Varese
Notte Bianca del lettore: Dracula e altri vampiri in Biblioteca a Varese
L’iniziativa è pensata per bambini, adolescenti, adulti e famiglie, con percorsi differenziati e accessibili. Dall’approccio educativo e creativo del pomeriggio, alle indagini scientifiche e letterarie per i più grandi, fino alla dimensione cinematografica e immersiva del dopo tramonto e la musica nella notte
28 Giugno 2025 - 29 Giugno 2005
La Biblioteca Civica e i Giardini Estensi di Varese diventano scenario suggestivo per una giornata fuori dal comune: il 28 giugno (a partire dalle 15) arriva la Notte Bianca del Lettore, un evento a ingresso gratuito che unisce cultura, spettacolo e divulgazione intorno a un’unica creatura protagonista dell’immaginario collettivo da secoli — il vampiro. Dai racconti di Dracula al vampirismo in natura, dai film horror al teatro itinerante, il programma si sviluppa in due atti: prima del tramonto, con attività per bambini, famiglie e curiosi; dopo il tramonto (ore 21:18), quando le ombre si allungano e le storie prendono vita nel buio.
PRIMA DEL TRAMONTO | EVENTI PER TUTTE LE ETÀ
“Il Castello dei Vampiri” – Laboratorio creativo per bambini
Ore 16.00 e 18.00 | Biblioteca – Sala Bambini | 6–12 anni
Due turni per costruire castelli gotici con materiali di recupero, esplorando miti e leggende. A cura della Cooperativa Sociale L’Aquilone.
“Vampiri energetici” – Psicologia delle relazioni tossiche
Ore 15.30 | Biblioteca | dai 18 anni
Un incontro con lo psicoterapeuta Andrea Braga su come riconoscere (e gestire) dinamiche relazionali che ci prosciugano.
“Indagine sul Vampiro” – Vampiri tra storia, mito e scienza
Ore 17.00 | Sala Morselli | dai 14 anni
L’antropologo forense Matteo Borrini, celebre per la scoperta della “vampira di Venezia”, ci guida tra cronache, archeologia e credenze.
“Nel cuore di Dampyr” – Incontro con regista e sceneggiatore
Ore 18.30 | Sala Morselli | dai 14 anni
Dietro le quinte del film tratto dal fumetto cult Bonelli, con il regista Riccardo Chemello e lo sceneggiatore Alberto Ostini.
“Leggendo Dracula” – Prima lettura teatrale itinerante
Ore 18.00 e 19.30 | Ritrovo in biblioteca | dai 10 anni
Letture drammatizzate del romanzo di Bram Stoker a cura dell’Associazione L’Oblò, tra musica dal vivo e interpretazione teatrale.
“Love Song for a Vampire” – Il vampiro al cinema tra desiderio e identità
Ore 20.00 | Sala Morselli | dai 14 anni
Con la critica e autrice Gabriella Giliberti, dai Dracula gotici ai Twilight postmoderni.
DOPO IL TRAMONTO LE ORE DI VAMPIRE E VAMPIRI
Ore 21:18 – Il sole tramonta e la notte prende forma. Da questo momento in poi, il vampiro si fa protagonista.
“Fuga dal Castello di Dracula” – Esperienza LARP
Dalle 20.00 alle 24.00 ogni 30 minuti | Biblioteca | dai 12 anni
Un gioco di ruolo dal vivo per piccoli gruppi: enigmi, atmosfere gotiche, prove da superare per uscire dal castello. A cura di Ethernia Live.
“Vampiri in natura” – Dialogo tra scienza e immaginario
Ore 21.30 | Sala Morselli | dai 14 anni
I biologi Andrea Locatelli e Andrea Bellati raccontano pipistrelli, zanzare e predatori ematofagi. In contemporanea: degustazione di infusi rossi a cura di Tea in Italy.
“Leggendo Dracula” – Continuano le letture notturne
Ore 21.19 / 22.30 / 23.30 | Ritrovo in biblioteca | dai 10 anni
Il romanzo prende vita al calar del sole, in ambienti misteriosi della biblioteca e del parco.
“Dampyr: il film” – Proiezione e incontro
Ore 22.00 | Tensostruttura Giardini Estensi | dai 14 anni
Il dark fantasy tratto dal fumetto cult Bonelli. Introducono il film Riccardo Chemello e Alberto Ostini.
“Nosferatu sonorizzato dal vivo” – Cinema e musica elettronica
Ore 1.00 | Tensostruttura Giardini Estensi | dai 18 anni
Il capolavoro espressionista di F.W. Murnau proiettato con sonorizzazione live di Djelso. Un’esperienza sinestetica e notturna da non perdere.
INFO E PRENOTAZIONI
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria consigliata.
