
Busto Arsizio
Al Museo del Tessile di Busto la mostra che racconta 50 anni “azzurri” attraverso le figurine Panini
La mostra si intitola “Azzurri in figurine. Dalla collezione di Gianni Bellini” e verrà inaugurata l’8 novembre, alle 18. Il 10 la presentazione del libro “Panini, storia di una famiglia e di tante figurine” scritto da Leo Turrini

08 Novembre 2023
Ricordi trasversali quelli che si potranno rivivere nella mostra sulla Nazionale Italiana di calcio che ripercorre gli ultimi 50 anni “azzurri” attraverso figurine e album originali dell’epoca, provenienti dalla collezione di uno dei massimi esperti europei, Gianni Bellini, riconosciuto quale il maggiore collezionista internazionale. La mostra si intitola “Azzurri in figurine – Dalla collezione di Gianni Bellini” e verrà inaugurata l’8 novembre, alle 18, al Museo del Tessile di Busto Arsizio. Raccolte originali, rarità e pezzi unici provenienti da ogni parte del mondo quello che si potrà vedere.
In un percorso cronologico che spazia su diversi decenni e colpisce per lo spirito del tempo – dal look dei calciatori allo stile delle magliette e della grafica degli album: ci sono la storia e la cultura d’Italia, non solo quella della Nazionale – si potranno ammirare ad esempio i baffi dei calciatori ai tempi della contestazione, un Baggio pre-codino, gli (ex) riccioli di Vialli ma anche i volti degli eroi del calcio degli anni ’60 e ’70, nei primi anni di gloria della figurine, quando il calcio era ancora prima di tutto uno sport, quello che tutti sognavamo di giocare. E in cui tutti, almeno una volta, abbiamo sognato di finire nell’album della Nazionale.
L’evento è parte del programma Glocal Più.
ORARI DI VISITA AL PUBBLICO:
dal martedì al venerdì 14.30-18.00
sabato e domenica 15.00-18.30
EVENTO COLLATERALE ALLA MOSTRA
“Panini, storia di una famiglia e di tante figurine”
con Leo Turrini e Gianni Bellini
10 novembre 2023 – ore 21.00
Sala Gemella – Museo del Tessile, via Volta 6 Busto Arsizio
Il libro “Panini, storia di una famiglia e di tante figurine” scritto da Leo Turrini, giornalista e scrittore italiano che da oltre trent’anni racconta per i quotidiani del gruppo Poligrafici i grandi eventi dello sport, narra di un’Italia che non aveva paura di sognare. L’Italia generosa e coraggiosa della seconda metà del Novecento: un popolo ricco di grandi figure. E anche di magnifiche figurine. Attraverso piccoli rettangoli di carta, la famiglia Panini contribuì a diffondere l’ottimismo nel Paese del Boom. Quattro fratelli e quattro sorelle, nati in povertà, seppero immaginare il futuro, partendo da una piccola edicola. E dalle loro intuizioni, passando da buste di semplici francobolli alle bustine di calciatori e non solo, è nato un mito globale. Leo Turrini insieme all’amico Gianni Bellini in dialogo con Maurizio Castiglioni, giornalista sportivo del territorio, approfondiranno l’avventura di una dinastia, quella dei Panini, che si è fatta “brand”, sempre conservando un nobile attaccamento alle radici. «Panini sta all’Italia – scrive Walter Veltroni nella prefazione all’opera di Leo Turrini – come Disney sta alla America».
Entrambi gli eventi sono organizzati da A&A Studio Legale e patrocinati dalla città di Busto Arsizio – Assessorato allo Sport – nell’ambito di Busto Arsizio città europea dello sport 2023.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


18 Settembre 2025
Barbascura X al Technicus Elmec Summit di Brunello con un talk esclusivo
brunello
Elmec Informatica

15 Settembre 2025
Al Multisala Impero di Varese torna “Cinevillaggio” con il film “I Roses”
Casciago
Multisala Impero di Varese

13 Settembre 2025 - 16 Settembre 2025
SOS Malnate cerca nuovi volontari: tutto pronto per gli Open Day di settembre
malnate
Sos Malnate

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
A Comerio due giorni dedicati alla tecnologia vintage: torna Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
“Bella… Storia”: Villa Hermann diventa teatro a cielo aperto tra arte, civiltà antiche e racconto
Somma Lombardo

07 Settembre 2025
“Estate al lago”, due appuntamenti per scoprire l’acqua del rubinetto con Lereti
varese
Parco Zanzi – Schiranna

