Gallarate
Al Civico3 di Gallarate una settimana di incontri ispirati al tema di Filosofarti 2023
Dal 18 al 26 febbraio lo spazio culturale le fotografe Sara Gorlini e Chiara Mazzeri, Betty Colombo attrice e narratrice, e Paola Zarini artista e narratrice che interpretarnno il tema Limite/Illimite
18 Febbraio 2023 - 26 Febbraio 2023
(foto di Sara Gorlini) – Dal 18 al 26 febbraio lo spazio culturale Civico3 di Gallarate ospita tre eventi ispirati al tema di Filosofarti 2023: Limite/Illimite.
Civico3 ha scelto di interpretare il tema del Festival gallaratese con tre diverse proposte che spaziano dal mondo della fotografia a quello del teatro e delle sculture in carta.
Si parte il 18 febbraio alle 19 con l’inaugurazione della mostra fotografica “Margine”, che rimarrà esposta fino a domenica 26 febbraio.
“La sfida di Filosofarti era quella di interpretare, sempre con libertà e creatività, il tema Limite/Illimite – spiegano gli organizzatori – Con le fotografe Sara Gorlini e Chiara Mazzeri si incontreranno due mondi, due esperienze, due “visioni” differenti in cui il margine tra limite e illimite non è mai netto, è un confine che diventa invisibile e impercettibile dando vita a un gioco di scambio tra uomo e natura, nelle opere di Chiara Mazzeri, tra spazi definiti e ombre, in quelle di Sara Gorlini”.
Nella stessa serata il testimone passerà a Betty Colombo, attrice, narratrice scrittrice e artista eclettica, che come ogni anno interpreterà un testo da lei composto. Una performance che ha sempre visto il tutto esaurito. “Un passo fuori” è il titolo della sua piéce.
E’ possibile partecipare fino a esaurimento posti. Ingresso libero.
Nel weekend del 25 e 26 febbraio Civico3 apre anche a una mostra dell’artista Paola Zarini. Un appuntamento fuori cartellone che si inserisce tra quelli già in programma nella rassegna del Festival di Filosofia Filosofarti.
Paola Zarini porterà in mostra le sue sculture di carta, “giochi” di tagli e intersezioni che aprono finestre su mondi fantastici e immaginari.
La settimana si concluderà con la proposta di un workshop guidato da Paola Zarini. (info qui)
Per ulteriori informazioni e per restare sempre aggiornati sulle iniziative dello spazio culturale Civico3 si può visitare il sito o seguire la pagina Facebook
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
17 Dicembre 2025
Morazzoni e Kerbaker chiudono l’anno del Premio Chiara a Varese con un dialogo speciale
varese
Sala Montanari
15 Dicembre 2025
“Cinque Secondi” di Paolo Virzì apre il nuovo ciclo di Cinevillaggio al Multisala Impero
Casciago
Multisala Impero di Varese
14 Dicembre 2025
A Busto Arsizio la 43ª Giornata Borsa-Scambio di Minerali e Fossili
Busto Arsizio
Museo del Tessile
11 Dicembre 2025
Il Jazz fa bene al cuore: a Varese un omaggio a Frank Sinatra
varese
Teatro di Varese
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
09 Dicembre 2025
A scuola di tecniche di disostruzione pediatrica con l’Asilo Frascoli di Gurone
malnate
Nuova Sede Sos Malnate
07 Dicembre 2025
A Gavirate la presentazione del 55° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Auditorium Gavirate
06 Dicembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
arona
06 Dicembre 2025
A Morosolo al Concerto di Natale tornano a casa due opere rubate nel 2000
Casciago
Morosolo
06 Dicembre 2025
Al teatro Duse di Besozzo in scena “I Dialoghi della Vagina” spettacolo scritto e diretto da Virginia Risso
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
06 Dicembre 2025
Pierino e il Libro al Cinema Teatro Castellani di Azzate
azzate
Cinema Teatro Castellani
06 Dicembre 2025
Enrico Ruggeri racconta “Pierino” al Cinema Castellani
azzate
Cinema Teatro Castellani
06 Dicembre 2025 - 14 Dicembre 2025
“Sulla strada di Eddy”: ad Azzate il racconto della vita da pastore
azzate
Municipio di Azzate
04 Dicembre 2025
Donato Carrisi presenta “La bugia dell’orchidea” alla libreria Ubik di Varese
varese
Libreria Ubik
04 Dicembre 2025 - 06 Dicembre 2025
Buon compleanno Frera! La Biblioteca di Tradate compie 20 anni e festeggia con una settimana di eventi
tradate
Biblioteca Frera Tradate
02 Dicembre 2025
Cammino e salute mentale: a Varese incontro e proiezione del documentario “Sul Sentiero Blu”
varese
CSV Insubria di Varese
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
01 Dicembre 2025
A Filmstudio 90 il documentario “Gli Accampamenti” sull’occupazione alla Columbia University di New York
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese
30 Novembre 2025
Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello
cerro di laveno mombello
Chiosco di Cerro
30 Novembre 2025
A Varese lo spettacolo “Cenavamo tanto amati”
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
30 Novembre 2025
Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese
varese
Teatro di Varese
30 Novembre 2025
Concerto natalizio e visita guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
30 Novembre 2025
A Busto Arsizio “I clarinetti all’Opera” col Trio Magistrelli
Busto Arsizio
Museo del Tessile
30 Novembre 2025
Busto Arsizio, una “Missione Speciale Natale” per tutta la famiglia al Teatro Sant’Anna
Busto Arsizio
Teatro Sant’Anna
30 Novembre 2025
Una domenica di concerto natalizio e visita guidata all’Eremo di Santa Caterina a Leggiuno
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
30 Novembre 2025
Musica Classica al Museo del Tessile: sul palco il Trio Magistrelli
Museo del Tessile
30 Novembre 2025
“Pimpa. Il musical a pois”: al Teatro Giuditta Pasta di Saronno la cagnolina di Altan festeggia 50 anni di avventure
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
30 Novembre 2025
Scuola e arte insieme contro la violenza di genere, a Casale Litta una mostra fotografica
casale litta
Sala Civica di Bernate
29 Novembre 2025
“Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
29 Novembre 2025
Aldo Pedron a Gallarate per presentare il libro “Vinilmania – il gran ritorno del vinile e del giradischi”
gallarate
Carù Dischi di Gallarate
29 Novembre 2025
A Varese la presentazione di “Ora!”, il nuovo partito fondato da Forchielli e Boldrin
Sala Montanari
29 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Gianoli di Laveno Mombello
laveno mombello
29 Novembre 2025
A Laveno Mombello il prof Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello
29 Novembre 2025
“Idea luminosa”: architettura varesina rivelata nei fondi dell’Archivio di Stato
Archivio di Stato di Varese
29 Novembre 2025
Laveno Mombello ospita un seminario dedicato alla prevenzione e alla cura del pavimento pelvico
laveno mombello
Sala Consiliare Villa Frua
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Due giorni per la Palestina: a Vedano Olona voci, testimonianze e arte per non distogliere lo sguardo
vedano olona
29 Novembre 2025
Al festival Intrecci Roberto Pegorini presenta “Non sparare” a Luino
luino
Biblioteca comunale
29 Novembre 2025
Induno Olona, Enzo Laforgia presenta il suo libro sulla cucina durante il fascismo
Induno Olona
Biblioteca civica Induno Olona
29 Novembre 2025
La Banda Edelweiss di Velate prepara al trippa per la Festa di Santa Cecilia
varese
29 Novembre 2025
A Brunello un incontro per costruire il futuro: al centro la sfida della multiculturalità
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata
29 Novembre 2025
Un pomeriggio a Germignaga dedicato agli studi sulle piramidi egizie
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
29 Novembre 2025
La pietra di Viggiù protagonista della passeggiata tra la Cava Guidici e i Picasass
viggiù
29 Novembre 2025
Tarocchi & Tonic a Besozzo: una serata tra cocktail, musica e mistero
Besozzo
Ex Copertificio
29 Novembre 2025
Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi a Villa Frua a Laveno
laveno mombello
29 Novembre 2025
Notte dei Pupazzi: a Porto Ceresio i peluche diventano cercatori di libri
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio
29 Novembre 2025
Il Teatro S. Anna di Busto ospita “Shakespeare: dagli occhi delle donne” per la settimana contro la violenza sulle donne
Busto Arsizio
Teatro Sant’Anna
29 Novembre 2025
A Luino il Concerto d’Autunno chiude la stagione di Musica Cittadina
luino
Cinema Teatro Sociale di Luino
29 Novembre 2025
Ad Olgiate Olona va in scena “Cenere sulla neve”
olgiate olona
Teatro don Pino Ballabio
29 Novembre 2025 - 20 Dicembre 2025
Giuseppe Veneziano alla Galleria Punto Sull’Arte con la sua mostra personale “Ogni favola è un gioco”
varese
Galleria Punto sull’Arte – Viale Sant’Antonio 59/61, Casbeno
28 Novembre 2025
Progetto In.Seeds: a Cislago un convegno sulla “Filiera del fiorume”
cislago
Villa Isacchi
28 Novembre 2025
Il testamento biologico spiegato a Varese: un incontro pubblico sulle scelte di fine vita
varese
Villa Recalcati
28 Novembre 2025
“Ogni donna conta”, a Samarate un incontro contro la violenza sulle donne
Samarate
28 Novembre 2025
A Malnate l’Accademia dei Curiosi invita a una serata dedicata al Monte Morone tra storia, natura e devozione
malnate
Oratorio di Malnate
28 Novembre 2025
Le scuole di Mornago guardano al mondo per costruire speranza
mornago
Palestra di Mornago
28 Novembre 2025
Bibliolake Games 2025: una serata di giochi da tavolo alla Biblioteca di Ispra
ispra
28 Novembre 2025
Varese in Maglia inaugura alle Corti la panchina rossa all’uncinetto contro la violenza sulle donne
varese
28 Novembre 2025
A Mercallo si ricorda la tragedia del Monte San Giacomo
mercallo
Sala polivalente
28 Novembre 2025