Programma dettagliato e aggiornamenti disponibili sul sito del Comune di Varese. Info > https://www.eventbrite.com/cc/notte-bianca-del-lettore-2025-4297643
UN EVENTO PER TUTTI
La Notte Bianca del Lettore è pensata per bambini, adolescenti, adulti e famiglie, con percorsi differenziati e accessibili. Dall’approccio educativo e creativo del pomeriggio, alle indagini scientifiche e letterarie per i più grandi, fino alla dimensione cinematografica e immersiva del dopo tramonto e la musica nella notte. Un invito ad attraversare il confine tra luce e oscurità… leggendo.
La notte bianca del lettore è una delle azioni del progetto BIBLIO HUB realizzata da Totem e Biblioteca Varese. BIBLIO HUB nasce da una co – progettazione con i soggetti attivi sul territorio e propone uno spazio biblioteca generatore di senso, di cultura e di partecipazione. Filo conduttore di tutte le attività proposte è la forza della “narrazione”, sia essa prodotta durante i corsi, sia essa scoperta nei libri e nelle storie degli altri. Il progetto è finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
potrebbero interessarti anche
17 Dicembre 2025
Morazzoni e Kerbaker chiudono l’anno del Premio Chiara a Varese con un dialogo speciale
varese
Sala Montanari
15 Dicembre 2025
“Cinque Secondi” di Paolo Virzì apre il nuovo ciclo di Cinevillaggio al Multisala Impero
Casciago
Multisala Impero di Varese
11 Dicembre 2025
Il Jazz fa bene al cuore: a Varese un omaggio a Frank Sinatra
varese
Teatro di Varese
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
09 Dicembre 2025
A scuola di tecniche di disostruzione pediatrica con l’Asilo Frascoli di Gurone
malnate
Nuova Sede Sos Malnate
07 Dicembre 2025
A Gavirate la presentazione del 55° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Auditorium Gavirate
06 Dicembre 2025
Al teatro Duse di Besozzo in scena “I Dialoghi della Vagina” spettacolo scritto e diretto da Virginia Risso
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
06 Dicembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
arona
06 Dicembre 2025
Pierino e il Libro al Cinema Teatro Castellani di Azzate
azzate
Cinema Teatro Castellani
04 Dicembre 2025
Donato Carrisi presenta “La bugia dell’orchidea” alla libreria Ubik di Varese
varese
Libreria Ubik
02 Dicembre 2025
Cammino e salute mentale: a Varese incontro e proiezione del documentario “Sul Sentiero Blu”
varese
CSV Insubria di Varese
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
A Varese lo spettacolo “Cenavamo tanto amati”
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
30 Novembre 2025
Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello
cerro di laveno mombello
Chiosco di Cerro
30 Novembre 2025
Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese
varese
Teatro di Varese
30 Novembre 2025
Concerto natalizio e visita guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
30 Novembre 2025
A Busto Arsizio “I clarinetti all’Opera” col Trio Magistrelli
Busto Arsizio
Museo del Tessile
30 Novembre 2025
Busto Arsizio, una “Missione Speciale Natale” per tutta la famiglia al Teatro Sant’Anna
Busto Arsizio
Teatro Sant’Anna
30 Novembre 2025
Una domenica di concerto natalizio e visita guidata all’Eremo di Santa Caterina a Leggiuno
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
30 Novembre 2025
Musica Classica al Museo del Tessile: sul palco il Trio Magistrelli
Museo del Tessile
29 Novembre 2025
“Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
29 Novembre 2025
Aldo Pedron a Gallarate per presentare il libro “Vinilmania – il gran ritorno del vinile e del giradischi”
gallarate
Carù Dischi di Gallarate
29 Novembre 2025
A Varese la presentazione di “Ora!”, il nuovo partito fondato da Forchielli e Boldrin
Sala Montanari
29 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Gianoli di Laveno Mombello
laveno mombello
29 Novembre 2025
Notte dei Pupazzi: a Porto Ceresio i peluche diventano cercatori di libri
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio
29 Novembre 2025
A Laveno Mombello il prof Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello
29 Novembre 2025
“Idea luminosa”: architettura varesina rivelata nei fondi dell’Archivio di Stato
Archivio di Stato di Varese
29 Novembre 2025
Laveno Mombello ospita un seminario dedicato alla prevenzione e alla cura del pavimento pelvico
laveno mombello
Sala Consiliare Villa Frua
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Due giorni per la Palestina: a Vedano Olona voci, testimonianze e arte per non distogliere lo sguardo
vedano olona
29 Novembre 2025