07 Settembre 2025
Sesto Calende celebra il centenario di Sangregorio con arte, storia e il concerto del Corpo musicale Colombo
sesto calende
Fondazione Sangregorio

07 Settembre 2025 - 21 Settembre 2025
“Privacy, no grazie”: a Carnago la mostra fotografica di Massimo Sestini
carnago
Antica Chiesa di San Rocco

07 Settembre 2025
Varese, suoni al tramonto a Villa Panza: Gigi Masin chiude “Ars Sonora 2025”
varese
Villa Panza

06 Settembre 2025
Dialetto, luoghi, bisogni del territorio: l’ecomuseo della Veddasca è pronto a partire
Agra
Auditorium di Maccagno

06 Settembre 2025
A Comabbio la presentazione del giallo storico “La morte giunge il martedì” di Paolo Saino
comabbio
Sala Lucio Fontana

06 Settembre 2025 - 27 Settembre 2025
Valentina Persia a Varese con il suo “One Milf Show”. Risate e verità scomode assicurate
varese
Teatro di Varese

05 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Varese Orchidea 2025: torna in Agricola la mostra-mercato per appassionati di orchidee
varese
Agricola Home & Garden

05 Settembre 2025
A Capronno, la filosofia del tempo con il prof. Fabio Minazzi
Angera
Cascina Natura in Moto

05 Settembre 2025
A Cantello va in scena la commedia dialettale “A la suocera… dig semper de sì”
Casa Contadina

04 Settembre 2025 - 25 Settembre 2025
Quattro giovedì, quattro occasioni per innamorarsi del gusto alla brace
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

04 Settembre 2025
A Laveno Mombello, musica e fisica si incontrano alle Officine dell’Acqua
laveno mombello
Officine dell’Acqua di Laveno Mombello

03 Settembre 2025
“Oltre”, il calendario 2026 del Canile di Varese: dodici sguardi per andare oltre le apparenze
varese
Libreria Ubik

02 Settembre 2025
“Io, bambino zero” al centro del gruppo di lettura di Varese, il libro della prima vittima del caso Veleno
varese
Libreria Ubik

02 Settembre 2025 - 05 Settembre 2025
Il rebozo messicano in mostra a Busto Arsizio: arte, tradizione e identità femminile al Museo del Tessile
Busto Arsizio
Museo del Tessile

31 Agosto 2025
Orticola Varese e Casa don Guanella insieme per la Prima Festa dell’Incontro
ispra

31 Agosto 2025
Incontro con l’erborista a Varese, consigli di benessere tra gli ulivi
varese
Parco degli Ulivi

31 Agosto 2025
Equalafesta 2025: a Germignaga tornano i Libri Parlanti per abbattere stereotipi e pregiudizi
Germignaga
Parco Il Boschetto

31 Agosto 2025
“Il tempo passa. L’amore resta”: a cinque anni dalla sua scomparsa a Varese il ricordo di Matteo Pasquetto
varese
Parrocchia di sant’Antonio da Padova alla Brunella

31 Agosto 2025
Rock The Jungle parte dai Giardini Estensi: laboratori hip-hop, talk con artisti e il film L’Odio
varese
Giardini Estensi

31 Agosto 2025
Tramonto nella riserva della Palude Brabbia a Inarzo tra scienza, mito e sapori locali
inarzo
Palude Brabbia Oasi Lipu

31 Agosto 2025
Una tana per tutti tra storie ed emozioni nel giardino di Villa Frua a Laveno
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello

31 Agosto 2025 - 07 Settembre 2025
Al Rock The Jungle a Varese sul palco ci sono gli Otr, Tormento e il collettivo Mofos
varese
Giardini Estensi

31 Agosto 2025
A Brezzo di Bedero il concerto narrato su Nanette Streicher, la donna dei pianoforti di Beethoven
brezzo di bedero
Casa Paolo

30 Agosto 2025
Una serata di canto collettivo con “Grilli e Stelle” al parco comunale di Azzate
azzate
Municipio di Azzate

30 Agosto 2025 - 31 Agosto 2025
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® colorano le vie di Laveno Mombello e Verbania nel weekend del 30 e 31 agosto
laveno mombello