A Caldana una serata dedicata alla preparazione mentale nello sport
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana
28 Novembre 2025
A Bisuschio una serata dedicata alla scienza: la conferenza “Misurare i terremoti”
bisuschio
Municipio di Bisuschio
28 Novembre 2025
A Maccagno si discute di pace e scenari internazionali: ospite il senatore Alessandro Alfieri
maccagno con pino e veddasca
Punto d’Incontro
28 Novembre 2025
A Malnate si parla di clima: Jacopo Riboldi presenta le nuove proiezioni meteo per i prossimi decenni
malnate
Centro ricreativo culturale “Lena Lazzari”
28 Novembre 2025
A Saronno la voce della resistenza e dell’incontro: Alae Al Said presenta “Il ragazzo con la kefiah arancione”
saronno
Auditorium Aldo Moro
28 Novembre 2025
“Con i guanti bianchi”: il libro di Giosuè Romano a Varese
varese
Villa Recalcati
28 Novembre 2025
Origgio, un museo a cielo aperto: in Sala consiliare la nuova edizione del libro sulle sculture urbane
origgio
28 Novembre 2025
“Le idee muovono il mondo”: il docufilm su Sergio Brusa Pasqué arriva al cinema
varese
28 Novembre 2025 - 29 Novembre 2025
Pizzoccheri, musica e solidarietà: arriva il Gemonio Xmas Show
gemonio
Centro Polifunzionale via Curti
28 Novembre 2025
A Somma la proiezione di “No other land”, il documentario che racconta il villaggio palestinese che resiste
Somma Lombardo
28 Novembre 2025
The Watch porta i Genesis a Saronno: “The Lamb Lies Down On Broadway” in scena il 28 novembre
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
28 Novembre 2025
Travedona Monate celebra le Madri Costituenti: una mostra per ricordare le donne della Repubblica
travedona monate
Municipio di Travedona Monate
27 Novembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Libri, incontri e creatività: un dicembre ricco di eventi alla Galleria Boragno
Busto Arsizio
27 Novembre 2025 - 28 Giugno 2026
“Oltre Pinocchio”, una nuova mostra temporanea al Museo Castiglioni di Varese
varese
Museo Castiglioni di Varese
26 Novembre 2025 - 20 Dicembre 2025
La mostra “meTRO” di Roberto Barbieri al Manifiesto Blanco di Milano
milano
Manifiesto Blanco
23 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
Varese celebra il centenario di Padre Costantino Ruggeri: arte, spiritualità e memoria condivisa
varese
22 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Rinascerò come stella”: a Barasso la mostra d’arte di Elisabetta Pieroni contro la violenza di genere
Barasso
22 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Germignaga celebra Giancarlo Bertonotti con una mostra all’ex colonia elioterapica
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
22 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Ceriano Laghetto ospita la mostra “Lessici familiari”, un viaggio negli gli stereotipi di genere di tutto il mondo
ceriano laghetto
22 Novembre 2025 - 23 Dicembre 2025
La mostra “Gian Luigi Bennati. L’umano e il sacro” allo “Spazio Clip” del Liceo Artistico “Frattini” di Varese
gazzada schianno
Liceo Artistico “Angelo Frattini”
22 Novembre 2025 - 08 Dicembre 2025
A Voltorre una retrospettiva per i 100 anni dalla nascita del maestro Luigi Violini
Chiostro di Voltorre
21 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Unsaid”, alla Galleria Boragno la mostra personale di Alice Zanchi
Busto Arsizio
Galleria Boragno
15 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Ascoltare i pesci” la mostra di Chicco Colombo approda alla Ubik
cazzago brabbia
Libreria Ubik
15 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Ascoltare i pesci del Fantacquario: a Varese la nuova mostra di Chicco Colombo
varese
Libreria Ubik
15 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Crash Bang Boom”, 56 opere per dire no alla guerra: arte, bambini e parole per la pace a Cassano Magnago
Cassano Magnago
Ex chiesa di San Giulio
15 Novembre 2025 - 01 Febbraio 2026
“Natura in punta d’ago”: al Museo della Collegiata un ricamo seicentesco per gli 800 anni del Cantico delle Creature
castiglione olona
Museo della Collegiata di Castiglione Olona
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
17 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2005
I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese. Dal 17 al 26 ottobre in Sala Veratti
varese
Sala Veratti
13 Ottobre 2025 - 30 Novembre 2025
La “Regina delle strade” raccontata dall’obiettivo di Andrea Frazzetta
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
05 Ottobre 2025 - 07 Gennaio 2026
Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri
viggiù
Museo Enrico Butti
20 Settembre 2025 - 15 Marzo 2026
“Giorgio Casali fotografo. Paesaggi pubblici e privati” : Varese dedica una mostra al Castello di Masnago
varese
Castello di Masnago
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