Al festival Intrecci Roberto Pegorini presenta “Non sparare” a Luino
luino
Biblioteca comunale
29 Novembre 2025
Il Teatro S. Anna di Busto ospita “Shakespeare: dagli occhi delle donne” per la settimana contro la violenza sulle donne
Busto Arsizio
Teatro Sant’Anna
29 Novembre 2025
A Luino il Concerto d’Autunno chiude la stagione di Musica Cittadina
luino
Cinema Teatro Sociale di Luino
29 Novembre 2025
Induno Olona, Enzo Laforgia presenta il suo libro sulla cucina durante il fascismo
Induno Olona
Biblioteca civica Induno Olona
29 Novembre 2025
La Banda Edelweiss di Velate prepara al trippa per la Festa di Santa Cecilia
varese
29 Novembre 2025
Ad Olgiate Olona va in scena “Cenere sulla neve”
olgiate olona
Teatro don Pino Ballabio
29 Novembre 2025
A Brunello un incontro per costruire il futuro: al centro la sfida della multiculturalità
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata
29 Novembre 2025
Un pomeriggio a Germignaga dedicato agli studi sulle piramidi egizie
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
29 Novembre 2025
La pietra di Viggiù protagonista della passeggiata tra la Cava Guidici e i Picasass
viggiù
29 Novembre 2025
Tarocchi & Tonic a Besozzo: una serata tra cocktail, musica e mistero
Besozzo
Ex Copertificio
28 Novembre 2025
Progetto In.Seeds: a Cislago un convegno sulla “Filiera del fiorume”
cislago
Villa Isacchi
28 Novembre 2025
Il testamento biologico spiegato a Varese: un incontro pubblico sulle scelte di fine vita
varese
Villa Recalcati
28 Novembre 2025
“Ogni donna conta”, a Samarate un incontro contro la violenza sulle donne
Samarate
28 Novembre 2025
A Malnate l’Accademia dei Curiosi invita a una serata dedicata al Monte Morone tra storia, natura e devozione
malnate
Oratorio di Malnate
28 Novembre 2025
Le scuole di Mornago guardano al mondo per costruire speranza
mornago
Palestra di Mornago
28 Novembre 2025 - 29 Novembre 2025
Pizzoccheri, musica e solidarietà: arriva il Gemonio Xmas Show
gemonio
Centro Polifunzionale via Curti
28 Novembre 2025
Bibliolake Games 2025: una serata di giochi da tavolo alla Biblioteca di Ispra
ispra
28 Novembre 2025
Varese in Maglia inaugura alle Corti la panchina rossa all’uncinetto contro la violenza sulle donne
varese
28 Novembre 2025
A Mercallo si ricorda la tragedia del Monte San Giacomo
mercallo
Sala polivalente
28 Novembre 2025
A Somma la proiezione di “No other land”, il documentario che racconta il villaggio palestinese che resiste
Somma Lombardo
28 Novembre 2025
A Caldana una serata dedicata alla preparazione mentale nello sport
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana
28 Novembre 2025
A Bisuschio una serata dedicata alla scienza: la conferenza “Misurare i terremoti”
bisuschio
Municipio di Bisuschio
28 Novembre 2025
A Maccagno si discute di pace e scenari internazionali: ospite il senatore Alessandro Alfieri
maccagno con pino e veddasca
Punto d’Incontro
28 Novembre 2025
A Malnate si parla di clima: Jacopo Riboldi presenta le nuove proiezioni meteo per i prossimi decenni
malnate
Centro ricreativo culturale “Lena Lazzari”
27 Novembre 2025
A Varese torna Christmas Joy: musica, emozioni e solidarietà per i bambini in ospedale
varese
Teatro di Varese
27 Novembre 2025
A Induno Olona la presentazione del libro “Il Giardiniere del Bosco” di Daniele Luppi
Induno Olona
Teatro monsignor Comi
27 Novembre 2025
“Il Giardiniere del Bosco”: Daniele Luppi presenta il suo libro a Induno Olona
Induno Olona
Teatro monsignor Comi
27 Novembre 2025
Incontro con l’autoreLa Biblioteca di Cuveglio ospita Paolo Cervini per la presentazione di “Ospite in villa”
cuveglio
Biblioteca di Cuveglio
27 Novembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Libri, incontri e creatività: un dicembre ricco di eventi alla Galleria Boragno
Busto Arsizio
27 Novembre 2025
Andrea Rizzolini presenta “TH!NK”, parte da Gallarate il tour del campione di mentalismo
gallarate
Teatro Condominio
26 Novembre 2025
All’Università Cittadina una conferenza sulle banche bustesi con il prof. Pietro Cafaro
Busto Arsizio
Museo del Tessile
23 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
Varese celebra il centenario di Padre Costantino Ruggeri: arte, spiritualità e memoria condivisa
varese
21 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Caronno Pertusella si mobilita per il 25 Novembre: tre eventi per dire no alla violenza sulle donne
caronno pertusella
20 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Il Gallione chiude in bellezza il ciclo dedicato ai risotti: parmigiana e carpaccio di manzo
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

