Tradate

Buon compleanno Frera! La Biblioteca di Tradate compie 20 anni e festeggia con una settimana di eventi

Dal 4 al 6 dicembre la città celebra il ventennale di uno dei suoi luoghi simbolo con incontri letterari, laboratori per bambini, musica e convivialità

04 Dicembre 2025 - 06 Dicembre 2025

La Biblioteca Frera di Tradate festeggia i primi vent’anni di attività culturale, sociale ed educativa. Era il 2005 quando l’ex area industriale venne trasformata in uno spazio pubblico moderno e accogliente e vent’anni dopo la Frera continua ad essere un polo culturale vivo, punto di riferimento per lettori, famiglie, studenti e appassionati.

Per festeggiare questo importante compleanno è in programma una serie di appuntamenti pensati per tutte le età.

Ad aprire il programma sarà Alessandro Robecchi, scrittore, giornalista e autore televisivo, noto per i suoi romanzi noir. Mercoledì 4 dicembre alle 21, Robecchi sarà ospite della Frera per presentare il suo ultimo libro, “Il tallone da killer” (Sellerio, 2025), in dialogo con Amanda Colombo.

Il 5 e 6 dicembre saranno invece dedicati alla creatività dei più giovani, con i laboratori di Mangalab, rivolti a due fasce d’età: giovedì 5 dicembre alle 15 per bambini dai 6 ai 10 anni, e venerdì 6 dicembre alle 10 per ragazzi dai 10 ai 14 anni.

I laboratori sono gratuiti ma è richiesta l’iscrizione al numero 0331 841820 o direttamente al banco prestiti della biblioteca.

La sera del 5 dicembre alle 20.30 sarà la volta di Giuseppe Battarino, scrittore, magistrato e figura di spicco della cultura giuridica italiana, che presenterà il suo nuovo libro “Giallisti sul serio” (Morellini, 2025), un viaggio tra narrativa e investigazione.

A chiudere la settimana di festeggiamenti, venerdì 6 dicembre alle 20, sarà un momento conviviale e musicale: aperitivo e concerto per pianoforte a cura di Elite Ensemble by ImmaginArte, con la direzione artistica di Carlo Taffuri.

27 Novembre 2025
di

Tutti gli eventi

di dicembre  a Materia

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.