anche
Galleria fotografica
Galleria fotografica
potrebbero interessarti anche

03 Ottobre 2025
“Germogli di Futuro”: a Varese alta cucina vegetale con Irene Volpe e gli studenti del De Filippi
varese
Istituto De Filippi

27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
A Barasso il mondo del senza glutine diventa un festival
Barasso
Piazza San Martino

21 Settembre 2025
“Il Risveglio di Cuveglio”, una domenica dedicata al benessere e cura di sé
cuveglio
Piazza Marconi Cuveglio

18 Settembre 2025
Barbascura X al Technicus Elmec Summit di Brunello con un talk esclusivo
brunello
Elmec Informatica

17 Settembre 2025
A Tradate anteprima mondiale per il nuovo libro “La Casa che attende la notte” di Clara Sánchez
tradate
Biblioteca Frera Tradate

17 Settembre 2025
Al via il calendario autunnale dell’Università Cittadina per la Cultura Popolare di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Museo del Tessile

14 Settembre 2025
“La Stracamagnada” una passeggiata culturale e gastronomica tra Germignaga e Brezzo di Bedero
Germignaga
Località “Boschetto”, Germignaga

14 Settembre 2025
Una domenica al Parco degli Ulivi a Varese tra picnic, arte e risotto solidale
varese
Parco degli Ulivi

14 Settembre 2025
Porte aperte al Gruppo Volo a Vela Ticino di Locarno
locarno
Aeroporto Cantonale

14 Settembre 2025
Buguggiate porta in tavola la “Voglia di Trentino”
buguggiate
Area feste Pro Loco Buguggiate

13 Settembre 2025 - 16 Settembre 2025
SOS Malnate cerca nuovi volontari: tutto pronto per gli Open Day di settembre
malnate
Sos Malnate

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
Milano Comics & Games festeggia venti edizioni tra cultura pop, ospiti e sorprese
Busto Arsizio
Malpensafiere

13 Settembre 2025
Il Riverside Festival porta il fascino dello Swing a Sesto Calende
sesto calende
Municipio di Sesto Calende

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
A Comerio due giorni dedicati alla tecnologia vintage: torna Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
A Corgeno la festa della Madonna della Cintura con rievocazione medievale e pranzo in costume
vergiate
Chiesa e Parrocchia San Giorgio Corgeno

13 Settembre 2025 - 15 Settembre 2025
A Montano Lucino si prepara la 45ª edizione della Fiera Zootecnica Settembrina
montano lucino

13 Settembre 2025
Cena, musica e tradizione, a Morosolo è l’ora della Sagra Settembrina
Casciago
Morosolo

13 Settembre 2025
Scarbuparty 2025: musica, motori e divertimento a Cugliate Fabiasco
cugliate fabiasco
Area Feste Fabiasco

12 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
Cunardo si prepara a festeggiare. Tutto pronto per la festa del fungo
cunardo
Baita del Fondista

12 Settembre 2025 - 19 Settembre 2025
Gli “Aperimare & Sound” del Gallione: gusto e musica a Bodio Lomnago
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

12 Settembre 2025 - 21 Settembre 2025
Verso le Olimpiadi invernali: la Fiera di Varese ritorna e racconta il ruolo del territorio
varese
Schiranna, Piazzale Roma

12 Settembre 2025
A Saronno la rassegna “Incontri d’Autore” riparte con Laura Turuani e “Le schiacciate”
saronno

12 Settembre 2025 - 13 Settembre 2025
Birra, musica e toro meccanico: torna l’Oktoberfest ad Albizzate
albizzate
Area feste Albizzate

07 Settembre 2025
Estate al lago chiude con L’acqua del rubinetto, puzzle interattivo per bambini
varese
Parco Zanzi – Schiranna

07 Settembre 2025
Musica, spettacoli e sapori del territorio con la “Festa di fine estate” a Casciago
Casciago
Villa Castelbarco

07 Settembre 2025
“Estate al lago”, due appuntamenti per scoprire l’acqua del rubinetto con Lereti
varese
Parco Zanzi – Schiranna

07 Settembre 2025
Sesto Calende celebra il centenario di Sangregorio con arte, storia e il concerto del Corpo musicale Colombo
sesto calende
Fondazione Sangregorio

07 Settembre 2025
Cinquanta espositori e tanta musica: a Varese torna Sant’Ambrogio in Strada
varese
Sant’Ambrogio quartiere

07 Settembre 2025
Strategia e passione in gioco: Tradate diventa la capitale del Risiko
tradate
Folk Pub

07 Settembre 2025
A Biandronno il mercatino “Svuota Baule”
biandronno
Bosco del Fauno – piazza Cavour

07 Settembre 2025
Cittiglio, domenica 7 settembre “Un giorno con Beppe Saronni”: campioni, racconti e una mattinata di ciclismo
cittiglio
FE.STI.Amo Park

07 Settembre 2025
Dalla gara canora all’enogastronomia: Cantello in festa per la Sagra degli Uccelli
Cantello
Palatenda – Area feste di via Collodi