30 Agosto 2025
“La fame di arlecchino”, a Grandate il teatro dei burattini
grandate

30 Agosto 2025
Dal paese dei balocchi ad Albizzate tra giocoleria e clownerie
albizzate
Area feste Albizzate

30 Agosto 2025
La rassegna di cinema estivo di Busto Arsizio si chiude con un “Un mondo a parte”: Antonio Albanese e la scuola tra i monti
Busto Arsizio
Villa Calcaterra

30 Agosto 2025
Un viaggio tra le canzoni italiane con gli MDF: appuntamento a Castiglione Olona
castiglione olona
Centro Storico – Borgo Antico

30 Agosto 2025 - 31 Agosto 2025
Due concerti tra natura e arte con “Interpretando suoni e luoghi” ad Agra e Cocquio Trevisago
Agra

30 Agosto 2025
“Il Cortile delle Palme” a Villa De Strens a Gazzada un nuovo appuntamento con la musica
gazzada schianno
Villa De Strens – Municipio Gazzada Schianno

29 Agosto 2025
Le stragi di Bologna e Piazza Loggia: l’esperto Danilo Coppe ne parla a Varese
varese
Sala Veratti

29 Agosto 2025
Varese, una meridiana per la memoria dell’80° della Liberazione
varese
Cooperativa Biumo-Belforte

29 Agosto 2025
Il MideC si fa teatro per I musicanti di Brema sul lungolago a Laveno
laveno mombello
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico

29 Agosto 2025
Cinema sotto le stelle ad Azzate con “La Quercia e i suoi abitanti”
azzate

29 Agosto 2025
Cinema sotto le stelle ad Azzate con “La quercia e i suoi abitanti” nel cortile di Villa Castellani
azzate
Municipio di Azzate

24 Agosto 2025 - 13 Settembre 2025
Laveno laboratorio di teatro a cielo aperto, i residenti diventano attori
laveno mombello

24 Agosto 2025 - 31 Agosto 2025
Laveno Mombello, Varese e Valcuvia protagoniste con l’Arte dei Suoni 2025
azzio

12 Agosto 2025 - 31 Agosto 2025
Incontri di agosto a Cuasso al Monte: teatro, arte di strada e convivialità al Parco Murante
cuasso al monte

07 Agosto 2025 - 31 Agosto 2025
Musica live, DJ set e risate: l’estate di Saronno continua in Villa Gianetti
saronno
Villa Gianetti

02 Agosto 2025 - 30 Agosto 2025
CarbonFest prosegue con il Tributo a Ligabue al campo sportivo di Carbonate
carbonate

02 Agosto 2025 - 06 Settembre 2025
Scrivere per chi non può rispondere: a Lavena Ponte Tresa la mostra “Lettere senza destinatario” di Monica Brenga
Lavena Ponte Tresa
Antica Rimessa del Tram

19 Luglio 2025 - 21 Novembre 2025
Al Parisi Valle una mostra dedicata a Eugenio Pellini e l’inaugurazione del nuovo bookshop MuMa
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle

19 Luglio 2025 - 02 Novembre 2025
L’anima della materia: Eugenio Pellini a Maccagno con Pino e Veddasca
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle

17 Luglio 2025 - 07 Settembre 2025
“Ricordi di Luoghi Vissuti”: Domenico De Bernardi in mostra a Laveno Mombello
laveno mombello
Galleria d’arte Ottonovecento di Laveno Mombello

13 Luglio 2025 - 31 Agosto 2025
Ad Arcumeggia la mostra “Macchiaioli e altre meraviglie”
Casalzuigno
Sangalleria di Arcumeggia

29 Giugno 2025 - 14 Settembre 2025
Il mondo secondo Marco Oggian: al MIDeC di Laveno Mombello va in scena “Iperoggetti”
laveno mombello
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico

29 Giugno 2025 - 14 Settembre 2025
“Iperoggetti” e sculture, al MIDeC apre la mostra di Marco Oggian
laveno mombello
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico

13 Giugno 2025 - 28 Settembre 2025
Andy Warhol sul Lago Maggiore, a Laveno la mostra “Memorabilia”
laveno mombello
Villa Fumagalli di Laveno Mombello

07 Giugno 2025 - 07 Febbraio 2005
A Cadegliano Viconago torna il Festival delle Arti Sceniche Figurative, dedicato a Gian Carlo Menotti
cadegliano viconago
Villa Menotti

17 Maggio 2025 - 16 Novembre 2025
Arte e natura, a Casa Zegna la mostra “Racconti di boschi, di fabbriche e di persone”
Oasi Zegna