07 Settembre 2025
Luino, la montagna raccontata in biblioteca: Luca Saltini presenta il suo romanzo storico
luino
Biblioteca comunale di Luino

07 Settembre 2025
Castiglione Olona accende i barbecue con “Smoke in the Caste 2025”
castiglione olona
Castello di Monteruzzo Castiglione Olona

07 Settembre 2025
Domenica a Saronno la nuova edizione di “Sport al centro”
saronno
Piazza Libertà

06 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Il benessere in tutte le sue forme: a settembre la nuova edizione di Malpensa Benessere
Busto Arsizio
Malpensafiere

06 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Expo Elettronica: il riuso intelligente che fa bene al pianeta, e al portafoglio
Busto Arsizio
Malpensafiere

06 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Bodio Lomnago in festa a settembre per la patronale di Santa Maria Nascente

06 Settembre 2025
Dialetto, luoghi, bisogni del territorio: l’ecomuseo della Veddasca è pronto a partire
Agra
Auditorium di Maccagno

06 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Torna il “Cuirone Maial Festival”
vergiate
paese di Cuirone

06 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Festa del paese a Bodio Lomnago: una serata di tradizione e divertimento per tutta la comunità
bodio lomnago

06 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Cuirone, torna il Maial Festival: due giorni di musica, sapori e divertimento in piazza Turati
vergiate
paese di Cuirone

06 Settembre 2025
A Comabbio la presentazione del giallo storico “La morte giunge il martedì” di Paolo Saino
comabbio
Sala Lucio Fontana

06 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Attività inclusive, musica dal vivo e laboratori: a Dumenza torna “Sport senza barriere”
dumenza
Centro Sportivo Carà

06 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Palio di Masnago, il programma del primo weekend
varese

06 Settembre 2025
“Sette viaggiatori in cerca di una meta”: a Varese la presentazione del libro di Olga Irimciuc
Besozzo
Villa Recalcati

06 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Un weekend dedicato alla lotta all’Alzheimer, Gavirate diventa un modello di inclusione e accoglienza
gavirate
Municipio di Gavirate

06 Settembre 2025
Varese celebra Rosa Genoni, un viaggio nella storia della moda e della città
varese
Spazio Lyceum di Varese

05 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Varese Orchidea 2025: torna in Agricola la mostra-mercato per appassionati di orchidee
varese
Agricola Home & Garden

05 Settembre 2025
A Capronno, la filosofia del tempo con il prof. Fabio Minazzi
Angera
Cascina Natura in Moto

05 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Casale Litta in festa: torna la “Sagra da Casà” dal 5 al 7 settembre
Casale Litta centro

05 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Cassano Magnago celebra la regina della tavola con la Sagra della Patata
Cassano Magnago
Area Feste

05 Settembre 2025 - 09 Settembre 2025
A Brenta si celebra la Festa della Beata Vergine delle Grazie
brenta
Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta

05 Settembre 2025 - 06 Settembre 2025
Casbeno in Festa: musica, divertimento e buona cucina
varese

04 Settembre 2025 - 25 Settembre 2025
Quattro giovedì, quattro occasioni per innamorarsi del gusto alla brace
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

04 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Laveno Mombello accoglie il Verbano Classic Festival 2025: quattro giorni dedicati alla nautica tradizionale
laveno mombello
Officine dell’Acqua di Laveno Mombello

04 Settembre 2025
“Ricominciare con l’Alzheimer si può”: un incontro a Tradate
tradate
RSA Pineta di Tradate

04 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Lomazzo Beer Fest, secondo round: quattro serate di musica, birra e street food
lomazzo

04 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Musica, cibo e birra: Venegono Inferiore si scalda con la September Fest Revolution
venegono inferiore
Comune

03 Settembre 2025
“Oltre”, il calendario 2026 del Canile di Varese: dodici sguardi per andare oltre le apparenze
varese
Libreria Ubik

03 Settembre 2025
Una nuova stagione di cultura con l’Uni3 di Varese, si comincia con Silvio Raffo
varese
Sala Montanari

03 Settembre 2025 - 06 Settembre 2025
È la città giardino la protagonista di Varese Archeofilm 2025
varese
Sala Montanari

02 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Casbeno in festa: una settimana di sport, incontri e comunità
varese
Oratorio di Casbeno

30 Agosto 2025 - 06 Settembre 2025
Somma Lombardo celebra San Coronato con una festa speciale nell’anno del Giubileo
Somma Lombardo

30 Agosto 2025 - 14 Settembre 2025
Festa Patronale a Gazzada: spiritualità, gusto e divertimento per tutta la comunità
gazzada schianno
Oratorio Gazzada

29 Agosto 2025 - 07 Settembre 2025
Gurone in Festa: dieci giorni di musica, cultura e divertimento per tutta la comunità
malnate
Oratorio San Lorenzo Gurone

24 Agosto 2025 - 13 Settembre 2025
Laveno laboratorio di teatro a cielo aperto, i residenti diventano attori
laveno mombello
